In data odierna si è riunito il CDA della U.S. Recanatese per discutere il bilancio della gestione sportiva della Società che dal 2017 è guidata dal Presidente Adolfo Guzzini, dai Vicepresidenti Mauro Tanoni e Angelo Camilletti e dai consiglieri Andrea Paoloni, Marco Cipolletta, Pino Bartolini, Fabrizio Sarnari e Franco Polenta.
Dopo un primo periodo dedicato al risanamento e alla riorganizzazione della Società, è stato avviato un progetto che ha permesso di conseguire risultati mai raggiunti prima. Si ricorda infatti:
– Campione Italiano Juniores nazionale stagione 2017/2018
– Vittoria campionato serie D stagione 2021/2022 e vittoria scudetto – campione d’Italia
– Due stagioni in serie C con la partecipazione ai play off nella prima stagione
Oltre questi importanti traguardi sportivi la Società ha sempre puntato sullo sviluppo del settore giovanile visto come strumento sociale di formazione e crescita, finalizzato a sostenere un ricambio generazionale di qualità.
In tal senso vale la pena ricordare che oggi il settore giovanile conta 18 squadre, compreso il femminile, che per il secondo anno di seguito ha vinto il campionato di eccellenza e che con la Juniores nazionale è in questo momento impegnata alla fase finale nazionale risultando tra le prime 12 squadre.
In questi anni di successi purtroppo la Società si aspettava un maggiore coinvolgimento del territorio a supporto del progetto. Il Presidente Adolfo Guzzini: “abbiamo sempre puntato ad avvicinare i giovani per garantire una crescita sana dei nostri ragazzi; mi auguro con tutto il cuore che questa politica venga continuata da chi proseguirà questo bellissimo percorso sportivo e sociale”.
Pertanto il Consiglio, alla luce di quanto sopra esposto, ritiene concluso questo ciclo, comunicando le proprie dimissioni per consentire un sano ricambio generazionale e garantire continuità di successi.
Si ringraziano tutti coloro che in questi anni hanno dimostrato vicinanza, supporto e collaborazione alla Società.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

18 commenti
Tra un parde anni famo il derby….
Ma l’ex Sindaco invece non si é dimesso?
non era nel cda!
Bella fine che avete fatto!
Tutto al modico prezzo di 3 milioni e mezzo!
È stato proprio un grande affare!
Carissimo Fiordomo, come facciamo adesso con i 3 milioni di euro che hai fatto spendere a noi cittadini per la cafonata del campo sportivo?
chiedilo a tutta la giunta di oggi e di allora
Bravi EX sindaco la marchetta a Fiordomo non è servita a nulla. Chi paga siamo sempre noi cittadini
Ex sindaco BRAVI cosa ci dici adesso?
a quando il fallimento della società?
ragioniamo. Come fa un CDA a dimettersi senza nominare altri amministratori? qualcosa non torna.
la società è in mano al Comune adesso che deve trovare un acquirente. Funziona così da sempre
fa abbastanza ridere leggere che la Società si aspettava un maggiore coinvolgimento del territorio a supporto del progetto.
Non viene percepito come un grande coinvolgimento un mutuo di 3 milioni a carico del territorio per adeguare un inutile stadio?
bah. probabilmente la percezioni della realtà è soggettiva.
ho pensato la stessa cosa
“FORZA ROMA”!!!
la crescita sana dei giovani…con le iscrizioni ci pagavano gli stipendi a professionisti della C, le cene della società pagate dai genitori alla prima squadra, attrezzature mancanti, luci del campo spente con applicazione da casa, quando ancora c’era gente ad allenarsi, 25/30 ragazzi ad allenarsi nel campo di calcio a 5 nemmeno le galline da allevamento, ect, ect,ect. Dirigenza odiosa che non si è fatta mai amare dalla città. Brutta storia.
complimenti ….. e adesso??
Napoleone sperava di andare in serie B ma chi vive sperando …………! Presuntuoso
Finalmente!!!
ora speriamo che tornino a giocare in prima squadra i ragazzi di Recanati e massimo comuni limitrofi.
Basta con questi super campioni pagati come giocatori di seria A.
La recanatese ai recanatesi come 20 anni fa!
Così si riempie lo stadio anche partendo dalla Promozione!