Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Maltempo. A Porto Recanati allertata la Protezione Civile, a Recanati caduta una pianta

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati, prioritaria la viabilità: nel 2025 si lavorerà garantire strade confortevoli e sicure”
    News

    Recanati, prioritaria la viabilità: nel 2025 si lavorerà garantire strade confortevoli e sicure”

    Radio ErreBy Radio Erre3 Gennaio 202517 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    strade Canepina Chiarino - ottobre 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 720

    Stanziata l’importante somma di 630mila euro per la manutenzione continua e ordinaria delle strade comunali e vicinali, con un occhio particolare alla rete delle strade brecciate. L’Assessore Bartomeoli: “Punteremo sulla programmazione, con fondi a bilancio annuali per la gestione della rete viaria”

     

    630mila euro per la manutenzione ordinaria della rete stradale di Recanati. È quanto l’Amministrazione comunale della città leopardiana ha stanziato a bilancio per il 2025, con l’obiettivo di procedere verso un’azione sistematica di manutenzione della rete viaria che durerà per l’intero quinquennio della Giunta Pepa con interventi costanti annuali e non più a ‘spot’ seguendo l’onda emergenziale o dei ‘grandi eventi’.

    Roberto Bartomeoli

    “Quello che abbiamo in mente è un cambio radicale di prospettiva nell’approccio alla manutenzione delle strade, che resta per questa Amministrazione una priorità e che deve essere un’azione continuativa nel tempo – ha sottolineato l’Assessore ai lavori pubblici di Recanati, Roberto Bartomeoli – Da oggi in avanti, stanzieremo a bilancio un fondo adeguato e costante per ciascuna annualità, stabilendo un programma di lavori necessari alla cura e alla gestione delle nostre strade. Per il 2025 metteremo a disposizione la cifra iniziale di 630mila euro, di cui 430mila finanziati con mutuo e 200mila con risorse nostre. È una sfida importante: il territorio recanatese si estende per 103 km quadrati e la rete viaria ha raggiunto uno sviluppo ragguardevole. Ma abbiamo intenzione di prenderci questo impegno perché vogliamo garantire ai cittadini e alle migliaia di turisti che ogni anno visitano Recanati la sicurezza stradale che una città come la nostra merita”.

    Un programma ambizioso, quindi, che si prefigge l’obiettivo di entrare a regime entro i prossimi tre anni, contando sempre su risorse appositamente dedicate. “Abbiamo visto nella seconda parte dell’anno appena trascorso – prosegue Bartomeoli – cosa può accadere nelle situazioni emergenziali causate dagli eventi atmosferici e quanto sforzo occorra per rimediare ai danni subiti. Grazie agli interventi rapidi delle Forze dell’Ordine, della Protezione Civile e dell’Ufficio Tecnico comunale, siamo sempre riusciti a uscirne. Tuttavia, gli interventi spot condotti in emergenza non possono più essere la soluzione ad una rete stradale sotto stress e caratterizzata da un traffico veicolare in crescita. Per questo, iniziamo oggi un radicale cambio di prospettiva e passeremo ad azioni continue e mirate”.

    Nell’anno appena trascorso, del resto, l’Amministrazione comunale si era già mossa per tamponare le emergenze, iniziando i primi interventi strutturali su strade extraurbane che necessitavano di manutenzione indifferibile. A settembre 2024, il forte maltempo che ha colpito il territorio ha danneggiato pesantemente le tante strade brecciate che compongono la rete vicinale delle frazioni e delle contrade e in questa prima fase si è proceduto a ripristinare la normale circolazione. Successivamente, nel periodo tra settembre e dicembre 2024, con uno stanziamento straordinario di 200mila euro la Giunta ha disposto lavori su dodici strade brecciate nelle frazioni di Montefiore, Bagnolo, Costa dei Ricchi, Addolorata e Chiarino, con interventi che hanno riguardato la sbanchinatura dei cigli stradali, la regimentazione delle acque e l’imbrecciatura, oltre all’asfaltatura di un tratto della Strada Vicinale Canepina.

    “La pianificazione a lungo termine consentirà una visione globale dei lavori da eseguire e permetterà di pianificare le spese con maggiore oculatezza – ha concluso Bartomeoli – Entro febbraio predisporremo i progetti e definiremo le priorità di questo primo anno, in modo da mettere a terra gli interventi di asfaltatura nel periodo estivo. Quelli dedicati alle strade imbrecciate verranno spalmati su tutto l’anno”.

     

    Recanati, 3 gennaio 2025                                                                                           Ufficio stampa Comune di Recanati

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Incidente in via Beato Placido: scontro frontale tra due auto
    Next Article Macerata: guida con certificato assicurativo falso fermato e denunciato dalla Polizia di Stato
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    17 commenti

    1. Anonimo on 3 Gennaio 2025 18:54

      dovete soprattutto controllare le ditte che fanno i lavori che quando riprendono l’asfalto lo fanno in maniera sommaria e quindi dopo si creano buche!

      Reply
      • Anonimo on 18 Gennaio 2025 15:35

        vero

        Reply
    2. Anonimo on 3 Gennaio 2025 19:24

      Noi abitiamo in campagna e finalmente dopo tante richieste la nostra strada bianca è stata sistemata

      Reply
    3. Anselmo on 3 Gennaio 2025 20:22

      Come inizio non è dei migliori si vada a fare un giro per la città sembra una periferia Romana!
      Anziché buttar via soldi per feste e festicciole fuochi per evadere 20 minuti investiamo in decoro e sicurezza!
      Ciò che è stato fatto a capodanno assomiglia più un atteggiamento sud americano tipo Argentina che festeggiano sempre e non hanno un soldo contro una gestione oculata delle risorse sul modello mitteleuropeo tralasciando la Grecia!

      Reply
      • Adelmo on 4 Gennaio 2025 16:05

        Pensa a tutti i soldi buttati via da Fiordomo, Bravi e la Soccio negli ultimi 15 anni per feste e festicciole fuochi!!
        Come se Fiordomo, Bravi e la Soccio nei tuoi nostalgici favolosi 15 anni appena passati non avessero mai fatto feste e festicciole fuochi in piazza a capodanno!!
        POLEMICHE STERILI STUPIDE INSIGNIFICANTI CHE TE POTEVI EVITÀ!!
        CIAMBELLÒ!!

        Reply
    4. Anonimo on 3 Gennaio 2025 20:29

      E’ un’ottima idea quella di stanziate tutti gli anni dei soldi e fare manutenzioni continue

      Reply
    5. Anonimo on 3 Gennaio 2025 22:05

      martellano tutti i giorni propaganda a nostre spese

      Reply
      • Anonimo on 4 Gennaio 2025 16:24

        Ricordiamo bene a Fiordomo come spesso si propagandava, quasi tutti i giorni e si illuminava d’immenso ogni volta che faceva supercazzaole solo per compiacere a se stesso, senza risolvere i veri problemi della città!
        Quelle propagandate sciocche e inutili di Fiordomo non erano a nostre spese?

        Reply
    6. Anonimo on 4 Gennaio 2025 0:05

      Faremo, faremo, faremo, ma è ora di iniziare chi vi ha votato non ha ancora visto niente e non ha tanta pazienza

      Reply
      • Anonimo on 4 Gennaio 2025 16:42

        Invece con Fiordomo e Bravi ne avete avuta tanta di pazienza, in 15 anni non avete detto loro mai niente!
        Tutti zitti e boni muti come i pesci!

        Reply
    7. Anonimo on 4 Gennaio 2025 8:20

      come mai a fronte di un incasso di 920.000 euro che derivano dalle multe stanziate solo 630.000 euro per la manutenzione delle strade di cui addirittura 430.000 che derivano dall’accensione di un mutuo? Sono tutti buoni a fare i mutui o i derivati. E’ vero è cambiata la prospettiva (quella di fare i mutui ) e comunque anche con 630.000 euro ce tappate poco più che le buche, per cambiare veramente bisogna asfaltare intere vie da nuovo

      Reply
      • Anonimo on 4 Gennaio 2025 10:25

        ti consiglio Maalox 400 è indicato per il bruciore di stomaco e l’acidità gastrica

        Reply
    8. Contrada San Francesco on 4 Gennaio 2025 8:29

      Ecco ben detto basta pala e breccino
      Facciamo canali laterali per l’acqua ed asfaltiamo le strade bianche
      Vediamo se la nostra fiducia è ben riposta
      Non siamo Recanatesi di serie B paghiamo anche noi le tasse

      Reply
      • Anonimo on 4 Gennaio 2025 15:59

        LE STRADE BIANCHE VANNO MANTENUTE E VALORIZZATE, NON ASFALTATE!!

        Reply
    9. Anonimo on 4 Gennaio 2025 16:33

      CI POTEVA PERÒ PENSARE FIORDOMO E BRAVI A SISTEMARE STRADE E BUCHE, CHE CZZ.. HANNO FATTO IN 15 ANNI, CHE CE SO STATI A FARE LI??

      Reply
    10. Anonimo on 18 Gennaio 2025 8:32

      questi stava tutti in amministrazione con Corvatta e le strade le ha aggiustati? bravi solo nel tiro a segno

      Reply
    11. anonimo on 18 Gennaio 2025 20:11

      Nessun rimpianto per il sindaco Corvatta, ma adesso questa rotatoria per il Liceo scientifico in Via Nazario Sauro la volete fare o no? Ci passate la mattina o voi girate in elicottero?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.463 Views

    Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

    By Radio Erre3 Agosto 20250

    Serata movimentata, giovedì scorso, al Consiglio comunale di Loreto. Non tanto per i punti all’ordine…

    Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

    3 Agosto 2025

    Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

    3 Agosto 2025

    Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

    3 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Sabrina su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Tommaso su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anselmo su Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}