Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Proteste per la musica troppa alta e sino a tarda notte
    Cronaca

    Recanati. Proteste per la musica troppa alta e sino a tarda notte

    Radio ErreBy Radio Erre6 Settembre 202444 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    albergo La Ginestra
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1363

    Ha tenuto banco in città, in questa estate rovente, il problema del chiasso notturno sia in periferia, per le moto fracassone, sia in centro storico per la musica troppo alta e sino a tarda notte di alcuni locali pubblici.

    Lamentele giungono sia da chi risiede nella zona del parco di Villa Colloredo Mels che dai clienti dell’Hotel la Ginestra, in centro storico: alcuni di loro addirittura sono arrivati ad ipotizzare una denuncia da inviare all’autorità giudiziaria. Iniziativa poi rientrata, ma non messa nel cassetto perché a pensarci seriamente a fare questo passo è il titolare dell’Hotel, stanco di dover affrontare una situazione di assoluto non rispetto delle norme che regolano le attività musicali e di spettacolo nei centri storici, che prevedono precisi livelli di decibel.

    Al centro dell’attenzione è la sede dell’Arci, circolo privato che somministra bevande teoricamente ai soli soci tesserati e che fa musica, che si trova all’interno dei giardini pubblici, nei locali adibiti un tempo a magazzino degli attrezzi del giardiniere.

    Se si dovesse rispettare il piano di zonizzazione acustica, i giardini pubblici sono considerati zone di quiete alla stregua di aree ospedaliere, scolastiche e, appunto, parchi, dove non si potrebbero superare i 60 decibel, cioè il rumore di un’aspirapolvere o di una normale conversazione fra più persone.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Al via il nuovo anno scolastico. Ne parliamo con l’assessore Emanuela Pergolesi
    Next Article rassegna-stampa-07-09-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    44 commenti

    1. Anonimo on 6 Settembre 2024 21:37

      Arci. Da chiudere.

      Reply
      • Anonimo on 7 Settembre 2024 11:28

        Con la destra ci sarà un silenzio tombale, ma proprio tombale.
        Poi non vi lamentate che il centro storico muore e giovani vanno fuori Recanati

        Reply
      • Anonimo on 7 Settembre 2024 18:01

        Non si chiude nulla, regolare e dove non si può fare una determinata cosa silenzio e basta, non polemiche eterne.
        I giovani tanto desiderosi di aggregazione dell’ARCI e sempre attenti ai diritti della gente residente e non penso lo possano capire bene.

        Reply
    2. anonimo on 6 Settembre 2024 22:49

      Ancora critiche per Villa Colloredo? Non sono bastati un ricorso al TAR perso e il pieno rispetto delle prescrizioni comunali da parte del concessionario per far cessare le querule lamentele?
      Poi, che collocare l’Arci in pieno centro, per giunta incastonato in splendidi giardini e in diretta adiacenza con l’unico hotel cittadino fosse una bestialità, lo avrebbe capito anche un bambino delle elementari; la Giunta Ottaviani no. Ma, d’altronde, cosa ci si poteva attendere da chi è riuscito nel ‘filotto’ di perdere in rapida successione la Pretura, l’Ufficio del Registro, l’esattoria Serima, assestando nel contempo colpi letali all’Ospedale?

      Reply
      • Anonimo on 7 Settembre 2024 18:19

        Non critiche caro, osservazioni sul trattamento di favore (fino al 2024, forse?).
        Se si organizza un concerto o altro in piazza si devono rispettare tante di quelle regole dopo Torino che metà bastano.
        La sentenza che tu citi come totem, della giusta denuncia di una famiglia di Castelnuovo contro il gestore aiutato dalla forza dell’avvocatura del comune, prendeva in esame rumore d’ambiente in in singolo punto della zona e in pieno giorno.
        Se hai tempo, ma sembra di no dal tono del commento, puoi leggerti il piano di zonizzazione acustica recanatese (sito del comune) prontamente cambiato ad hoc nel 2015 dall’arci-duca Francesco per poter giustificare il livello acustico serale di Villa Colloredo e Colle dell’Infinito.
        Quali sono le prescrizione comunali che tu citi, puoi descriverle per favore?
        Forse che in un giorno feriale come il giovedì (karaoke) o il venerdì (discoteca) sia permesso arrivare fino alle ore 2?
        Sarà tutta cultura, per carità, ma non legale.

        Reply
        • anonimo on 8 Settembre 2024 10:17

          esatto anonimo del 2024 18:19.
          sarebbe interessante capire cosa è stato scritto nella convenzione/concessione tra comune e concessionario (esiste l’obbligo della navetta messa a disposizione del gestore per gli eventi dove sono previste più di 200 persone?) e se tutto è stato rispettato. e se davvero al tempo fiordomo intervenne sulla zonizzazione acustica.
          Simonacci, al tempo all’opposizion fece, se non sbaglio, una o più interrogazioni.
          ora FdI governa Recanati. non si possono fare approfondimenti perchè ancora una volta gli amici degli amici non vanno toccati??
          vi prego, e mi rivolgo a FdI da elettore, siate più decenti dei passati amministratori.

          Reply
          • Anonimo on 8 Settembre 2024 14:19

            Ti rispondo che la concessione (uno dei punti per vincere la “GARA”) prevedeva la navetta messa a disposizione dal gestore per il parcheggio centro città, ma curiosamente quest’anno non si è trovato un accordo con la polizia municipale.
            Il punto comunque focale sono la presenza di 500 o più persone come se niente fosse, senza chiedersi come tutto ciò sia possibile senza problemi o obblighi.
            Certo, sappiamo come (anche) questo governo tratta le concessioni, cioè rimandando il problema al 2027, ma qui è puro lassismo di amministrazioni amiche.
            Per quanto riguarda gli orari ti riporto ciò che fu scritto nella nuova versione del 2022: “L’aggiudicatario dovrà, inoltre, garantire il servizio tutti i giorni con orario minimo sia antimeridiano ore 9:30 – 11:30 che pomeridiano/serale dalle ore 15:30 fino all’orario stagionale di chiusura del parco (indicativamente ore 20:00 nel periodo invernale e ore 23:30 orario estivo). L’orario di attività massimo sarà pari all’orario di apertura del Parco”. Firma del dirigente attuale!!!
            Di seguito tutta la gara (https://radioerre.media/2022/12/14/pubblicato-finalmente-il-bando-per-la-gestione-del-punto-di-ristoro-nel-parco-di-villa-colloredo-mels/).
            Date un’occhiatina ai MQ occupati o al parcheggio dei disabili ” tanto non lo usava nessuno” parole di un avvocato recanatese.
            FDI non governa Recanati, è una parte dell’amministrazione e per fortuna (?) con l’assessore atto agli eventi, ma non potrà fare nulla contro un forte potere che da 15 anni si è consolidato in merito alla faccenda.

            Reply
      • Anonimo on 8 Settembre 2024 14:28

        Perfetto chiuso il Gallery chiudiamo anche l’hotel Ginestra, e a seguire chiudiamo il Liceo classico…….

        Reply
    3. Anonimo on 6 Settembre 2024 23:43

      zona Colle dell Infinito Musica ad altissimo volume fino a mezzanotte 3 volte a settimana
      ne vogliamo parlare?

      Reply
      • Anonimo on 7 Settembre 2024 10:17

        addirittura… fino a mezzanotte… d’estate… che gente….

        Reply
      • Anonimo on 7 Settembre 2024 11:22

        Fino a mezzanotte finisce quello che il comune ha messo come limite, in alcune zone anche fino le 1

        Reply
        • Anonimo on 7 Settembre 2024 18:21

          Tutto ciò che si fa nel 2024 è stato firmato dalla giunta Bravi.
          Il nuovo sindaco non tocca nulla fino al prossimo anno, parole ufficiali.
          Il prossimo anno ricominciamo tutto uguale.
          Amen

          Reply
      • Anonimo on 7 Settembre 2024 18:54

        Io abito vicino al Colle e devo tenere le finestre chiuse sin dal pomeriggio, quando i gruppi musicali fanno le prove. In estate calda come quella di quest’anno ha reso difficile la convivenza.

        Reply
    4. Anonimo on 7 Settembre 2024 1:49

      chiudete tutto va bene, poi non vi lamentate di giovani drogati che vi rubano le auto 😂

      dire no a tutto fa male alla salute

      Reply
      • Anonimo on 7 Settembre 2024 18:27

        La droga ormai è il male minore. Il pensiero semplice è il problema, come la auto parcheggiate.

        Reply
    5. Anonimo on 7 Settembre 2024 2:23

      e vi lamentati poi dei centri storici senza vita… l’arci come altri tentano di dare vita, culture e una alternativa al solo uso e consumo del centro.

      Reply
      • Anonimo on 7 Settembre 2024 17:52

        Ad uso e consumo del cervello… loro.

        Reply
    6. Anonimo on 7 Settembre 2024 7:22

      qualcuno gli ha dato la concessione di stare lì, quando scadrà non si darà più per fare un circolo eventualmente

      Reply
      • Anonimo on 7 Settembre 2024 11:24

        magari lo daranno a un privato per farci qualcosa suo, magari nemmeno accessibile al pubblico, magari ci scordiamo che c’è bisogno di vita o il Comune perde i giovani

        Reply
    7. Anonimo on 7 Settembre 2024 9:03

      Ma piuttosto chiudete sto maledetto albergo che è osceno e con zero servizi

      Reply
      • Radio Erre on 7 Settembre 2024 15:42

        a dire il vero questa nuova gestione di Andrea Santarelli ha avuto il pregio di aprire l’albergo con nuovi servizi alla cittadinanza ad iniziare dalla colazione al mattino a cui volentieri sono presente

        Reply
    8. Anonimo on 7 Settembre 2024 9:55

      la casa di guzzini pure andrebbe spostata dai giardini ma come hanno potuto farlo?

      Reply
    9. Maria Magi on 7 Settembre 2024 10:07

      E’ proprio vero che questo è un paese per vecchi. Fatevi un giretto nei paesi della costa….Noi i giovani li cacciamo, ci danno fastidio. Ma i vostri figli e nipoti dove vanno? O stanno chiusi a casa o vanno a far rumore da qualche altra parte con la speranza di trovare un po’ più di comprensione.

      Reply
      • Anonimo on 7 Settembre 2024 18:30

        Nella famosa costa che tu citi, fioccano sentenze da parte dei camping contro i balneari (pettorino docet) o il famoso Cayo Coco, ricordate?

        Reply
    10. Anonimo on 7 Settembre 2024 11:39

      Tesserati??? ahahahah. Sempre gli stessi finti sinistroidi.

      Reply
    11. Maria Elena on 7 Settembre 2024 12:36

      Recanati chiassosa? Stiamo scherzando? Siamo sicuri che a qualcuno non dia fastidio che un luogo pubblico sia anche luogo di ritrovo e sociale per giovani, indispensabile per la città? Vorreste forse privatizzare completamente i giardini pubblici? Attenzione perché io vedo davvero una situazione abbastanza surreale e chiederei delle spiegazioni in merito come cittadina e pagante riguardo i giardini ed alcune abitazioni a ridosso con tanto di telecamere su spazi che dovrebbero essere completamente pubblici. Attendo vostre a riguardo e vi chiedo anche dove vorreste creare un luogo di aggregazione sociale e culturale per giovani e meno giovani come l’attuale, gestito da giovani ragazzi che mettono anima e corpo in quello che propongono con garbo ed educazione, saluti.

      Reply
      • anonimo on 7 Settembre 2024 18:19

        A prescindere dall’espressione tautologica ‘giovani ragazzi’, sarebbe curioso comprendere dove 12:36 ha percepito “garbo ed educazione” nell’estrinsecazione pratica delle attività sonore dell’Arci (che oltre a rompere i timpani ai residenti circostanti ed alla clientela dell’hotel, hanno somministrato anche performance quantomeno discutibili sotto il profilo artistico, in almeno un’occasione anche blasfeme).
        Da ultimo, considerato che Recanati non è una metropoli e soprattutto ora, che è stato ristabilito un attraversamento del centro meno cervellotico di quello ‘made in Bravi’, qualsiasi punto della città può essere raggiunto da un residente in meno di 10 minuti, quale motivo osterebbe a un trasferimento dell’Arci in luogo meno intrusivo per le orecchie ed il riposo altrui dato che, sia detto per inciso, non sono solo i ‘giovani ragazzi’ ad essere esclusivi titolari di diritti e legittime aspettative?

        Reply
    12. Anonimo on 7 Settembre 2024 14:24

      la città sta morendo, anzi è praticamente già morta, poi tutti vanno a Porto Recanati a sentire musica e vedere un po’ di vita… forse sarebbe il caso di creare altri locali in centro! i ragazzi di Recanati dove vanno a socializzare e divertirsi?????

      Reply
      • Anonimo on 10 Settembre 2024 10:25

        Creare altri locali vuol dire avere persone (per non chiamarli eroi) disposte all’imprenditoria. anche se sembra un parolone. Quindi apri una partita IVA mettiti in regola con tutte le conseguenze del caso. Paga un affitto per un locale. Ma soprattutto rimboccati le maniche e fatti venire tanta voglia di lavorare. Ne vale la pena? non è Manhattan.

        Reply
    13. Anonimo on 7 Settembre 2024 14:33

      effettivamente sarebbe ora che tutte le attività commerciali che fanno eventi, musica, feste, concerti ecc. si spostassero fuori dal centro così, noi che abitiamo fuori possiamo iniziare a divertirci e “la crema che vuole riposare” potrà farlo, in solitudine e, per l’eternità. Old Garden, Arci, Cafè de la paix, Kuriketto, Passepartout, Grottino….tutti a Fonti San Lorenzo!!!! MAGARI, COSÌ IL QUARTIERE DECOLLA!!!!

      Reply
    14. Anonimo on 7 Settembre 2024 18:33

      Non dire fonti se non hai le fonti.
      Sono zone franche recanatesi da 20 anni.
      Basta un colletta per il Burundi e puoi fare 100 serate con la faccia pulita .

      Reply
      • Anonimo on 8 Settembre 2024 10:54

        Ah, ecco perché la tua è sporca da anni…

        Reply
    15. Alessandro Trevisani on 8 Settembre 2024 0:58

      Facciamo una colletta per comprare dei vetri isolanti per le finestre dell’hotel Ginestra, che è l’unico luogo abitato realmente vicino all’Arci, un centro vitale di aggregazione che altrimenti è circondato dal nulla. Dopodiché il “””problema””” è risolto!

      Reply
      • Anonimo on 9 Settembre 2024 10:34

        Lei dove abita?

        Reply
      • Anonimo on 9 Settembre 2024 13:00

        A porto recanati invece locali aperti fino alle 3? non mi sembra…

        Reply
    16. Anonimo on 8 Settembre 2024 7:27

      E’ ora che chi abita al centro storico, viste le proteste, la mentalità e la superbia, è ora che riposino in pace, amen.

      Reply
      • Anonimo on 8 Settembre 2024 9:56

        In una frase tutta l’arroganza comunista e parassita, restia verso il lavoro e il privato.
        La superbia e lo schifo per le regole è la vostra mentalità, come minacciare allegramente (BR docet).

        Reply
        • Anonimo on 8 Settembre 2024 10:56

          Ti consiglio di studiare la storia degli anni di piombo, sei rimasto alla prima versione, quella dei servizi segreti. Va’ oltre, ti si aprirà un mondo, altro che BR…

          Reply
          • Anonimo on 8 Settembre 2024 19:15

            Consiglio respinto, sempre di manovalanza si trattava e furono eliminati proprio quando non si potevano più controllare.
            Quel mondo è chiuso e quindi possiamo guardare al nuovo che riguarda Biagi o una nuova eletta al parlamento europeo che va a trovare in carcere certa gentaglia.
            Saluti a mani basse.

            Reply
      • Anonimo on 9 Settembre 2024 20:40

        in sua buona compagnia e di tutta la sua famiglia

        Reply
      • Anonimo on 9 Settembre 2024 20:42

        anonimo 8 settembre delle 7,27 chiedere di riposare non è superbia, ma poter riposare e parcheggiare visto che il giorno dopo tornerà a lavorare per pagare le tasse dei servizi di cui le usufruirà

        Reply
    17. Anonimo on 9 Settembre 2024 17:34

      Nel centro storico ci sono nato e sempre vissuto. Se certa gente non sa come tollerare un po di sana allegria, specialmente in alcunii periodi dell’anno o durante i fine settimana, è meglio che se ne torni a zappare, la da dove è venuta. Cosi potrà godere di tutta la quiete possibile.

      Reply
      • Anonimo on 9 Settembre 2024 19:45

        Quindi, ricapitolando se sono contadino e zappo tutta la settimana nella mia quiete posso venire il fine settimana in centro per incontrare la gente allegra e accogliente nata e cresciuta in loco, che tiene la musica a palla fino a tardi, non dialoga tranquillamente e civilmente davanti ad un bar come dovrebbe essere nelle serate estive, lascia spazio ai nostri giovani smarriti che vogliono ubriacarsi sotto casa “se no vanno al porto a farlo” e sono tanto tolleranti con chi per vivere non vende alcool…. bello, ci compro casa.

        Reply
        • Anonimo on 10 Settembre 2024 10:29

          I fanciulli gridando
          Su la piazzuola in frotta,
          E qua e là saltando,
          Fanno un lieto romore:
          E intanto riede alla sua parca mensa,
          Fischiando, il zappatore,
          E seco pensa al dì del suo riposo.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    410 Views

    E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

    By Radio Erre2 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 707

    Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

    2 Agosto 2025

    Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

    2 Agosto 2025

    Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

    2 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto
    • Anonimo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Anonimo su Federcaccia Montelupone: assemblea annuale e cena sociale
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}