Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”

      16 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Al lavoro questa notte i Vigili del Fuoco per il maltempo
    Cronaca

    Al lavoro questa notte i Vigili del Fuoco per il maltempo

    Radio ErreBy Radio Erre20 Maggio 202012 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Intervento Vigili del Fuoco di Macerata per il maltempo del 19 maggio 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 55

    I Vigili del fuoco sono stati impegnati nella notte per numerosi interventi nei comuni di Macerata, Tolentino, Camerino, Recanati, Corridonia, Matelica e Morrovalle: tetti danneggiati, fango sulle strade, smottamenti, alberi e rami caduti a causa della forte grandinata che ha colpito le zone interne delle provincie di Macerata e Fermo.

    Le richieste di intervento sono state soprattutto per danni a lucernari e tetti di abitazioni, soccorso ad automobilisti per grandine e fango su strade e alberi e rami caduti sulla sede stradale.

    Alle ore 8 risultavano effettuati 25 interventi nella provincia di Macerata e 20 nella provincia di Fermo.

    Intervento Vigili del Fuoco di Macerata per il maltempo del 19 maggio 2020 – grandine
    Intervento Vigili del Fuoco di Macerata per il maltempo del 19 maggio 2020

    Itis mattei banner

    Radio Erre Vigili del Fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleTeuco: una storia senza fine per gli ex dipendenti
    Next Article E’ morta Pina Ambrogetti ved. Mancinelli, mamma del sindaco di Ancona
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    12 commenti

    1. anonimo on 20 Maggio 2020 18:04

      Guardate come sono ridotte le strade rurali a Recanati. Non è che si sfasciano le auto come qualcuno ha già scritto, ne va della incolumità fisica di chi le percorre. Operare una regolare manutenzione sulle strade di campagna non permette di comparire sulle passerelle mediatiche tanto amate dai nostri amministratori, ergo che si trasformino pure dopo una notte di pioggia in fiumi di fango, con buche e fossi invisibili. Altro che cultura che cura e turismo su due ruote, ma di cosa stiamo parlando? Qui ci si rompe l’osso del collo e poi hai voglia a chiedere i danni. Gli incidenti vanno evitati non risarciti. A Recanati le priorità sono altre, la cultura dell’apparire e non del fare.

      Reply
      • c-bill on 20 Maggio 2020 22:20

        Ha perfettamente ragione. Sistemare le strade di campagna non dà visibilità ma questa è la sola cosa che importa ai nostri amministratori, bravissimi nel fare passerelle sfruttando tutte le occasioni, anche le più banali.

        Reply
    2. anna maria fedeli on 21 Maggio 2020 8:58

      Non posso che concordare sulla sistematica incuria del Comune di Recanati per le strade di campagna o per meglio dire extraurbane. Ieri ho percorso la strada che costeggia il Monocchia che da anni è asfaltata per metà nel tratto da Sambucheto a Montefano. Più o meno all’intersezione con la strada che scende da Saletta la strada non ha più l’asfalto e in pratica non è percorribile perchè la sede stradale è una unica pozzanghera. Questo avviene sistematicamente dopo ogni pioggia anche di media intensità. Dopo un inverno quasi privo di precipitazioni e la più completa assenza di manutenzioni, cosa altro avremmo dovuto attenderci?

      Reply
      • Anonimo on 21 Maggio 2020 13:01

        Quindi vorreste che asfaltassero anche le strade di campagna fino dentro l’ara? Ma perché non vi trasferite in città?

        Reply
        • Anonimo on 21 Maggio 2020 18:45

          L’ara sta in qualche testa……spazio ampio e sgombro ……..

          Reply
    3. Lauro. on 21 Maggio 2020 19:53

      Furbo, spazio ampio e sgombro da riempire col catrame! Sta bono…. La campagna deve rimanere campagna , con i moltissimi pregi e la fortuna di viverla. L’asfalto in campagna non serve, andrebbe vietato, anche sulle strade che portano alle birrerie.

      Reply
    4. anna maria fedeli on 22 Maggio 2020 1:59

      Le strade extraurbane si asfaltano interamente o per niente, quella lungo il Monocchia è asfaltata per metà e collega Sambucheto con Montefano. Le strade non asfaltate vanno gestite con regolare sistemazione del fondo stradale e periodico apporto di breccia. Quanto al rimedio che sarebbe quello di trasferirsi in città, il consiglio non merita una sola parola di commento. E’ per questo che colui che generosamente lo elargisce evita di apporre la firma?

      Reply
      • Anonimo on 22 Maggio 2020 13:22

        Soffre di insonnia? Sono le 2 dopo mezzanotte!

        Reply
    5. Anonimo on 22 Maggio 2020 9:49

      Si candidi alle prossime elezioni comunali. Se verrà eletta potrà dimostrare tutte le sue capacità gestionali riguardo la cura e la manutenzione delle strade. Lo potrebbe fare comunque rimanendo domiciliata in campagna.
      Mi auguro di non assistere ad una sua elezione, non vorrei vedere deturpato uno dei più bei scorci delle colline marchigiane, da lingue di nero asfalto.
      Riguardo alla manutenzione , non esiste solo quella per il tratto che cita con particolare interesse. Ci sono dei programmi, dei tempi , di priorita, di emergenze che lei forse non conosce o non vuol rispettare. Prost!

      Reply
    6. anna maria fedeli on 23 Maggio 2020 15:56

      Da quanto leggo la grande maggioranza dei cittadini recanatesi è molto soddisfatta del fatto, pacificamente accettato, che le strade extraurbane siano in condizioni pietose, sia quelle malamente e parzialmente asfaltate sia quelle imbrecciate. Peccato che l’incuria delle strade rurali, così coerentemente perseguita da questa amministrazione, come dalle precedenti, non figurasse in chiaro nei loro programmi elettorali. Come questo si concili con l’auspicato sviluppo del cicloturismo, resta un mistero buffo.

      Reply
      • Anonimo on 23 Maggio 2020 17:42

        Lei legge poco e interpreta male. Come fa ad affermare che la “maggioranza” dei cittadini Recanatesi e’ molto soddisfatta …. bla bla bla!! Niente di più falso. Questa amministrazione è sotto critica da 11 anni……e per i prossimi 4.
        Ragione in più per cogliere l’ invito a candidarsi alle comunali prossime. Potrà finalmente sconfessare le politiche gestionali attuali. È potrà asfaltare tutte le strade che desidera.

        Reply
      • Anonimo on 23 Maggio 2020 20:27

        Può sempre far richiesta di passare al comune di Montefano.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    124 Views

    Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

    By Radio Erre16 Settembre 20250

    Una folla di fedeli ha salutato e ringraziato Don Iagnesh Konganawor (Don Ignazio) per i…

    Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

    16 Settembre 2025

    Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

    16 Settembre 2025

    Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

    16 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2020
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • anonimo su Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Alfio D. B. su l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}