Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Il Loreto sconfitto all’inglese dal Pinturetta

      18 Ottobre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, DUE NUOVI PROGETTI PER PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE

      23 Ottobre 2025

      Recanati insolita riparte con l’antica Abbazia di Santa Maria in Potenza

      23 Ottobre 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5, il portiere Carducci commenta il blitz a Senigallia

      26 Ottobre 2025

      CSI Recanati corsaro a Monte San Giusto, vetta a un punto

      26 Ottobre 2025

      Recanatese in caduta libera, A Pomezia arriva la sesta sconfitta di fila

      26 Ottobre 2025

      Recanati. Auto sfonda la ringhiera e finisce nel dirupo vicino al parcheggio di Sant’Agostino

      26 Ottobre 2025

      rassegna -stampa-27-10-2025

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5, il portiere Carducci commenta il blitz a Senigallia

      26 Ottobre 2025

      CSI Recanati corsaro a Monte San Giusto, vetta a un punto

      26 Ottobre 2025

      Recanatese in caduta libera, A Pomezia arriva la sesta sconfitta di fila

      26 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Antonietta Delsere in Nucci

      25 Ottobre 2025

      E’ morta Anna Modesta Scorcella ved. Pintucci

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Giancarlo Scoppa

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Eugenio Fabretti

      21 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna -stampa-27-10-2025

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5, il portiere Carducci commenta il blitz a Senigallia

      26 Ottobre 2025

      CSI Recanati corsaro a Monte San Giusto, vetta a un punto

      26 Ottobre 2025

      Recanatese in caduta libera, A Pomezia arriva la sesta sconfitta di fila

      26 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Conti a posto e un bilancio sano per la nuova Amministrazione a Recanati
    News

    Conti a posto e un bilancio sano per la nuova Amministrazione a Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre3 Maggio 2024Updated:3 Maggio 202410 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    RECANATI Palazzo Comunale Piazza Giacomo Leopardi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 527

    Nota del sindaco Bravi post-Consiglio comunale del 30/04

     

    Una situazione dei conti “sana ed equilibrata”. Così si chiude il Consiglio comunale del 30 aprile, l’ultimo di questo primo mandato da Sindaco di Antonio Bravi.

    Due sono gli obiettivi raggiunti in questi cinque anni di amministrazione Bravi ed evidenziati dalla rendicontazione del 2023: un disavanzo straordinario di 2.000.000 già completamente ripianato, nonostante il rientro previsto in trent’anni a partire dal 2015, e un avanzo libero disponibile di quasi 350.000 euro.

    Un risultato davvero eccezionale che dimostra la situazione diametralmente opposta rispetto a quella in cui versava il Bilancio del Comune a causa di una serie di scelte infelici e poco lungimiranti fatte da quelle stesse forze e da quegli stessi soggetti che oggi si ripropongono come nuova prospettiva per la città.

    Pienamente raggiunti, nel 2023 come già nel 2022, anche gli obiettivi sull’utilizzo dei fondi aggiuntivi assegnati per il sociale con il fondo di solidarietà comunale e soddisfatte tutte le richieste di trasporto per studenti con disabilità e tutte le domande dei posti nei nidi d’infanzia.

    I dettagli di come sia stato possibile raggiungere i risultati sopra riportati sono in coda alla nota, insieme alla presa d’atto del Piano Finanziario TARI 2024-2025 con relative tariffe per l’anno in corso e il riconoscimento del debito fuori bilancio per la quota destinata come risarcimento in favore della mamma e della sorella della bambina deceduta nel 2004 in orario scolastico nella scuola d’infanzia Beniamino Gigli.

    Doverosi i ringraziamenti a quanti hanno consentito che si arrivasse a questo felice risultato, a quanti si sono spesi in tempo e competenze, a quanti hanno accantonato i personalismi a favore di un bene superiore e collettivo.

    Fare politica concretamente e correttamente vuol dire avere consapevolezza della res publica, e lavorare al servizio del cittadino e della città. Una città in cui, almeno in questo 2024, non mancano le risorse per poter guardare al futuro con serenità.

    DETTAGLIO DEL RENDICONTO 2023

    Il rendiconto 2023 si chiude con un avanzo libero disponibile di € 343.459,76 dopo che è stato completamente ripianato il disavanzo straordinario registrato con il riaccertamento straordinario dei residui del 2015.

    Questo è stato possibile sicuramente grazie al risultato positivo della gestione di competenza (€ 1.014.310,17), del fondo pluriennale vincolato (€ 1.205.705,10) e dei residui (€ 166.904,37) ma anche grazie alla possibilità di svincolare complessivamente € 453.239,69 di risorse vincolate nel 2022 per la restituzione dei fondi covid e ristori energia superiori alle effettive maggiori spese o minori entrate certificate negli anni 2021-2022 e 2023 in quanto il D.M. di febbraio 2024 ha stabilito che gli enti in disavanzo straordinario e che avessero comunque registrato un miglioramento del risultato di amministrazione tra il 2019-2021 non fossero tenuti a restituire il surplus di risorse. Tali risorse sono quindi andate a ripianare completamente il disavanzo straordinario residuo che al 31.12.2022 era pari ad € 539.680,75.

    Ricordiamo che tale disavanzo di circa 2 milioni di € in base alla norma speciale che lo aveva consentito poteva essere ripianato in 30 anni, quindi entro il 2045 e invece risulta già interamente coperto in pochi anni con la possibilità, già da questo esercizio di poter applicare l’avanzo libero che si genera annualmente.

    Il rendiconto dell’esercizio 2023 si chiude con un risultato d’amministrazione di € 8.426.007,22

    • Per € 141.094,35 di quote accantonate,
    • Per € 1.924.537,44 di quote vincolate
    • Per € 16.915,67 di quote destinate ad investimenti
    • Per € 343.459,76 da quote libere.

    Entrando nel dettaglio, nella gestione di competenza:

    • Relativamente alle entrate correnti, per un totale di € 496.023,88 si registra un incremento rispetto al 2022 di € 1.144.123,27;
    • Le entrate in conto capitale ammontano complessivamente ad € 4.978.250,30, € 367.492,51 in più rispetto al 2022;
    • Per quanto riguarda la spesa corrente, per un totale di € 904.808,96 si registra un incremento rispetto al 2022 di € 320.026,17;
    • La spesa in conto capitale impegnata nel 2023 aumenta rispetto al 2022 di € 1.734.251,89 passando a €891.784,03.

     

    RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO

    L’ultimo punto all’ordine del giorno ha riguardato il riconoscimento di un debito fuori bilancio a seguito della sentenza della Corte d’Appello di Ancona n.182/2024 notificata in data 02/02/2024 e quindi da riconoscere entro 120 giorni da questa data. La sentenza condanna in solido Comune e Istituto Comprensivo B. Gigli di Recanati al pagamento di € 670.511,42 in favore della madre e della sorella di una bambina deceduta nella scuola dell’infanzia durante l’orario scolastico nel 2004.

    Dopo la sentenza del Tribunale di Macerata del 2014 e della Corte d’Appello di Ancona del 2018 che respingevano entrambe il ricorso degli eredi e vedevano esclusa la responsabilità del Comune di Recanati, la Corte di Cassazione con ordinanza del 2021 rinviava nuovamente alla Corte d’Appello di Ancona per un nuovo giudizio cassando la sentenza del 2018.

    La Corte d’Appello di Ancona si è quindi pronunciata nuovamente con la sentenza n.182/2024 con l’esito sopra descritto.

    Il Comune di Recanati ha già provveduto ad affidare incarico legale per proporre ricorso per Cassazione e contestualmente impugnazione per revocazione ex art. 395 c.p.c. avverso la sentenza della Corte di Appello di Ancona n. 182/2024, ma nel frattempo la sentenza è esecutiva ed entro 120 giorni ai sensi dell’art.194 del TUEL, onde evitare la formazione di ulteriori oneri aggiuntivi a carico dell’ente come eventuali interessi o spese di giustizia, l’ente deve provvedere al riconoscimento del debito fuori bilancio per intero, salvo futura ripetizione della quota parte in capo all’istituto scolastico in qualità di obbligato in solido ex art. 2055 c.c..

    Si è quindi resa necessaria anche la variazione di bilancio, principalmente per dare copertura al debito fuori bilancio della somma totale di € 670.512,00 per la metà applicando la quota accantonata a titolo di fondo rischi legali nel risultato di amministrazione del rendiconto 2023 e per la metà prevedendo in entrata il rimborso del MIUR per la propria quota in solido.

    amministrative2024 città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: gemellaggio fra la Banda cittadina e quella di Ortona
    Next Article Kappabi Futsal Potenza Picena, si cerca il “pass” per le semifinali
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    10 commenti

    1. Anonimo on 3 Maggio 2024 8:40

      Grazie Sindaco, serio e competente meriti di continuare

      Reply
    2. Anonimo on 3 Maggio 2024 9:31

      propaganda elettorale, perchè non dichiarate effettivamente quale è stato l’utile dei derivati , in realtà contrariamente a quanto andate sbandierando i derivati hanno chiuso in attivo

      Reply
      • Anonimo on 4 Maggio 2024 10:34

        Caro anonimo delle 9:31, ti ricordo che i derivati li ha fatti Corvatta, destra con Mancinelli suo vice

        Reply
        • Anonimo on 12 Giugno 2024 21:30

          Appunto🤪

          Reply
    3. Anonimo on 3 Maggio 2024 9:55

      APPOSTO! TUTTO APPOSTO!
      E ADESSO?
      ADESSO TUTTI ALLO STADIOOOOOO ! (SI PAGA, ANCHE GLI ABBONATI)

      GRAZIE SINDACO.
      TRE MILIONI E MEZZO DI GRAZIE!

      POI, DOPO IL 9 GIUGNO, CI TROVIAMO TUTTI A FESTEGGIARE LA SALVEZZA DELLA RECA E LA RICONFERMA DEL PIDDI ALLA GUIDA DEL PAESE NEI NUOVI LOCALI DELLA SCUOLA BENIAMINO GIGLI! QUELLA VICINO AL “PORCHEGGIO” 2.0 !

      PER CHI VERRA’ DA FUORI:
      ATTENTI ALLE BUCHE! NON ROVINATE LA FESTA, CHE SE ANDATE FUORI STRADA NON VI TROVANO PIÙ! LA VEGETAZIONE RIGOGLIOSA VI NASCONDEREBBE FINO A DICEMBRE!

      ALLORA, TUTTI INSIEME CANTIAMO IN CORO:

      ALE’ HI HI RESTEREMO IN SERIE C! ALE’ HI HI VINCEREMO COL PIDDI!

      Reply
      • Anonimo on 3 Maggio 2024 20:55

        🤣

        Reply
    4. Anonimo on 3 Maggio 2024 10:56

      Relativamente alle entrate correnti, per un totale di € 496.023,88 si registra un incremento rispetto al 2022 di € 1.144.123,27;
      Se il totale è 496 mila come si registra un incremento maggiore di 1 milione?
      La spesa in conto capitale impegnata nel 2023 aumenta rispetto al 2022 di € 1.734.251,89 passando a €891.784,03.
      Anche qui non si capisce, l’aumento è maggiore della spesa complessiva.
      Qualcuno mi può spiegare

      Reply
    5. Anonimo on 3 Maggio 2024 13:03

      Ricordo che 5 anni fa Recanati è stata guidata dalle stesse persone…
      Ricordo che 10 anni fa Recanati è stata guidata dalle stesse persone…
      Ricordo che 15 anni fa Recanati è stata guidata dalle stesse persone…
      Quindi il buon sindaco non ha fatto altro che tappare gli errori fatti dalla sua stessa amministrazione

      Reply
    6. Anonimo on 3 Maggio 2024 14:07

      come il gioco delle tre carte….alla fine non ci capisci niente e rimani fregato!

      Reply
    7. Anonimo on 3 Maggio 2024 15:50

      tutto certificato dal revisore dei conti che candida la figlia aha aha aha

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    1 Views

    rassegna -stampa-27-10-2025

    By Radio Erre27 Ottobre 20250

    Visualizzazioni: 9

    Recanati calcio a 5, il portiere Carducci commenta il blitz a Senigallia

    26 Ottobre 2025

    CSI Recanati corsaro a Monte San Giusto, vetta a un punto

    26 Ottobre 2025

    Recanatese in caduta libera, A Pomezia arriva la sesta sconfitta di fila

    26 Ottobre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2024
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Solo l’azione ferma e determinata di Israele ha permesso che si arrivasse ad un accordo. Di Deborah Fait
    • Anonimo su Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.
    • Anonimo su Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.
    • Lorenzo Penna su Michele Corti: “Il lupo è il totem che ha ingrassato le lobby ambientaliste”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}