Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      MAI ARRENDERSI – L’evento dell’estate

      20 Agosto 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

      20 Agosto 2025

      Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, fingono di essere Carabinieri e truffano un’anziana: denunciati due uomini

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, controlli a largo raggio dei Carabinieri: denunce e segnalazioni

      19 Agosto 2025

      Il Chiesanuova vice il Menorial Maceratesi, il premio Rita a Mehemedi della Recanatese

      21 Agosto 2025

      Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”

      21 Agosto 2025

      Il Doppiatore Marchigiano intervista Natasha Stefanenko a Recanati

      21 Agosto 2025

      L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

      20 Agosto 2025

      Il Chiesanuova vice il Menorial Maceratesi, il premio Rita a Mehemedi della Recanatese

      21 Agosto 2025

      Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”

      21 Agosto 2025

      Stazione Carabinieri di Treia – una donna denunciata per truffa on-line.

      21 Agosto 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Il Chiesanuova vice il Menorial Maceratesi, il premio Rita a Mehemedi della Recanatese

      21 Agosto 2025

      Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”

      21 Agosto 2025

      Stazione Carabinieri di Treia – una donna denunciata per truffa on-line.

      21 Agosto 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Le classi della Scuola San Vito trasferite a Squartabue e al Campus L’Infinito
    News

    Le classi della Scuola San Vito trasferite a Squartabue e al Campus L’Infinito

    Radio ErreBy Radio Erre10 Giugno 20209 commenti6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    scuola e chiesa San Vito a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 55

    I lavori per la scuola San Vito inizieranno a fine agosto. Trovata la soluzione per gli studenti delle medie e i bambini delle materne con un accordo con la società Campus L’Infinito.

    Le 13 classi della scuola secondaria saranno collocate in un locale a Squartabue a Recanati attualmente in affitto alla società Campus L’Infinito e le due della materna nei locali del campus di Sant’Agostino.

    “Nei prossimi giorni organizzeremo un  incontro pubblico sul web,  in videoconferenza, con tutti i genitori degli alunni del complesso scolastico di San Vito per raccontare come abbiamo scelto  nuovi spazi previsti per la scuola di primo grado e per l’infanzia nel pieno rispetto delle recenti normative previste dal Governo contro la diffusione del coronavirus. – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – E’ per me e per la mia Amministrazione  una volontà primaria la tutela  del ritorno in sicurezza  alla vita normale dei bambini non solo a scuola, ma alla libertà di crescere nelle loro relazioni sociali”

    Il progetto esecutivo dei lavori di miglioramento sismico dell’edificio scolastico di San Vito, presentati  dal Comune di Recanati lo scorso febbraio sono ancora al vaglio da parte della  Regione Marche per l’approvazione. L’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha comportato un rallentamento della procedura amministrativa, ma ora il progetto esecutivo dei lavori di miglioramento sismico dell’edificio scolastico di San Vito sarà esaminato in Conferenza dei Servizi  con l’Ufficio Ricostruzione entro fine mese di giugno.

    Appena passata la verifica del progetto da parte  della Regione, il Comune di Recanati potrà procedere all’avvio della gara  per l’affidamento dei lavori, per l’importo di 2 milioni e cinquecentomila euro che saranno iniziati entro la fine del  mese  di agosto e conclusi in tempo utile per consentire il ritorno in sede degli alunni dopo le vacanze natalizie dell’anno scolastico 2021/2022.

    I genitori sin da ora chiedono di verificare se ci sono tutte le norme di sicurezza relative all’attività scolastica in queste due strutture.

    Di seguito il testo della lettera inviata ieri dal sindaco Antonio Bravi al dirigente scolastico, Annamaria de Siena:

    Recanati 9 giugno 2020

    Al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Nicola Badaloni – Prof.ssa Annamaria De Siena

    OGGETTO: Lavori di miglioramento sismico dell’edificio scolastico di San Vito, sede della Scuola Secondaria di primo grado e della Scuola dell’Infanzia. Comunicazioni

    Con la presente faccio seguito ai diversi incontri e colloqui tenutesi, nei mesi scorsi, con il sottoscritto, l’Assessore prof.ssa Rita Soccio ed l’architetto Maurizio Paduano, Dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale, durante i quali abbiamo sempre prontamente provveduto ad aggiornarla in merito allo stato della procedura e sulla data di avvio dei lavori di miglioramento sismico dell’edificio scolastico di San Vito, sede della Scuola Secondaria di primo grado e della Scuola dell’Infanzia, oltre che sulla possibilità di allocare gli alunni di tali scuole presso gli spazi disponibili in altri plessi scolastici (Scuola Primaria Le Grazie, Scuola Secondaria di primo grado Patrizi, Istituto Tecnico Bonifazi) e per quanto riguarda i bambini dell’Infanzia presso alcuni locali di proprietà della Curia di Macerata.

    L’emergenza epidemiologica da Covid_19, ha comportato un rallentamento della procedura amministrativa di competenza dell’Ufficio Ricostruzione della Regione Marche, che a tutt’oggi non ha ancora convocato il Comune di Recanati alla Conferenza di Servizi per l’approvazione del progetto esecutivo dell’intervento.

    Da riscontri acquisiti per le vie brevi, l’Ufficio Ricostruzione della Regione Marche convocherà entro il corrente mese di giugno, detta Conferenza di Servizi per l’approvazione del progetto esecutivo e successivamente il Comune potrà avviare la procedura di gara per l’affidamento del contratto dei lavori. Pertanto, si stima che l’avvio dei lavori potrà avvenire dopo il periodo feriale del prossimo agosto, con una durata degli stessi di 14 mesi, per un ritorno degli alunni presso la sede scolastica di San Vito prevista dopo le vacanze natalizie dell’anno scolastico 2021/2022.

    L’avvio di tali lavori, così come formalizzato dall’Ufficio Ricostruzione della Regione Marche a mezzo mail, non può essere procrastinato al termine del prossimo anno scolastico (giugno 2021), in quanto ciò comporterebbe l’impossibilità del rispetto dei tempi di rendicontazione alla Comunità Europea dei fondi stanziati, con decadenza del finanziamento concesso al Comune di Recanati.

    Solo a seguito delle recenti disposizioni rese note dal Governo sul riavvio in sicurezza del prossimo anno scolastico, il Comune di Recanati ha ritenuto necessario reperire tempestivamente altri spazi per allocare gli alunni della scuola secondaria di primo grado e dell’infanzia di San Vito, al fine di consentire agli altri plessi scolastici di utilizzare tutti i propri spazi disponibili.

    Tale disponibilità di locali ad uso scolastico è maturata nell’ambito di una proposta di accordo convenuta recentemente con il Campus l’Infinito, che ha messo a disposizione del Comune i propri locali scolastici del Campus, situati presso il complesso di Sant’Agostino e nel centro storico, oltre che di altri spazi presso un immobile in uso della stessa società, situati in via Rodolfo Buschi in località Squartabue, che risultano essere idonei in quanto di recente costruzione, adattabili all’uso scolastico, nel rispetto dei protocolli sanitari anti Covid, e con la presenza di ampi spazi all’aperto.

    Pertanto, si ritiene di poter allocare i ragazzi della scuola secondaria di primo grado presso i succitati spazi disponibili in località Squartabue, assicurando un adeguato servizio di trasporto scolastico, mentre i bambini dell’infanzia potranno essere ospitato presso i centrali e comodi locali scolastici del Campus l’Infinito.

    Alla luce di quanto sopra esposto, si invita pertanto la S.V. a dare disposizioni nella prosecuzione dell’attività di imballaggio del materiale didattico presente nella scuola di San Vito, come già avviata nelle scorse settimane in coordinamento con l’Ufficio Tecnico Comunale.

    In merito alle richieste sulle necessità della Scuola Primaria di San Vito, si ribadisce quanto già comunicato dal Dirigente dell’Ufficio Tecnico, che durante il periodo di esecuzione dei lavori, non sarà possibile utilizzare il locale refettorio e la palestra.

    Pertanto, sempre come anticipato dallo stesso Dirigente dell’Ufficio Tecnico, si conferma la necessità di modificare la destinazione d’uso dell’aula della Scuola Primaria, al momento adibita a laboratorio/aula sostegno, al fine di adattarla a refettorio ovviamente con turnazione.

    L’attività di laboratorio potrà essere svolta presso l’attiguo “atelier creativo” mentre quella di educazione fisica potrà essere svolta principalmente all’aperto nel cortile della scuola, dove l’Ufficio Tecnico Comunale sta approfondendo anche la fattibilità di collocare una struttura leggera, removibile per svolgere l’attività motoria nei periodi più freddi.

    Cordiali saluti

    Il Sindaco Antonio Bravi

     

    Comune di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCondannato per rapina a 24 mesi di carcere un recanatese
    Next Article E’ morta Fernanda Patrizietti “Nella”, ved. Orni
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    9 commenti

    1. Maria Magi on 10 Giugno 2020 15:04

      Spero vivamente che il trasporto sia gratuito. Alla S. Vito si iscrivono generalmente quelli che abitano nelle vicinanze, proprio per eliminare le auto familiari, in quanto i ragazzi possono uscire da soli senza accompagnamento. A questo punto non possiamo aggiungere un ulteriore spesa anche per il trasporto a Squartabue, ma penso che a questo l’amministrazione abbia gia provveduto.

      Reply
      • Anonimo on 10 Giugno 2020 19:03

        Nel caso chiameranno lei per una consulenza.

        Reply
    2. Lorella on 10 Giugno 2020 23:56

      Per eliminare le auto? Ma è passata mai all’ora di entrata e uscita della scuola?macchine da tutte le parti genitori che se possono entrano con l’auto nella scuola pur di far scendere i propri figli il più vicino possibile… Un gran casino

      Reply
      • Anonimo on 11 Giugno 2020 19:39

        Evidentemente la signora Maria non frequenta.( oltre a vivere in radio)

        Reply
    3. Anonimo on 11 Giugno 2020 5:54

      Sarei senz’altro più utile di chi anonimamente non sa o non vuole argomentare.

      Reply
    4. Maria Magi on 11 Giugno 2020 6:17

      Caro Ruffia, mi scuso per il psudonimo inventato dato che è anonimo, ma lei ha centrato il problema, in democrazia sarebbe auspicabile un coivolgimento delle parti in causa.

      Reply
      • Ruffia..ma! Libero. on 11 Giugno 2020 19:37

        Si candidi alle prossime comunali, esca da quella radiotrincea che le permette di giudicare senza essere giudicata…..di restare impunità per tutte le sciocchezze che scrive e che manda in onda.

        Reply
    5. anonimo on 11 Giugno 2020 12:13

      potevano portarle direttamente a Loreto; ma avete visto in che condizione si presenta la rete viaria si arriva solo che dotati di trattori

      Reply
    6. Anonimo on 11 Giugno 2020 17:11

      Signora Lorella a San Vito sono covogliati minimo 20 classi, tra primaria, asilo e medie. Poi una cosa è arrivare in via Roma, un’altra è arrivare a Loreto considerando il fatto che ci sono altri fratelli in altre scuole. Quindi va bene il luogo se meglio non si poteva fare, ma chiedere il trasporto gratuito non mi sembra così peccaminoso. In quanto al portare i ragazzi a scuola con la propria auto, penso che spesso si esageri, specialmente se si è vicini alla stessa.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    8 Views

    Il Chiesanuova vice il Menorial Maceratesi, il premio Rita a Mehemedi della Recanatese

    By Radio Erre21 Agosto 20250

    Il giovane 2009 della Recanatese Ekem Mehemedi premiato come giocatore più giovane del Memorial in…

    Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”

    21 Agosto 2025

    Stazione Carabinieri di Treia – una donna denunciata per truffa on-line.

    21 Agosto 2025

    C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

    21 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2020
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”
    • Anonimo su Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”
    • Anna Maria Ragaini su Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?
    • Anonimo su L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}