Dallâidea di Tiziana Ciamberlini e Roberta Tomassini, due operatrici olistiche della Siaf, nasce il primo percorso iniziatico sui Monti Sibillini. Quattro incontri, quattro opportunitĂ per vivere la magia dei Sibillini sotto una prospettiva diversa, piĂš intima.
Un viaggio che segue le fasi lunari: partendo dalla luna piena del 5 luglio fino alla luna crescente il 25 luglio. Un percorso di crescita personale, di consapevolezza e connessione con l’energia delle dee, che nel nostro territorio sono rappresentate da Santa Maria.
Il cuore e l’intuito hanno portato Roberta e Tiziana a seguire il mistero delle 7 sorelle della Sibilla: 7 ancelle, 7 sorelle, 7 stelle, quelle della costellazione della Vergine, che saranno la guida in questo viaggio dentro i boschi e dentro al cuore. âUna grande ricchezza ancora parzialmente segreta del nostro territorio è quella della simbologia della costellazione della Vergine, che si specchia nel territorio dei Monti Sibillini in sette chiese dedicate a Santa Mariaâ, spiega Roberta Tomassini.
Lâidea alla base dei Sentieri della Dea è vivere e scoprire la natura non tanto come luogo da usare per una passeggiata, ma piuttosto come manifestazione del sacro, della madre terra. âVogliamo accompagnare tutti i partecipanti a scoprire quanto la bellezza e lâenergia di questi luoghi magici sia specchio e manifestazione dellâanimaâ. Questo è quanto rivela Tiziana Ciamberlini. Dai sentieri dei nostri boschi sacri ai sentieri dell’anima, dalla connessione con madre natura alla connessione con il divino femminile dentro di noi attraverso la musica, il canto, il movimento libero, la danza, tanta bellezza e poesia! Abbiamo sentito forte la necessitĂ di far emergere la ricchezza sotterranea del femminile sacro, come guida soprattutto in questo frangente storico pieno di avvenimenti che portano a galla fragilitĂ , incertezza e paura. Non sono necessarie abilitĂ pregresse, solamente la voglia di mettersi in gioco, di scoprire quanta bellezza câè dentro e fuori di noi!
I Sentieri della Dea si svolgeranno in quattro incontri, sarà possibile partecipare al singolo incontro o a tutti. Gli incontri sono aperti a tutti e costituiscono anche una grande opportunità per riscoprire o scoprire tesori nascosti della Marche anche per i turisti che vorranno scegliere la nostra regione. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare alle ideatrici e responsabili del percorso: Roberta 335.5263758  e Tiziana 338.3341028
5 Luglio Madonna dellâAmbro; 11 Luglio Santa Maria in Lapide, Santa Maria dellâAssunta;
19 Luglio Santa Maria in Casalicchio; 25 Luglio Santa Maria in Pantano.
Tiziana Ciamberlini Operatrice olistica del suono e della voce, Insegnante di Nada Yoga, esperta in Musicoterapia Nada Yoga e Raga Therapy, Insegnante di Canto, cantante.
Operatrice Olistica Professional SIAF cod. MA2129P-OP (ai sensi della legge 4/2013)
Roberta Tomassini – Insegnante Hatha Yoga, Yoga Sciamanico, Segue la Escuela de Vida presso  Urubamba (PerĂš) dove acquisisce gli insegnamenti dell’H.S.I.CH. (Fratellanza Solare). Apprende canti e danze Andine. Operatrice Olistica Professional SIAF cod.MA2425-OP (ai sensi della legge 4/2013)