Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: al via la XV edizione del Gigli Opera Festival
    Eventi

    RECANATI: al via la XV edizione del Gigli Opera Festival

    Radio ErreBy Radio Erre2 Agosto 20245 commenti6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Conferenza stampa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 796

    nota dell’Amministrazione Comunale

    Due date ad ingresso libero: il 12 agosto in Piazza Leopardi con “Madama Butterfly” e il 20 agosto a Palazzo Venieri  con “ Giacomo Immortale”

     Presentata questa mattina in conferenza stampa, al Teatro Persiani e nei rinnovati spazi del Museo Beniamino Gigli di Recanati la XV° Edizione del Gigli Opera Festival

     “Il Gof, nato per celebrare il nostro illustre concittadino Beniamino Gigli, quest’anno propone la commemorazione dei 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini e nella cerimonia di consegna del Premio Gigli Opera Festival vedrà anche i festeggiamenti per il riconoscimento del “Canto Lirico Italiano” quale bene immateriale Unesco. – Ha dichiarato il sindaco Emanuele Pepa – Due sono le date in programma da vivere insieme sotto le stelle recantesi che siamo certi anche quest’anno richiameranno l’attenzione di tanti appassionati, visitatori e turisti da tutto il territorio”.

     Due gli appuntamenti, aperti al pubblico, organizzati dal Comune di Recanati con l’Associazione Villa InCanto: il primo il 12 agosto nel salotto cittadino della suggestiva Piazza Giacomo Leopardi con  la rivisitazione di Villa InCanto di “Madama Butterfly” e il 20 agosto a Palazzo Venieri con “ Giacomo Immortale”.

    “Dopo il successo di EMF, con il GOF siamo al secondo grande appuntamento di un’estate recanatese che, nonostante la competizione elettorale e alcuni ammanchi importanti in bilancio, sarà ancora ricca di sorprese. – Ha affermato l’assessore alla Cultura Ettore Pelati –In particolare, mi complimento con il M° Serenelli per la rivisitazione di  “Madama Butterfly” dove, senza alcuna strumentalizzazione politica, ci propone una riflessione profonda sul dramma umano dell’emigrazione. L’opera ci permette di vedere oltre i pregiudizi e le generalizzazioni, ricordandoci che il vero scopo dell’arte è quello di avvicinarci gli uni agli altri attraverso la comprensione e l’empatia. Auspico che in futuro si possano creare iniziative sul bel canto e sulla musica sempre più importanti e partecipate dalle Associazioni e dalle Istituzioni, all’altezza della grande figura di Beniamino Gigli per la promozione internazionale nostra città.

    Ringrazio l’organizzazione del Gigli Opera Festival per la collaborazione dimostrata in questi giorni così concitati e densi di avvenimenti e auguro a tutti, recanatesi e non, buona musica e buon ascolto all’insegna di Beniamino Gigli e di Giacomo Puccini”.

     La rivisitazione di “Madama Butterfly” di Puccini aprirà il Festival lunedì 12 Agosto, in Piazza Leopardi alle ore 21,15, con il collaudato format di Villa InCanto, in collaborazione con il Conservatorio A. Scontrino di Trapani e il Luglio Musicale Trapanese. Ambientata a Nagasaki, luogo del tragico bombardamento atomico del 9 agosto 1945, “Madama Butterfly” diventa uno spettacolo che guarda al passato ma invita ad una riflessione sul presente. Attraverso i personaggi vengono evidenziate le connessioni storiche e attuali, con un messaggio finale di pace e solidarietà.

    La voce narrante di Luca Violini darà vita al figlio di Butterfly, sopravvissuto alla bomba atomica, che racconterà la triste vicenda della giovane Geisha. La drammatica decisione di Cio-Cio-San di uccidersi affinché suo figlio possa avere un futuro migliore richiama le tragedie contemporanee delle numerose mamme che, nell’estremo tentativo di garantire un futuro migliore ai figli, affogano nelle acque del Mediterraneo consegnando nelle mani di sconosciuti i propri bambini.

    Gli interpreti saranno Giorgia Ferrara (Cio-Cio-San) soprano, Davide Hyun-Seo Park (Pinkerton) tenore e Roberto de Candia (Sharpless) celebre baritono con una grandissima carriera internazionale, allievo del baritono Sesto Bruscantini di Civitanova Marche,

    Alla guida dell’Orchestra del Gigli Opera Festival il M° Riccardo Serenelli Direttore Artistico del Festival nonché autore dei testi dell’opera.

     “L’associazione Villa InCanto, con il Gigli Opera Festival, conferma la propria volontà di affiancare ad artisti già affermati nuovi talenti emergenti, offrendo opportunità di lavoro a numerosi musicisti, siano essi cantanti, orchestrali o attori. – Ha spiegato il M° Riccardo Serenelli direttore artistico del Festival – Tra i partecipanti vi sono Roberto de Candia, baritono di grande esperienza, e due giovani promesse della lirica: Giorgia Ferrara, proveniente dal Conservatorio di Trapani e allieva del famoso soprano Micaela Carosi, Premio GOF 2023, e il coreano Davide HyunSeo Park, proveniente dall’Accademia della Scala e vincitore del Concorso Tebaldi Gigli Corelli di Pesaro. Parola d’ordine di questo Festival è “Emozione”, quando la tecnica diventa serva del cuore. Molta è l’attenzione all’attualità: infatti, il testo che ho scritto per Madama Butterfly vuole avere un occhio su ciò che succede nel mondo,aprendo una profonda riflessione fra il pubblico”.

    Lo spettacolo ha recentemente debuttato con grande successo a Trapani e dopo la performance recanatese sarà replicato per la quarta volta presso il Teatro Di Stefano di Trapani all’interno del prestigioso Festival del “Luglio Musicale Trapanese”.

    Al termine della serata avverrà la consegna del “Premio Gigli Opera Festival 2024” al baritono Roberto de Candia come premio alla carriera e ai rappresentanti del Ministero della Cultura, la dott.ssa Maria Assunta Peci e la dott.ssa Elena Sinibaldi che hanno lavorato alla candidatura e ottenuto con successo il riconoscimento de “Il Canto Lirico Italiano” come bene Immateriale dell’Unesco.

    Otto sono le opere in mostra, da oggi al Museo Gigli di Recanati, create dagli studenti della classe V° F del Liceo Artistico Cantalamessa con indirizzo metalli di Macerata, tra queste verranno scelti i due Premi Gigli Opera Festival che saranno consegnati agli ospiti.

    Presente in conferenza stampa il prof Marco Cingolani del Liceo Artistico Cantalamessa.

    Cingolani, Pelati; Pepa, Serenelli

    Il 20 agosto alle 21,15 andrà in scena a Palazzo Venieri “Giacomo Immortale” uno spettacolo che intreccia prosa e lirica nel quale si vuole rendere omaggio alla memoria del Maestro Giacomo Puccini nel centenario della sua morte, avvenuta il 29 novembre 1924.

    L’enorme bibliografia che ruota intorno a questa importantissima personalità è da sempre divisa fra l’esaltazione del musicista e la condanna della persona. In Giacomo coesistono il bambino capriccioso, il tombeur des femmes, il musicista sublime, l’amico generoso, il possidente arrogante. La forza e il fascino di Giacomo Puccini nascono dall’essere un uomo vero, complesso e contraddittorio, il fondo della sua anima è stato per tutta la vita preda di qualcosa di indefinito, una malinconia, un groviglio inestricabile e inesplicabile di emozione e di noia, di sofferenze e di rimpianti.

    Un cross-over tra teatro di prosa e teatro musicale dove verranno ripercorsi alcuni punti nodali nell’intensa vita di Giacomo Puccini e della moglie Elvira Gemignani che fornirà attraverso diversi punti di vista, materiale di riflessione ai presenti.

    Il cast è composto da: Noemi Umani soprano, Dario Di Vietri tenore, Giulio Boschetti baritono, Riccardo Serenelli pianoforte, Quintetto Gigli archi, Luca Mengoni leader e trascrizioni, Luca Violini e Giulia Bellucci voci narranti.

    Gli appuntamenti con il Gof, coordinati dalla dott.ssa Chiarenza Gentili Mattioli, saranno presentati da Lucia Santini.

    BeniaminoGigli città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleGdF Ancona: a Sirolo violazioni amministrative e lavoratori irregolari in un noto locale notturno
    Next Article “Le Parole dell’Amore” all’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    5 commenti

    1. Anonimo on 2 Agosto 2024 22:08

      Pepa che parla di lirica, che divertimento…

      Reply
      • anonimo on 3 Agosto 2024 16:11

        pori cocchi..ma quanto saranno lunghi 5+5 anni
        e quando ve passa?
        tra qui e la guerra dei capperi del circolo dei frustrati su fb…ma quanto mi diverto?
        bellissimo. grazie

        Reply
    2. ANONIMO on 2 Agosto 2024 22:12

      Ammanchi in bilancio, ma che dici assessore?
      Se fai il Gof e poi Lunaria i soldi ci sono e pure tanti

      Reply
    3. Anonimo on 3 Agosto 2024 14:36

      invece se parlava u bravo e u fiordi quelli sci che ne capiva

      Reply
    4. Anonimo on 4 Agosto 2024 12:51

      grande pepa, è stati eccezionali, avanti così

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    2.282 Views

    Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

    By Radio Erre31 Luglio 20254

    È venuto a mancare nel pomeriggio di oggi all’ospedale di Civitanova Marche Lorenzo Marconi, 72…

    GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

    31 Luglio 2025

    FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

    31 Luglio 2025

    C.S.Loreto non solo arrivi

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Anonimo su Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus
    • Paolo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}