Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      GdiF Macerata: scoperti n. 7 lavoratori irregolari dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche

      24 Settembre 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Giornate Fai di Autunno: si apre Villa Bonci del complesso dell’Aeronautica Militare Italiana di Loreto

      6 Ottobre 2025

      Il Loreto vince con un tris

      4 Ottobre 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 30 settembre 2025

      1 Ottobre 2025

      Boxing Academy Loreto – vittoria internazionale per Elia Gironelli

      30 Settembre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      La Polizia di Stato ha accompagnato alla frontiera un cittadino nigeriano irregolare sul territorio nazionale

      5 Ottobre 2025

      Carabinieri di Macerata – Guida in stato di ebbrezza e insolvenza fraudolenta. Due denunciati

      5 Ottobre 2025

      Comando Provinciale Carabinieri di Macerata – Arrivo in provincia di otto Marescialli.

      27 Settembre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Montefano, bruciano nido di vespe a scuola: scoppia incendio, alunni evacuati

      3 Ottobre 2025

      Un pomeriggio incantato a Montefano: scopri i borghi di NoiMarche!

      26 Settembre 2025

      Lite tra stranieri a Montefano finisce a coltellate: un ferito e una denuncia

      23 Settembre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Porto Recanati, camionista arrestato nella maxi operazione antidroga della Dda di Cagliari

      6 Ottobre 2025

      I primi 20 anni del ristorante ‘Nenetta’. Grande festa a Porto Recanati

      6 Ottobre 2025

      Porto Recanati, a causa del forte vento un ramo cade al giardinetto di piazza Carradori: nessun ferito

      5 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Alluvione un anno dopo, tra ristori mancati e rischio cementificazione

      2 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti

      8 Ottobre 2025

      Al Mema di Recanati sabato 11 ottobre incontro su radici ed emigrazione con Paolo Maisini, Presidente Museo Nazionale Emigraazione Italiana di Genova

      7 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Cingolani

      7 Ottobre 2025

      E’ morta Maria Gramaccini ved. Magnarelli

      4 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Welfare ed edilizia contro la solitudine degli anziani
    Politica

    Welfare ed edilizia contro la solitudine degli anziani

    Radio ErreBy Radio Erre1 Marzo 202414 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Armando detto Nino Taddei
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 666

    Nota della lista “Civica Recanati Taddei”

    Quasi 1000 nuclei famigliari ristretti tra gli over 75 recanatesi

    Solitudine e declino cognitivo in età avanzata, una relazione accertata dalla scienza

     

    La lista “Civica Recanati Taddei” mantiene la concentrazione sul suo programma politico e prosegue nella sensibilizzazione dei cittadini su temi di attualità. Fra questi, una priorità è la messa in sicurezza delle persone più avanti con l’età e più sole che, potenzialmente, costituiscono una minaccia, una sorta di “bomba sociale che potrebbe esplodere sulla nostra città”. Ne è convinto Armando “Nino” Taddei, fondatore dell’omonima civica a sostegno del candidato sindaco Francesco Fiordomo.

     

    “Il welfare è un’altra macro area su cui c’è tanto da fare – sostiene Taddei – Pensiamo ai giovani sicuramente ma non dobbiamo lasciare indietro la terza età”.

     

    In una popolazione che invecchia velocemente (secondo l’Istat gli over 65 in Italia solo il 24,1%), Recanati conta oltre 950 nuclei familiari, composti soltanto da una o due persone di età superiore ai 75 anni ed autosufficienti.

     

    “La solitudine e la mancanza di rapporti frequenti con parenti o amici, soprattutto in caso di necessità, li rende un target molto vulnerabile. La solitudine è la principale causa di patologie neuro-cognitive degenerative che possono portare gli anziani alla demenza senile grave e anche alla morte”, sottolinea Taddei.

     

    Così, con la triste vicenda delle sorelle Stortini sullo sfondo, la vicinanza agli anziani diventa un tema ancor più sentito dai recanatesi nonché una priorità per i futuri amministratori della città. In tal senso, la “Civica Recanati” interverrà a due livelli.

     

    Un livello più soft, assicurando assistenza e monitoraggio socio-sanitario costante agli anziani soli, attraverso una rete di figure specializzate.

     

    Un secondo livello, più specifico, che preveda la creazione di alloggi dedicati agli autosufficienti, attraverso opere di riqualificazione di edifici attualmente in disuso a Recanati.  In questi locali, siti in contesti residenziali, i nuclei famigliari anziani potranno vivere in mini appartamenti privati con tutti i comfort e beneficiare dii spazi ricreativi comuni, studiati per favorire l’interazione fra coetanei. Anche in questo caso, il monitoraggio e la sorveglianza da parte di personale medico e paramedico saranno centrali per il buon funzionamento del progetto.

     

    Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Neurology, il giornale dell’American Academy of Neurology, ha messo in evidenza quanto l’isolamento sociale possa impattare su alcune aree del cervello nelle persone più avanti con l’età, predisponendole così a un rischio maggiore di andare incontro a decadimento cognitivo e demenza, oltre che aumentare la possibilità di cadere in depressione.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleConsiglio Comunale di Loreto del 29 febbraio 2024
    Next Article Montefano: modifica temporanea del transito veicolare nella strada comunale Paganuccia
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    14 commenti

    1. anna maria fedeli on 1 Marzo 2024 13:49

      Tutto bello, ma servono linee operative, indicare dove reperire i fondi, quale assistenza fornire, Modelli di silver cohousing e coliving non mancano ma a monte di tutto ciò deve esserci il riuso dei fabbricati degradati e inagibili del centro storico . Il vostro candidato sindaco in veste di assessore non ha certo promosso i cantieri edili nel centro storico vessandoli con ogni sorta di ostacolo e di balzello, vietando la sosta temporanea seppure a pagamento di tecnici, responsabili sicurezza, ostacolando addirittura il carico scarico materiali edili nelle aree dei fabbricati in ristrutturazioni bloccando l’assesso con il posizionamento di stalli del tutto irregolari. Se poi passiamo agli anziani (e non) che vivono in campagna forse un po’ di manutenzione alle strade comunali exrtraurbane non avrebbe fatto male. Oggi si affonda nel fango fino a tre giorni fa ci si schiantava dentro le buche pur facendo lo slalom per beccare la buca meno profonda. I grandi proclami non costano niente ma un po’ di coerenza ogni tanto non guasterebbe.

      Reply
    2. Anonimo on 1 Marzo 2024 14:32

      Bravo e grazie Nino per l’interesse che dimostri di avere per questo problema . Fino ad ora la politica se n’era dimenticata, ed invece siamo in emergenza. Grazie.

      Reply
      • Assessore spassoso on 1 Marzo 2024 23:02

        costruiamo uno stadio nuovo quanto prima e pavimentiamo con le mattonelle Bio a compressione passiva e rilascio/stoccaggio di energia da reimmettere in rete vendendo pure l’ eccesso,così dal recupero dell’ Iva otterremo i fondi necessari per il welfare…..e se ce vanza pure qualche manifestazione gnam gnam.

        Reply
      • anonimo on 2 Marzo 2024 8:00

        ma grazie di cosa??? leggi sotto e capisci l’interesse di questi per gli anziani
        ma di che cosa parlate???
        queste persone, e soprattutto chi sostengono, hanno gioco facile per la scarsa memoria delle persone.
        vogliamo parlare degli IRCER?? non ho visto taddei stracciarsi le vesti per avere un bilancio della fondazione

        https://radioerre.media/2022/12/19/34923/
        Multa ad un 97enne per un sacchetto di rifiuti

        Reply
    3. Gianni Bonfili on 1 Marzo 2024 16:32

      un settore fondamentale di welfare,ma poiché ha un costo economico rilevante,bisogna esser pronti a programmare la spesa locale,che non ha disponibilità infinite.La programmazione economica comporta scelte.

      Reply
    4. Anonimo on 1 Marzo 2024 16:38

      Questo continua a sparare a ruota libera..: prima le mattonelle che creano energia (grazie al massiccio passeggio recanatese🤣🤣🤣) ora con questo fantascientifico programma

      Reply
    5. Anselmo on 1 Marzo 2024 18:10

      Edilizia?
      Ci pensa gli ex presdidenti IRCER candidati con PEPPA restaurando l’immobile ex clarisse in mano agli IRECER!!!!
      AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      I bisognosi quando entreranno troveranno un appartamento accogliente con tanto di PACCO di benvenuto contenente un rinfresco di benvenuto!!!
      Nulla a che vedere con il PACCO rifilato dal comune agli IRECER!!!
      AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!

      Reply
    6. Anonimo on 2 Marzo 2024 16:05

      parliamo di cose semplici Taddei. cosa facciamo x le vetture in sosta in piazza ? una nera molto grande ? per la sw bianca a porta cerasa ? per quelle in via falleroni? sempre le stesse….. quante sanzioni avranno preso negli ultimi anni? il cittadino vive di gesti concreti, ci aiuti…..

      Reply
      • anonimo on 4 Marzo 2024 11:03

        Nessuno parla più della Comunità energetica nel Centro storico dopo aver ivi vietato ogni installazione privata di pannelli fotovoltaici. Possono dire qualcosa in merito prima di parlare di mattonelle che creano energia? Gli ex Assessori Fiordomo e Moretti non hanno nulla da dire in merito? l

        Reply
    7. ziocan on 3 Marzo 2024 9:43

      Le cose devono essere utili, concrete e realizzabili e non utopie…
      Si godi la pensione perchè già di minchiate ne ha combinate troppe e le stiamo PAGANDO TUTTI e per molti ANNi….

      Reply
      • Anonimo on 3 Marzo 2024 16:52

        Non intendo difendere Taddei, ma l’idea che è ottima. Il fatto stesso di evidenziare il problema penso sia utile. Fino ad ora si è pensato alle piccole cose ( buche, parcheggi, multe ecc). Pensare in grande e anche portare avanti quello che ora sembra utopia, penso sia da persone intelligenti e lungimiranti.

        Reply
        • anonimo on 4 Marzo 2024 10:28

          Non mi sembra che si sia pensato alle multe, buche e etc. le multe fioccano e hanno contribuito a svuotare il centro storico, le buche sono sempre più larghe e profonde anzi ora con la pioggia sono diventati pantani. La manutenzione questa conosciuta. Quanto agli anziani, problema sempre più grande di questa società di vecchi, bisogna uscire dalla logica della casa di riposo che costa una tombola e ha causato le stragi viste con il COVID. Il Comune intanto può promuovere forme di mutuo auto aiuto fra persone anziane o comunque sole e fragili senza spendere una fortuna, orgnizzando cohousing, badanti condivise, sistemi di monitoraggio e soccorso a distanza. Gli uffici comunali preposti si sono mossi molto bene per l’infanzia e le politiche giovanili ma per gli anziani nulla, Colmiamo questa grave carenza, chiunque sia a vincere le prossime elezioni.

          Reply
    8. Anonimo on 3 Marzo 2024 13:31

      Taddei per favore risponda ad un elettore, non merito la sua considerazione?

      Reply
      • anonimo on 4 Marzo 2024 10:31

        Non è stato ancora eletto ma ha già imparato la tecnica di chi è al potere adesso, proclami tanti ma risposte precise concrete e puntuali zero, nemmeno a chi scrive pec dettagliate e firmate, figurarsi a un anonimo. Non è che si assomigliano tutti?

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    44 Views

    Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

    By Radio Erre8 Ottobre 20250

    Sabato prossimo si rinnova l’appuntamento con “Puliamo Recanati”, la giornata dedicata alla cura, pulizia e…

    Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

    8 Ottobre 2025

    Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

    8 Ottobre 2025

    E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

    8 Ottobre 2025
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo veneziano su Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti
    • Anonimo su Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti
    • Anonimo su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    • Anonimo su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}