Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona, rissa tra minorenni in centro: 15enne di Recanati ferito con una bottigliata

      14 Novembre 2025

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata: identificata 22enne presunta autrice di furto aggravato in un negozio del capoluogo

      20 Novembre 2025

      GdF Macerata: scoperta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro nel settore del teleselling di luce e gas

      20 Novembre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      Il Loreto agguanta il Pari sul filo di lana

      23 Novembre 2025

      Loreto. Convegno “Il filo della violenza legato agli stereotipi”

      21 Novembre 2025

      A Loreto scoppia il caso niqab: «Mostrate il volto». Il consigliere Castagnani chiede un’ordinanza e coinvolge i negozi

      18 Novembre 2025

      Al Porto Recanati il derby con il Loreto

      16 Novembre 2025

      Destinatario di un mandato d’arresto europeo rintracciato dalla Polizia di Stato: arrestato

      18 Novembre 2025

      Controlli straordinari dei Carabinieri di Macerata nel weekend: sequestri, denunce e segnalazioni

      17 Novembre 2025

      Cristiani perseguitati, il tema che non arriva nei media: il punto di Antonella Fornaro

      14 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Potenza Picena, bracciante 59enne muore per un malore nei campi: disposta l’autopsia

      14 Novembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Porto Recanati. Inaugurato il nuovo bosco di Montarice

      21 Novembre 2025

      Il portorecanatese David Palombini della Canappa Boxing Club campione italiano di pugilato Under 15

      19 Novembre 2025

      Firmato il verbale di consegna dei lavori: al via le scogliere di Scossicci di Porto Recanati

      19 Novembre 2025

      “Capannone Nervi: da ‘amianto assente’ a rischio certificato, urgono interventi”

      18 Novembre 2025

      Recanati, avvistato un lupo lungo la Passeggiata Leopardiana

      23 Novembre 2025

      Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”

      23 Novembre 2025

      Recanati: il Premio ‘Gigli d’Oro’ torna dopo 14 anni al Persiani e va a Gianluca Terranova

      22 Novembre 2025

      Il punto sul settore giovanile della pallacanestro Recanati, a gonfie vele l’U15

      22 Novembre 2025

      rassegna stampa 23-11-2025

      23 Novembre 2025

      Il Loreto agguanta il Pari sul filo di lana

      23 Novembre 2025

      Recanati, avvistato un lupo lungo la Passeggiata Leopardiana

      23 Novembre 2025

      Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”

      23 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Settimio Natalini

      21 Novembre 2025

      E’ morta Ultimina (Carla) Calamante

      20 Novembre 2025

      E’ morto Mario Morresi

      18 Novembre 2025

      E’ morto Enrico Furiasse

      18 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      “Posso fa come me pare”: Pepa liquida la mozione sulla Palestina e spegne la provocazione delle minoranze

      20 Novembre 2025

      Leopardi Gourmet, successo oltre le aspettative: una risposta ai gufi della vigilia

      17 Novembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      rassegna stampa 23-11-2025

      23 Novembre 2025

      Il Loreto agguanta il Pari sul filo di lana

      23 Novembre 2025

      Recanati, avvistato un lupo lungo la Passeggiata Leopardiana

      23 Novembre 2025

      Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”

      23 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Anche Recanati fa i conti con una scarsa affluenza di turisti
    Cronaca

    Anche Recanati fa i conti con una scarsa affluenza di turisti

    Radio ErreBy Radio Erre7 Agosto 202431 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2535

    Non fa eccezione la città della poesia rispetto ad altri luoghi turistici, anche più blasonati: siamo ormai arrivati al clou della stagione turistica e purtroppo segnali incoraggianti non se ne vedono, anzi si deve parlare di un calo di almeno il 20% in meno di presenze turistiche nelle strutture ricettive, da quelle alberghiere ai B&B. Anche in questi giorni non è difficile, per gli ultimi arrivati, trovare dove poter dormire, cosa impossibile sino a qualche anno fa dove nei mesi di luglio e di agosto nel 90% delle strutture turistiche si registrava il tutto esaurito.

    Il calo non riguarda solo le presenze, ma anche il turismo giornaliero. Quest’anno la Polizia Municipale non è mai ricorsa ad istituire, all’ultimo momento, l’isola pedonale nel centro storico per favorire il transito in tutta sicurezza dei turisti che a piedi si dirigono verso casa Leopardi. Questo, nel passato, accadeva generalmente in giornate piovose o comunque poco favorevoli alla tintarella in spiaggia e i turisti ne approfittavano per salire sulla collina leopardiana per far visita al poeta Giacomo e ai luoghi della sua poesia.

    C’è da fare anche un po’ di strada sul campo dell’organizzazione turistica: non è possibile che le strutture ricettive trovino difficoltà nel reperire le guide turistiche della città. Ma chi ci deve pensare, il Comune o l’ente che gestisce i musei cittadini?

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePallacanestro Recanati: coach Carla Ambrogi confermata Responsabile del MiniBasket e guida dell’Under 13 Regionale
    Next Article Recanati: i problemi del centro storico nell’incontro del Sindaco con l’associazione “Tra le porte”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    31 commenti

    1. Anonimo on 7 Agosto 2024 21:55

      il 20% di calo ha un unica motivazione.
      La passata gestione della viabilità, la scellerata ZTL a singhiozzo, le multe vigliacche agli ignari turisti, i negozi costretti a chiusure obbligate.
      Tutto opera del bravo amministratore trombato, e dell’ assessore incapace.
      I turisti non perdonano le fregature.

      Reply
      • Alessandro Spinati on 8 Agosto 2024 10:36

        Il turismo recanatese è legato a quello del mare, chi viene a Recanati apposta lo fa per Leopardi. Renderlo un posto attrattivo per i turisti richiederebbe ben altro

        Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 19:10

        Più che anonimo direi acefalo
        Tutte le motivazioni del mondo sono state elencate ( per lo più pretestuose ) invece di ragionare sul calo generale del turismo dell’area Marche
        Non siamo Sicilia,Sardegna,Puglia e via dicendo
        I prezzi sono lievitati in maniera esorbitante,i servizi sono quelli che sono,i collegamenti ( del governatore caro al nostro acefalo) sono un disastro ( aeroporto,autostrade )
        La causa allora e’la ztl?
        Perché invece di commentare non state zitti e vi informate e analizzate con intelligenza?

        Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 20:42

        Il tuo è un ragionamento veramente povero, superficiale e francamente ridicolo. Sarà il caldo…

        Reply
      • Anonimo on 9 Agosto 2024 8:30

        Ovvio perché i turisti recanatesi sono stagionali.. tornerebbero tutti gli anni a vedere casa Leopardi ma visto che hanno preso una multa e non hanno potuto
        Parcheggiare sul colle
        Dell’infinito non torneranno mai più.

        Reply
    2. Anonimo on 8 Agosto 2024 0:01

      Non era colpa della Ztl? Ahahahah

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 13:30

        No è colpa del troppo caldo che c’è quest’anno e il troppo perdurare rispetto agli altri anni, per cui si sta più volentieri in spiaggia che venire a perdere tempo a Recanti.

        Reply
    3. Anonimo on 8 Agosto 2024 1:26

      fino al 10/12 agosto è sempre stato così

      Reply
    4. Anselmo on 8 Agosto 2024 4:03

      Ma non c’era il cambio di PROSPETTIVA?
      AHAHAHAHAHAHAH!!
      AHAHAHAHAHAHAH!!
      AHAHAHAHAHAHAH!!
      Idem per i commercianti!
      AHAHAHAHAHAHAH!!
      AHAHAHAHAHAHAH!!
      AHAHAHAHAHAHAH!!

      Reply
      • Adelmo on 8 Agosto 2024 13:06

        AHAHAHAHAHAHAH!!
        AHAHAHAHAHAHAH!!
        AHAHAHAHAHAHAH!!
        Ride ride che mamma t’ha fatto i fagioli ripieni!!
        Daje tu rosica che non c’hai più a Checco sindaco!!
        A me pare invece che de turismo ce ne sia più degli altri anni precedenti, quest’anno l’estate soleggiata, troppo soleggiata sta durando più degli altri anni, perciò ovviamente che i turisti se ne stanno di più in spiaggia lungo i litorali dove c’è il mare.

        Reply
      • Anonimo on 10 Agosto 2024 7:08

        Alle 4:03 normalmente ancora si dorme!

        Reply
        • Anonimo on 10 Agosto 2024 10:50

          E se uno h 24 volesse fare quello che crede senza risponderne a nessuno?

          Reply
    5. Anna Maria Tariffi on 8 Agosto 2024 7:37

      Negozi aperti di più. Incremento di locali tipo pizzerie che però non chiudono all’ ora di pranzo.

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 15:02

        Ancora locali per mangiare? Recanati sta diventando come i nostri lungomare: un lungo ristorante a cielo aperto.

        Reply
        • anonimo on 9 Agosto 2024 6:26

          La domenica da Villa Colloredo fino a Sant’Anna non c’è un locale aperto. Il bar 13 è piccolo sta chiuso di domenica e la sera chiude presto. Servono altri locali con prezzi onesti e orario lungo e non solo per i turisti ma anche per i pochi residenti che spesso sono anziani vivono soli e di cucinarsi non ci pensano nemmeno ma anzi gradiscono di mangiare in compagnia con qualche loro vicino.

          Reply
          • Elisabetta Donati on 10 Agosto 2024 20:00

            Basta fare altri 100 mt e di bar e ristoranti aperti la sera e la domenica ce ne sono ameno altri 15 e guarda caso si preoccupa proprio di fare il nome del Bar 13 perché invece non scrive il suo di nome anziché firmarsi anonimo ?!?

            Reply
    6. -Giovanni -Bonfili on 8 Agosto 2024 7:52

      se il fenomeno è generalizzato c’è un fattore comune : la maggioranza delle persone non ha più le disponiblità finanziarie di una volta e la cosa si verifica nella stessa curva dei consumi.E’ il risultato del presente modello economico.

      Reply
    7. Roberto Brioschi on 8 Agosto 2024 7:54

      Basare l’offerta turistica solo sul Leopardi e’ assai limitativo. Inoltre il territorio circostante soffre della totale assenza di programmazione per una fruibilita’ lunga 365 giorni.

      Reply
    8. Anonimo on 8 Agosto 2024 9:28

      … sempre colpa di qualcuno che non sia della nostra parte …e se invece la gente ha pochi soldi per sbarcare il lunario e taglia le spese per la vacanza????

      Reply
    9. Anonimo on 8 Agosto 2024 13:48

      anselmo scienziato

      Reply
    10. Anonimo on 8 Agosto 2024 13:58

      È tutta colpa della giunta precedente. L’anno prossimo tra luglio e agosto avremmo almeno un milione di turisti che verranno a Recanati. Minimo un milione.

      Reply
    11. Filibon Giovanni on 8 Agosto 2024 14:28

      Considerare Recanati ” città della poesia” ( autoproclamatasi e dietro insistenze politiche per ottenere il brand) solo perché ha dato i natali a Leopardi,fuggito a gambe levate a nemmeno 30 anni per causa dei suoi concittadini preferendo altre culture fino a terminare in una fossa comune, è come considerare Subbiaco città del calcio mondiale perché ha dato i natali a Ciccio Graziani.

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 20:41

        Ecco bravo, parla di calcio, il tuo livello.

        Reply
    12. Stefania Caporalini on 8 Agosto 2024 18:31

      Sono una guida turistica di Recanati e leggere che non si sa dove reperire le guide da parte di operatori turistici, è quantomeno ridicolo, ma lo è di più da parte di chi
      pubblica. È come se io mi lamentassi dove andare a reperire informazioni su una tela di Lorenzo Lotto. Comunque se chi ci legge lo vuole sapere, c’è a disposizione innanzitutto il sito della regione marche nell’apposito settore turismo, perché l’albo delle guide turistiche è regionale. Oppure si può chiamare l’ ufficio informazioni turistiche di Recanati. Ma a Recanati sanno rispondere “persino” gli addetti del museo cittadino.

      Reply
    13. Anonimo on 9 Agosto 2024 13:41

      casa leopardi dovrebbe restare aperta dalle 18 alle 23

      Reply
    14. Anonimo on 9 Agosto 2024 17:12

      Certamente c’è un calo di presenze turistiche, il mare attrazione predominante fa letteralmente schifo! La mucillagine ovunque e persistente, quindi i turisti conoscendo questa problematica si dirottano in altre parti,
      ma è altrettanto vero che a Recanati mancano attività Bar, Pasticcerie in centro con lunghi orari di apertura.
      Incrementare ogni tipo di attività culturali, artistiche, musicali (anche karaoke) non soltanto in sporadiche giornate.

      Reply
    15. Anonimo on 10 Agosto 2024 9:43

      ha noi della cultura non c’è ne frega niente, troveremo altre risorze, avanti a tutta

      Reply
    16. Anonimo on 10 Agosto 2024 9:49

      #foffoout

      Reply
    17. Anonimo on 11 Agosto 2024 0:12

      come già qualcuno ha scritto il problema principale è l’aumento indiscriminato dei costi che sono aumentati a dismisura senza alcuna ragione o giustificazione. da troppi anni aumentano sempre mentre paghe e stipendi sono sempre gli stessi. Gli speculatori se vogliono fare ritornare un po’ di turismo in generale e per fare lavorare tutti debbono assolutamente abbassare i prezzi.

      Reply
    18. Michelino on 11 Agosto 2024 20:02

      Anni fa chiesi di valorizzare la lapide di Monaldo Leopardi : niente di niente. La stessa casa Antici sarebbe potuta essere una dimora storica da visitare. Dove è la publicizzazione della strepitosa tela di Lorenzo Lotto? Recanatesi, svegliatevi!

      Reply
    19. Patrizia on 12 Agosto 2024 1:04

      sono stata 2 GG fa a Recanati di sera, e speravo di trovare negozi aperti , la casa di leopardi ecc.. Da turista credo che ci vorrebbe più attrattiva, negozi e musei aperti la sera, almeno nei mesi di luglio e agosto, e magari qualche bancarella artigianale, come ci sono a Numana e Sirolo e altri posti.
      I turisti ci sono, ma bisogna anche invogliarli a venire.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    5 Views

    rassegna stampa 23-11-2025

    By Radio Erre23 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 5

    Il Loreto agguanta il Pari sul filo di lana

    23 Novembre 2025

    Recanati, avvistato un lupo lungo la Passeggiata Leopardiana

    23 Novembre 2025

    Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”

    23 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su “Lavori in corso: aggiornamento dell’assessore Bartomeoli”
    • Anonimo su Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”
    • Anonimo su Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”
    • Anonimo su Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}