Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Recanati, modifiche alla viabilità in occasione del mercato del sabato

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti

      30 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Siamo alle solite: un Tir dalla rotatoria del Crocifisso intrappolato in via Battisti
    Cronaca

    Recanati. Siamo alle solite: un Tir dalla rotatoria del Crocifisso intrappolato in via Battisti

    Radio ErreBy Radio Erre12 Marzo 202416 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Tir contromano in via Battisti a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1556

    Non è un fatto nuovo né raro vedere a Recanati un grosso Tir non sapere più dove andare incastrato nelle strette vie del centro storico. Il camion era salito dalla rotatoria del crocefisso e all’altezza di viale Battisti non è riuscito più ad uscire né per San Francesco né, naturalmente, neanche per l’ex via Campo Sportivo, oggi intitolata ad Emanuela Loi.

    Sono dovuti intervenire gli agenti della Polizia Municipale per favorire l’unico percorso possibile per uscire da quell’impasse facendo percorrere al Tir un ampio tratto di strada contro mano sino a Porta Marina e da lì se ne è andato per via Dalmazia.

    La colpa è senz’altro – si dirà – della disattenzione dell’autista che sarà adeguatamente multato anche se a sua discolpa c’è il fatto che è stato sicuramente indotto all’errore da un percorso guidato non aggiornato dell’immancabile navigatore satellitare.

    L’episodio ripropone, ancora una volta, il problema di conciliare l’adeguata segnaletica stradale, che pur esiste, con l’aggiornamento di Google Maps. Infatti, molto probabilmente, per chi viene da fuori, senza alcuna conoscenza della viabilità locale, il percorso non risulta affatto chiaro, finendo così gli incauti automobilisti per violare inavvertitamente i divieti di accesso, posti, nel caso specifico, all’altezza della rotatoria, direzione via Monte Conero.

    L’aggiornamento di Google Maps non riguarda solo quel tratto di strada, ma ci sono altri percorsi che sono variati nel corso degli anni e che inducono in errore l’automobilista. Per chi entra, ad esempio, nel centro storico da Corso Persiani e come destinazione ha l’hotel “La ginestra”, giunto in Piazza Leopardi la guida vocale satellitare lo invita a continuare per via Cavour finendo per percorrere contromano quel tratto di strada che, sino a qualche anno fa, era invece tranquillamente transitabile in direzione della struttura alberghiera.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAlbanesi: Il Comune di Loreto come pensa di incassare i soldi dai suoi debitori?
    Next Article rassegna stampa-13-03-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    16 commenti

    1. Sandro Canali on 13 Marzo 2024 7:21

      infatti Recanati è un labirinto poi quella specie di variante per chi viene da Castelfidardo e va a sboccare vicino al cimitero e stretta piena di avvallamenti perché fatta su terreno instabile non viene asfaltata rinforzata alla base senza nessuna manutenzione da decenni ma i soldi dei bolli auto non dovrebbero servire x avere strade perfette ,invece dove Vanno a finire?

      Reply
      • Anonimo on 14 Marzo 2024 2:40

        E i soldi delle sanzioni dove vanno a finire?⅜

        Reply
    2. Antonia on 13 Marzo 2024 8:03

      idem a Jesi.
      Mi sono ritrovata con l’auto in piazza Federico ll arrivandovi da sensi vietati,intrappolata in strade strette del centro storico,precluse agli stessi suoi discendenti svevi.
      La polizia urbana cui sono ricorsa, segnalando la segnaletica insufficiente ed il cambio di direzione delle strade, e perciò problematici per i provenienti da altre province ,mi hanno sanzionato per 89 euro in tutto, ridendo molto comprensivi.

      Reply
    3. Antonia on 13 Marzo 2024 8:07

      i centri storici marchigiani nella loro meravigliosa traduzione medievale non possono essere percorsi da Tir né normali né eccezionali.
      Ci vogliono varianti specifiche.

      Reply
    4. Anonimo on 13 Marzo 2024 9:03

      un labirinto per lei è l’italiano

      Reply
      • Anonimo on 14 Marzo 2024 5:51

        Il labirinto dell’italiano è meno pericoloso del labirinto delle strade e alla confusione della segnaletica.

        Reply
    5. Sergio on 13 Marzo 2024 9:12

      Riportate quel tratto di via Battisti al doppio senso di circolazione come era 15 anni fa, e il traffico defluirà meglio. Possibile che ancora non si riesca a farlo?

      Reply
      • Anonimo on 13 Marzo 2024 17:25

        assolutamente d’accordo

        Reply
    6. anonimo on 13 Marzo 2024 9:20

      Nella rotatoria e nelle intersezioni del crocifisso non ci sono i segnali che indica la direzione, per l’Autostrada, Loreto, P. Recanati, Macerata ed Ancona ci sono solo dei vecchi segnali di quando era un incrocio, messi vicino al cartello pubblicitario. Un autista non del posto segue il navigatore, non essendoci i segnali nelle varie intersezioni e per logica si prende la via più comoda. Chi è del posto non fa caso alla mancanza della segnaletica per la conoscenza delle strade. Penso che anche questo sia un modo per fare cassa, impossibile che nessuno si sia accorto in un importante svincolo per chi arriva a Recanati come dire ben venuti, andate dove vi pare.
      Sono tutti Tir che vengono dalle varie aziende del posto e cercano di uscire il prima possibile dalla città per prendere l’Autostrada, la multa andrebbe contestata per scarsa segnaletica e girata al responsabile della viabilità. Nel segnale messo prima della rotatoria che indica Catelfidardo (Castefidardo)la descrizione è errata nessuno si è accorto?

      Reply
    7. anonimo on 13 Marzo 2024 10:02

      anche per il poliambulatorio i segnali inviano nella vecchia sede, anche se da parecchi anni è stato trasferito in ospedale.

      Reply
    8. Anonimo on 13 Marzo 2024 12:41

      … assessore alla viabilità: quando smetterai di creare problemi alla città di Recanati???? Lascia perdere: non fa più per te. Hai dimostrato tutte le tue incapacità di amministrare. NON ti presentare più alle elezioni, MAI PIÙ. Continua a correre con la (ridicola) fascetta sulla testa, sino a che ce la fai, e accontentati!!!

      Reply
    9. Anonimo on 13 Marzo 2024 13:58

      Come al solito a essere sanzionato dovrebbe essere il responsabile della segnaletica del Comune di Recanati . e poi chi dovrebbe comunicare i percorsi corretti ai navigatori? oppure è un altro simpatico sistema per fare cassa?

      Reply
    10. Anonimo on 13 Marzo 2024 15:55

      15 anni di mal governo Fiordomo/Bravi, questi i risultati. A giugno a casa tutti e due.

      Reply
    11. Anonimo on 14 Marzo 2024 15:03

      Ma cosa state dicendo aaahhh ahhhaaa non avete visto che gigantografia con scritto: Abbiamo seminato il futuro! Ma quale futuro, per chi? Per i recanatesi non credo proprio, una battuta; il seme mi sa che era avariato ammuffito aaaahhh

      Reply
      • Anonimo on 15 Marzo 2024 17:42

        Hanno seminato l’erosione e le frane delle rive dei fiumi.

        Reply
    12. Graziano on 14 Marzo 2024 21:14

      Pace e Bene ciao. Condivido Quello Che e’ stato Detto …..Pace e Bene f.to Graziano Magagnini

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    19 Views

    Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

    By Radio Erre30 Ottobre 20250

    IL MICROFONO AD ELIA TAFFI In vista del prossimo impegno di campionato che sabato 1/11/2025…

    Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

    30 Ottobre 2025

    Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

    30 Ottobre 2025

    Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. L’edicola votiva sotto l’ospedale sarà ricostruita e resa accessibile a tutti
    • Anonimo su Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}