Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Sequestro di 7.330 articoli con marchi contraffatti, 3.062 articoli non sicuri e di 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

      22 Settembre 2025

      Sorpresa a sostenere l’esame della patente di guida in maniera fraudolenta, denunciata cittadina bengalese

      22 Settembre 2025

      Nas e Carabinieri multano due esercizi commerciali a Pollenza e a Macerata

      22 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Lite tra stranieri a Montefano finisce a coltellate: un ferito e una denuncia

      23 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Angelica Sabbatini, candidata indipendente con la Lega: idee e progetti per le Marche”

      22 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025

      Grave frontale a Recanati: ferita una mamma con due figli, coinvolta anche un’altra donna

      23 Settembre 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Al via da lunedì 2 settembre l’inversione del senso di circolazione di Via Calcagni e di Via Cavour
    News

    Recanati. Al via da lunedì 2 settembre l’inversione del senso di circolazione di Via Calcagni e di Via Cavour

    Radio ErreBy Radio Erre26 Agosto 202457 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 3685

    nota dell’Amministrazione comunale

    A seguito delle sollecitazioni da parte dei commercianti e dei residenti del centro storico di Recanati, perfettamente in linea con il programma elettorale della nuova Amministrazione, il Sindaco Pepa ha accolto positivamente la richiesta di inversione del senso di circolazione di Via Calcagni e di Via Cavour disponendo dal prossimo 2 settembre il cambio di marcia della viabilità in città.

    Una nuova viabilità che segue la naturale geografia urbana di Recanati, rendendo accessibile via Cavour e via Calcagni e i relativi accessi al Teatro Persiani, ai negozi del centro, all’Hotel La Ginestra e alla scuola di San Vito dove miglioreranno anche  i rallentamenti del traffico dovuti alla salita e alla discesa degli studenti.

    Una disposizione già attuata con successo anni addietro che dal prossimo settembre permetterà di decongestionare il traffico degli autoveicoli nelle aree di Porta Marina, Zona Rione Mercato e Porta San Domenico.

    Dalle ore 8 di lunedì 2 settembre infatti il senso di circolazione di Via Calcagni e Via Cavour sarà invertito, secondo la seguente direzione di marcia: Piazza Giacomo Leopardi – Via Roma.

    La nuova direzione sarà segnalata su tutti gli accessi confluenti e sulle vie in particolare con la segnaletica verticale di dare la precedenza.

    L’intersezione fra via XX Settembre e via Calcagni sarà regolamentata con il dare precedenza e la direzione obbligatoria a sinistra per i veicoli provenienti da via XX Settembre.

    La disciplina della sosta degli autoveicoli rimarrà invariata, ad eccezione della realizzazione di uno stallo di sosta “rosa” in via Cavour.

    I mezzi di soccorso prevenienti da via XX Settembre saranno autorizzati a raggiungere e sostare nell’apposito stallo antistante al numero civico 39 di via Calcagni; i mezzi di pronto intervento e militari saranno autorizzati a circolare in senso contrario fino al raggiungimento del piazzale Pietro Giordani, secondo le prescrizioni del Codice della strada.

    Nei giorni dedicati al mercato settimanale o alle fiere in centro, i residenti di via Calcagni, via Moroncini, P.le Patrizi, vicolo del Teatro, vicolo San Michele e gli ospiti dell’hotel La Ginestra, saranno autorizzati a circolare in senso contrario per raggiungere il proprio domicilio, con le dovute cautele e previa richiesta al Comando di Polizia Locale.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIncidente a Montelupone. Due auto coinvolte, due i feriti in ospedale
    Next Article il Trio leopardian-siberiano vince la Corrida 2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    57 commenti

    1. Anonimo on 26 Agosto 2024 16:41

      grazie!!! È la fine di un incubo

      Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2024 17:11

        ma perfavore! é follia!!!

        Reply
    2. ANONIMUS on 26 Agosto 2024 17:01

      MA GIÀ CHE CI SIAMO FACCIAMO ENTRARE LE AUTO DAL DUOMO, COSÌ CHIUDIAMO AD ANELLO RECANATI, ANZI CHIUDIAMO PROPRIO PER LA GIOIA DEI TURISTI,AUTORIZZIAMO ANCHE LA SOSTA SELVAGGIA PER PAGARE LA PARCELLA AI COMMERCIANTI.

      Reply
      • Anonimo on 26 Agosto 2024 20:13

        cosa significa?

        Reply
    3. Anonimo on 26 Agosto 2024 17:11

      Sindaco, grazie per la modifica alla viabilità; per le auto parcheggiate in divieto possiamo fare qualcosa?

      Reply
    4. Anonimo on 26 Agosto 2024 17:52

      Sempre più verso gli anni del ventennio

      Reply
    5. Alessandro on 26 Agosto 2024 18:23

      io metterei qualche stallo in più x lo scarico merci dei vari corrieri perché parcheggiano ovunque e spesso male

      Reply
      • Anonimo on 26 Agosto 2024 20:39

        dopo ci parcheggiamo io e te

        Reply
    6. . on 26 Agosto 2024 19:15

      Era ora!!!!!!!!!!

      Reply
    7. anonimo on 26 Agosto 2024 19:18

      in che senso sosta rosa?
      allora se mi serve io mi identifico in donna e voglio essere riconosciuto come tale, se mi serve il parcheggio, se serve anche incinta
      la sota rosa ma che roba

      Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2024 3:27

        il classico commento da ignorante buzzurro e contadino

        Reply
        • ano on 27 Agosto 2024 8:06

          guardi io in questo momento anche se sono contadino mi identifico in educato e non le rispond* come meriterebb*
          buon* giornat* e le auguro di identificarsi in un persono che va a lavorar*
          e speriamo vinca Trump

          Reply
    8. Anonimo on 26 Agosto 2024 20:14

      A confronto del semaforo per “ti porto l’orto” al Duomo, della ZTL a puntate, dei divieti non comunicati, dei cambi di viabilità settimanali, attuati dal precedente assessorato …questa è finalmente una soluzione logica.
      Ci voleva poco. Non ci sono riusciti in 15 anni. Hanno fatto multe e impegnato decine di carro attrezzi e pesanti autogru per multare e rimuovere decine di autoarticolati intrappolati in via Battisti. Non sono stati capaci di fare in modo che i mezzi pesanti si bloccassero sotto al Comune. Ci credo, il loro bilancio si basava ignobilmente e comprendeva i proventi delle multe che vigliaccamente propinavano agli ignari autisti o agli sfortunati automobilisti vittime dei famosi semafori”illegali”.
      Coraggio Sindaco, sono ancora tanti i danni da riparare, fatti dai suoi predecessori.

      Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2024 22:48

        Ti rendi conto di quello che scrivi?
        Carri attrezzi?
        Rimozioni?
        Mezzi pesanti sotto il Comune?
        Se questi sono i sostenitori del Sindaco… auguri Pepa!

        Reply
        • Anonimo on 28 Agosto 2024 14:51

          22,48 tu non ci serviresti. Auguri a te e famiglia.

          Reply
    9. Anonimo on 26 Agosto 2024 20:28

      Grazie per questo serpentone ma che dice la ex grillina e chi abita in centro di tutto questo scarico delle macchine ??????

      Reply
      • Anonimo on 26 Agosto 2024 22:33

        20,28. Ci voleva. Poi le auto sono sempre le stesse. E l’inquinamento è in diminuzione dato che le elettriche aumentano.
        Recanati cambia.

        Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2024 15:43

        Guardi che con l’attuale viabilità ci ha costretto a far mille giri di Recanati consumando benzina e inquinando di più

        Reply
    10. Anonimo on 26 Agosto 2024 20:51

      ottimo, onestamente non sono mai riuscita a capire come si è giunti a quella soluzione disastrosa. grazie

      Reply
    11. Anonimo on 26 Agosto 2024 21:59

      Apprezzo tanto l’impegno della nuova amministrazione, ma risollevare il paese dal baratro in cui lo ha portato Bravi sarà un’impresa non facile! Io non saprei da dove cominciare… in bocca al lupo!

      Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2024 22:50

        Non sa da dove cominciare perché va già tutto bene!

        Reply
        • Anonimo on 28 Agosto 2024 9:08

          Infatti mi pare che Bravi è stato riconfermato ahahaha

          Reply
    12. Anonimo on 26 Agosto 2024 22:21

      Sempre in tema di efficienza e razionalità della viabilità sarebbe opportuno rimuovere l’impalcatura a ridosso dell’arco d’ingresso di Porta Nuova ( per intenderci dove è’posto il varco )
      I lavori sono fermi da tempo e la viabilità e’assai penalizzata
      Come si fa a tenere un impedimento ed un ostacolo così importante in un momento in cui,finalmente,vediamo un flusso turistico di rilievo?

      Reply
    13. Nino on 26 Agosto 2024 22:48

      finalmente si torna a una viabilità semplice e chiara. Riusciamo a rendere totalmente a doppio senso via Battisti, come lo era prima? Decongestioneremmo via campo Boario eliminando molto traffico e velocizzando i tempi di percorrenza

      Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2024 14:23

        Magari un sogno credo ma credo che sarà difficile

        Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2024 14:23

        Era ora grazie alla nuova amministrazione

        Reply
      • anonimo tutta la vita on 27 Agosto 2024 17:20

        Le ultime 5 righe sono imbarazzanti!

        Reply
    14. Anonimo on 26 Agosto 2024 22:58

      Si potrebbero anche rimettere i parcheggi a “spina di pesce” in corso Cavour e in viale Battisti? Sono più comodi per entrare ed uscire, e in viale Battisti rimarrebbe il marciapiede vista mare libero!!!! Sarebbe stupendo……

      Reply
      • Giacomo on 27 Agosto 2024 7:58

        Hai ragione, non so di chi sia stata l idea di fare i parcheggi come sono ora e con quale criterio…molto meglio a spina di pesce. Cmq la viabilità in piazza non trova pace.

        Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2024 14:25

        Hanno tolto i parcheggi a spina di pesce per far parcheggiare nell’orrendo parcheggio di campo boario

        Reply
    15. Anonimo on 27 Agosto 2024 3:02

      bello! così possiamo fare il giro diretto fino a casa leopardi

      Reply
    16. Anonimo on 27 Agosto 2024 7:43

      ed i parcheggi per i residenti no?

      Reply
    17. Slingshot on 27 Agosto 2024 9:33

      Ritorniamo alla follia degli anni 80, dove il traffico era completamente convogliato all’interno della città con disagi immani per i residenti (che tra l’altro all’epoca avevano anche manifestato fermamente contro le auto nel centro storico). Residenti che si ritroveranno a dover fronteggiare un serpentone continuo di mezzi che transiteranno H24 all’interno del centro storico facendo lo slalom tra auto parcheggiate nei punti più impensabili.

      Reply
    18. Anonimo on 27 Agosto 2024 10:03

      Lo ha deciso Pepa o il vero sindaco ?

      Reply
    19. Newcastle on 27 Agosto 2024 10:16

      andate a Castelnuovo e fate multe a tutte le auto lungo la via….non è possibile che facciano quello che gli pare…e rimangano impuniti….se non hai un garage è un problema tuo…

      Reply
    20. Anonimo on 27 Agosto 2024 11:04

      Sarà molto difficile, ( il danno ormai è fatto) bisognerebbe trovare una soluzione per togliere i parcheggi a pagamento, in molte città sono gratis (con disco orario)una circonvallazione tutta a senso unico ad anello non è possibile farla? Mi sembra che la SS sia declassata, ovviamente trovando la direzione migliore fra le varie rotatorie, accessi a raso ecc. quindi tutto attorno di parcheggi ce ne sarebbero a volontà, lungo la circonvallazione ci sono molti di accessi per il centro, dovrebbero essere ben sistemati, quella scarpata incolta nelle vicinanze dell’autostazione potrebbe essere servita da una scala mobile e ci si troverebbe in piazza Leopardi in un minuto, comodità per i turisti che non dovrebbero parcheggiare al cimitero (parcheggio libero) ma con una salita asfissiante in special modo d’estate, comodità per i cittadini e si potrebbe prendere in considerazione anche la ZTL ad orari per tutto l’anno, con tranquillità degli avventori dei locali, senza assumere gas di scarico.

      Reply
    21. Anonimo on 27 Agosto 2024 11:23

      Era ora, mettete mano a tutta la viabilità di urbana di Recanati, io credo si possa solo migliorare. Magari sollecitare e valutare ipotesi dei cittadini, dei ragazzi delle scuole superiori, visto che gli specialisti e ben pagati non hanno prodotto che catastrofi

      Reply
    22. Anonimo on 27 Agosto 2024 11:41

      così almeno quelli che vanno in piazza solo per “fare un giro” ovvero il 90% delle auto invece di fare metà giro se lo faranno tutto, da inizio a casa Leopardi con buona pace dello smog e pedoni!

      Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2024 16:23

        si potrà sempre uscire a Porta San Domenico come oggi

        Reply
        • Anonimo on 28 Agosto 2024 7:47

          ti sembra che quelli che andranno a “fare un giro” possano uscire a porta San Domenico? o se la faranno tutta ovviamente

          Reply
    23. Anonimo on 27 Agosto 2024 12:06

      Senso unico lungo la circonvallazione e parcheggi a spina di pesce tutto intorno e centro storico chiuso al traffico! Ovviamente da supportare con navette o mezzi elettrici gratuiti , così saremmo veramente evoluti !!!

      Reply
    24. Anonimo on 27 Agosto 2024 12:17

      Io proporrei anche di chiudere la strada dove sta Settimio ( rendendola accessibile solo ai residenti ) e obbligare ad uscire dalla città svoltando a sx zona carrozzeria Giovannetti verso la strada Paolina… si alleggerirebbe molto l’intoppo dove c’è la sosta selvaggia allo stop del tabaccaio, ovviamente allargando la rotatoria del Coal

      Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2024 23:12

        Per allargare la rotatoria che fai impiccolisci le auto?

        Reply
    25. Anonimo on 27 Agosto 2024 14:33

      ce ne fosse uno che brontola per le auto lasciate per ore in divieto in piazza

      Reply
    26. Anonimo on 27 Agosto 2024 16:54

      io in cima alla salita di Porta Marina ci metterei un bel bagno chimico rosa fucsia o verde pisello così la gente non si sbaglia e va a sinistra verso via Roma

      Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2024 22:23

        quando usciranno i bambini dalla scuola di San Vito….vedrete che ingorgo

        Reply
        • anonimo on 28 Agosto 2024 12:52

          li faranno uscire con sottopasso alla COAL. dove è piu agevole stare all’aperto anche sostando

          Reply
    27. Anonimo on 27 Agosto 2024 17:14

      già con questa zona ZTL si rimane imbottigliati a Recanati…é una stupidaggine questo nuovo cambio viabilità!

      Reply
    28. Anonimo on 27 Agosto 2024 17:44

      A quando il ripristino della percorribilità alle auto in Porta Cerasa? Recanati cambia.

      Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2024 19:03

        magari! Per automobilisti capaci

        Reply
    29. Giuseppe Farina on 27 Agosto 2024 20:33

      A me pare che tale soluzione aumenti il percorso e quindi la presenza delle auto lungo tutto l’asse viario del centro storico. Ciò comporterà un incremento dell’inquinamento anche acustico oltre che dell’aria, un ulteriore disagio per i residenti e per i turisti inseguiti da file interminabili di auto. Inoltre ci saranno mezzi autorizzati ad andare contro senso nel tratto XXSettembre-Calcagni, con seri pericoli di incidenti e problemi legali…

      Reply
    30. Giuseppe Farina on 27 Agosto 2024 20:38

      A me pare che tale soluzione aumenti il percorso e quindi la presenza delle auto lungo tutto l’asse viario del centro storico. Ciò comporterà un incremento dell’inquinamento anche acustico oltre che dell’aria, un ulteriore disagio per i residenti e per i turisti inseguiti da file interminabili di auto. Inoltre ci saranno mezzi autorizzati ad andare contro senso nel tratto XXSettembre-Calcagni, con seri pericoli di incidenti e problemi legali… Vedo che state ricorrendo ad una forma di censura impedendo la pubblicazione di un mio commento, unico commento, per cui non c’ è nessun duplicato. ho messo il mio nome appositamente

      Reply
      • w il PD on 28 Agosto 2024 12:57

        certo che siete ottusi forti voi sponsor DELL’EX SINDACO
        se le auto fanno lo strada in un senso o in un altro nulla cambia per tutte le cazzate che scrive (inquinamento anche acustico oltre che dell’aria, un ulteriore disagio per i residenti e per i turisti inseguiti da file interminabili di auto). cambiando ordine degli addendi non cambia il risultato.

        stia tranquillo e s venga a godere la fluidità veicolare di tutto il corso.

        Reply
    31. Giuseppe Farina on 27 Agosto 2024 20:44

      A me pare che aumenti il percorso e la presenza delle auto lungo tutto l’asse viario del centro storico con inevitabile ulteriore inquinamento, anche acustico, e il disagio dei residenti e dei turisti inseguiti da file interminabili di auto … Questo è il mio unico e solo commento. Spero che sia rispettato il diritto di parola….

      Reply
      • Anonimo on 28 Agosto 2024 14:46

        Non è Farina del tuo sacco! Farina… dai scrivine un altro uguale. Prima o poi qualcuno ti legge.

        Reply
    32. Anonimo on 28 Agosto 2024 14:26

      ha noi di pepa ci piace fare, azzione, i sinistri hanno fatto solo disastri, avanti così

      Reply
    33. Anonimo on 3 Settembre 2024 12:34

      togliete i capperi da via cavour e da quello del Ginestra che li cucina DILETTANTISMO VIVA I CAMI

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    25 Views

    Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

    By Radio Erre23 Settembre 20250

    Abbiamo incontrato Luca Marconi, candidato dell’Unione di Centro a sostegno di Francesco Acquaroli, per affrontare…

    Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

    23 Settembre 2025

    Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

    23 Settembre 2025

    Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

    23 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Luca Falzetti su Eyal Mizrahi: Lo scontro con Iacchetti su Israele, Hamas e le accuse di genocidio.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}