Al Museo dell’Emigrazione Marchigiana proseguono le iniziative promosse da Regione Marche e Comune di Recanati per il mese di maggio; il nuovo appuntamento di sabato 17, ore 17, è con la presentazione del romanzo a fumetti “Nella musica del vento”, scritto da Marco Steiner con illustrazioni di Giovanni Robustelli.
Il doppio volume, pubblicato da Cong Edizioni, racconta la storia della pericolosa avventura tra deserti, oceani e silenzi di Morgan Jones, un gallese sbarcato nell’estremo sud della Patagonia alla fine dell’Ottocento, che per sopravvivere diventa uno spietato cacciatore di indios fino a quando il suo vagare nelle solitudini della pampa s’interrompe a causa di un incidente che lo costringe a cambiare. Due incontri aspettano Morgan nel suo viaggio verso la libertà: Maria, una ex prostituta polacca, e Aurelio, un marinaio anarchico italiano. Inizia così, dopo le ventose distese della pampa, la seconda parte dell’avventura che porterà questi tre ribelli nelle gelide acque dell’estremo sud della Terra del Fuoco alla ricerca di un misterioso tesoro tedesco.
Navigazioni solitarie, tempeste, incontri con velieri fantasma, agguati e fughe, la lotta per la sopravvivenza continua e ancora una volta, grazie all’incontro con le popolazioni locali, i protagonisti capiranno che per continuare il cammino serve l’ascolto e il rispetto della voce della natura e degli uomini che sanno parlare con il vento.
All’incontro, oltre ai due autori, interverranno Stefano Petrella, Associazione Culturale Arcadia, e Emiliano Ventura, scrittore. A seguire gli autori si soffermeranno con il pubblico per il firmacopie.
Museo Civico Villa Colloredo Mels, via Gregorio XII, Recanati, ingresso libero con prenotazione consigliata: recanati@sistemamuseo.it – 0717570410.