Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni per Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Porto Recanati dimenticata, Potenza Picena premiata

      8 Agosto 2025

      Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni per Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Porto Recanati: monitoraggio sui beni mobili (auto e furgoni) intestati a privati/famiglie danneggiati dagli eccezionali eventi meteorologici del settembre 2024

      7 Agosto 2025

      Porto Recanati festeggia i 100 anni dello Stabilimento Balneare “Il Faro”

      5 Agosto 2025

      Per la recanatese debutto in casa con il Notaresco, anticipato il derby di Coppa

      8 Agosto 2025

      guida all’ascolto della “Messa dell’incoronazione K 317” di W. A. Mozart a Recanati

      8 Agosto 2025

      Porto Recanati dimenticata, Potenza Picena premiata

      8 Agosto 2025

      Recanati. E’ morto Mauro Severini

      8 Agosto 2025

      Per la recanatese debutto in casa con il Notaresco, anticipato il derby di Coppa

      8 Agosto 2025

      guida all’ascolto della “Messa dell’incoronazione K 317” di W. A. Mozart a Recanati

      8 Agosto 2025

      Porto Recanati dimenticata, Potenza Picena premiata

      8 Agosto 2025

      Recanati. E’ morto Mauro Severini

      8 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Cristiano Terrucidoro

      6 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Per la recanatese debutto in casa con il Notaresco, anticipato il derby di Coppa

      8 Agosto 2025

      guida all’ascolto della “Messa dell’incoronazione K 317” di W. A. Mozart a Recanati

      8 Agosto 2025

      Porto Recanati dimenticata, Potenza Picena premiata

      8 Agosto 2025

      Recanati. E’ morto Mauro Severini

      8 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Cinema aperto o chiuso? Il Circolo del Cinema Recanati fa un po’ di chiarezza
    News

    Cinema aperto o chiuso? Il Circolo del Cinema Recanati fa un po’ di chiarezza

    Radio ErreBy Radio Erre15 Ottobre 20248 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Beniamino Gigli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1015

    nota del Circolo del Cinema Recanati – (Beniamino Gigli)

    Abbiamo letto sul Corrie Adriatico e nell’articolo sul sito di Radio Erre, la comunicazione dei gruppi”Recanati
    Insieme” e PD della presentazione di un’interrogazione sulla sala cinematografica comunale “Cinema Sala Gigli”.
    Senza entrare nel legittimo dibattito politico che non ci compete, vorrei presentare a nome mio, del Circolo
    e dell’AlfaStudio che tecnicamente ed economicamente si occupa della sala, alcuni chiarimenti.
    Questo perché i cittadini non possono essere a conoscenza di tutte le informazioni contenute nelle pratiche
    amministrative, in particolare quelle relative alla Sala Gigli, a meno che non siano abituati a leggere tutte
    le delibere di giunta, o abbiano chiesto l’accesso ai resoconti delle attività culturali patrocinate dal Comune o che siano competenti nella gestione di una sala cinematografica. Senza ciò tutte le dichiarazioni od opinioni espresse in merito non sono che pettegolezzi da bar.

    Dopo aver riaperto la sala per alcuni giorni per la proiezione della retrospettiva della regista Alice Rohrwacher, per l’11a edizione del Premio Alessandrini nell’Aprile 2022, il Circolo del Cinema sollecitò l’Amministrazione Comunale perché si attivasse per definire la gestione della sala. A questo scopo chiedemmo a un’esercente di Ancona, professionista del settore, di illustrare al Sindaco e ai dirigenti i problemi connessi con la riattivazione della sala ed i costi relativi. La relazione, scritta in modo puntiglioso dal gestore, dimostrò che, visto lo stato in cui versava la sala, senza un forte impegno finanziario del Comune, nessuno avrebbe accettato di gestirla. Purtroppo l’incontro non ebbe risultato positivo.

    A questo punto l’Amministrazione pubblicò un “avviso di interesse” per verificare se ci fossero dei privati che volessero gestire la sala, ma dopo i primi approcci, tutti si ritirarono. È a questo punto che il Circolo del Cinema, in coerenza con il suo statuto e con l’attività svolta dal 1977 con tutte le Amministrazioni che si sono succedute, fece nel 2023 la proposta di affidamento in Comodato d’Uso al Circolo e di gestione tramite un’azienda di propria fiducia, dopo che il Comune avesse predispostotutti gli impianti necessari all’apertura stabile del cinema, ciò che il Comune fece in brevissimo tempo, acquistando un nuovo proiettore e intervenendo sull’impianto di riscaldamento. Il passo successivo furono la Delibera di Giunta n.281 del 10/08/2023 ed il Contratto di Comodato d’Uso Gratuito dal 15 ottobre 2023 al 31 maggio 2024, per vedere se con una simile gestione una sala così piccola poteva essere in equilibrio tecnico-finanziario. Da quel momento con grosso sforzo del tutto gratuito del Circolo e quello tecnico-finanziario dell’Alfa Studio nella persona di Stefano Carella, a fine maggio del 2024 il “Cinema Sala Gigli” ha conseguito risultati inaspettati: più di 9.000 presenze e un’attività simile ad una multisala, visto che in alcune settimane abbiamo proiettato fino a 6 film diversi.

    Scaduto il contratto, abbiamo chiesto il rinnovo fino a Dicembre del 2025, perché nonostante il successo di pubblico non era chiaro ancora se una gestione “normale” della sala sarebbe stata autosufficiente economicamente. L’Amministrazione Bravi, i primi di giugno 2024 fece una “delibera di indirizzo”, proponendo la prosecuzione del contratto fino a Dicembre 2024 ed eventualmente fino all’estate 2025. Contemporaneamente fummo avvisati che la sala necessitava di lavori all’impianto elettrico che sarebbero terminati in Ottobre.

    Dopo le elezioni, in diversi incontri conil nuovo Assessore Ettore Pelati, abbiamo ottenuto rassicurazioni sulla
    possibilità di prorogare la gestione della sala almeno fino a Dicembre 2025 ma, per un eventuale nuovo contratto,
    bisognava attendere il termine dei lavori all’impianto elettrico. La settimana scorsa abbiamo saputo che purtroppo questi lavori termineranno a fine Novembre.

    E’ chiaro che per i cittadini, qualunque sarà la gestione della sala, esiste il rischio concreto di perdere tutta la stagione di proiezioni da qui a fine Dicembre, ma crediamo che nessuno voglia gestire la sala se gli impianti elettrici non sono perfettamente funzionanti. Come Circolo del Cinema, grazie all’esperienza maturata assieme ad Alfastudio nella riapertura e nella gestione operativa della scorsa stagione,possiamo garantire il nostro impegno, qualora ci sia rinnovato il contratto di Comodato d’uso, nel continuare ad offrire una programmazione cinematografica di alto livello ed inoltre di ampliare la fruizione della sala con iniziative collaterali all’altezza delle attività culturali che la nostra città si aspetta e si merita.

    Recanati, li 15 ottobre 2024

    Per Il Circolo del Cinema Recanati (Beniamino Gigli)

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati – Arresto di una persona per spaccio di stupefacenti con sequestro di g. 110 di cocaina
    Next Article servizi della Polizia di Stato per il contrasto del fenomeno dello sfruttamento della prostituzione e dell’immigrazione clandestina
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    8 commenti

    1. ANONIMO on 15 Ottobre 2024 23:03

      E’ chiaro che l’amministrazione non vuole riaprire la Sala Gigli, altrimenti un lavoro di pochi giorni lo avrebbe fatto durante l’estate e oggi la sala sarebbe già funzionante.

      Reply
      • Anonimo on 16 Ottobre 2024 16:04

        Perchè non è stato fatto dall’amministrazione precedentequesto lavoro, visto che è stata lei a riaprire la sala?
        La sala Gigli è stata aperta un anno senza rispetto delle norme di sicurezza?
        Fate chiarezza per favore senza mezze parole

        Reply
        • Anonimo on 17 Ottobre 2024 9:52

          Una domanda legittima, ma che in questa fase non è utile alla causa! Da recanatese e appassionato di cinema ORA desidero che tutto si risolva e venga ripristinata la programmazione. Poi ci sarà tempo per stabilire le eventuali negligenze e colpe dei ritardi.

          Guardiamo avanti invece di scaricare il barile. Lo sappiamo tutti che a Recanati nel corso degli anni molte questioni sono state affrontate in modo superficiale. Le elezioni sono terminate e servono in fatti. Accusare la passata amministrazione di aver messo la polvere sotto il tappeto non può e non deve diventare un alibi per la brutta piega che sta prendendo questa storia.

          Reply
    2. Anonimo on 16 Ottobre 2024 8:59

      L’ex sindaco soldi per stadio a privati soldi per cinema a privati e poi …veramente complimenti

      Reply
    3. Anonimo on 16 Ottobre 2024 13:11

      Volete capire si o no che non ci sono più i fondi, sono stati sperperati tutti durante i 15 anni delle amministrazioni Fiordomo e Bravi, l’attuale Amministrazione comunale ha altre priorità d’adempiere, quelle cioè che non sono state adempiute durante i 15 anni precedenti con non poche fatiche e difficoltà, proprio perchè non ci sono più i fondi da reperire per quello che volevano e si erano prefissati di fare.
      Perciò il Cinema Sala Gigli finanziatevelo da soli senza chiedere elemosine al Comune se ci riuscite, altrimenti
      lo si dia in mano ad imprenditori privati e capaci, meglio avere una multisala in cui si possa scegliere, non una sala sola con rappresentazioni di film datati a tema politico di parte.

      Reply
    4. Luca Falzetti on 16 Ottobre 2024 16:17

      Quando si dice essere competenti e non prendere in giro i recanatesi. Intanto vediamo se il Comune dedicherà un po’ d’impegno a sollecitare l’impresa incaricata ad ultimare il nuovo impianto elettrico prima possibile. Sarebbe la risposta migliore alla disponibilità indiscussa del circolo.

      Reply
    5. Anonimo on 18 Ottobre 2024 16:27

      «Il potere logora chi non ce l’ha»

      Reply
    6. Anonimo on 19 Ottobre 2024 0:29

      presidente da 200 anni come quello al centro studi, sempre gli stessi

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    16 Views

    Per la recanatese debutto in casa con il Notaresco, anticipato il derby di Coppa

    By Radio Erre8 Agosto 20250

    Comincerà tra le mura amiche il cammino della Recanatese nel campionato di serie D 2025…

    guida all’ascolto della “Messa dell’incoronazione K 317” di W. A. Mozart a Recanati

    8 Agosto 2025

    Porto Recanati dimenticata, Potenza Picena premiata

    8 Agosto 2025

    Recanati. E’ morto Mauro Severini

    8 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2024
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su E’ morto Cristiano Terrucidoro
    • Anonimo su Rifiuti in centro storico a Recanati: ispettori ambientali in azione in via San Michele
    • Anonimo su Recanati. E’ morto Mauro Severini
    • Anonimo su È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}