Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Porto Recanati, torna il COLORmob di Ferragosto

      13 Agosto 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Porto Recanati. Calcio, Atletica e comunità nel rinnovato Stadio Monaldi

      11 Agosto 2025

      buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

      13 Agosto 2025

      ZES, il sindaco di Recanati Emanuele Pepa: “Non mancetta elettorale, ma motore di sviluppo per territorio”

      13 Agosto 2025

      Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto

      13 Agosto 2025

      Sterpaglie in fiamme a Sant’Agostino: paura sotto il palazzetto dello sport di Recanati

      13 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      rassegna stampa-14-08-2025

      14 Agosto 2025

      buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

      13 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      E’ morta Silvana Sabbatini ved. Guzzini

      11 Agosto 2025

      E’ morta Maria Rita Caputa in Mazzoni

      11 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      rassegna stampa-14-08-2025

      14 Agosto 2025

      buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

      13 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Housing sociale a Recanati: una favola dove alla fine a pagare i danni è …. il Comune!
    Cronaca

    Housing sociale a Recanati: una favola dove alla fine a pagare i danni è …. il Comune!

    Radio ErreBy Radio Erre15 Maggio 202518 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2857

    C’era una volta, nel lontano 2013, un Comune virtuoso – Recanati – che lanciava un bando per aiutare le famiglie in difficoltà a trovare casa. L’idea era semplice: affittare appartamenti da generosi privati e rimetterli sul mercato a un canone calmierato, con il Comune a fare da garante. Insomma, tutti felici: i poveri con una casa, i proprietari col Comune alle spalle, e l’Amministrazione con un bel progetto sociale da sbandierare.

    Ma come tutte le favole moderne, anche questa è finita con una citazione in tribunale.

    Sì, perché uno di quegli appartamenti, affittato con tanto di bollino “concordato”, è stato restituito nel 2024 – dopo una lunga e appassionante odissea durata quasi undici anni – in condizioni tali da far impallidire i peggiori incubi di “Cucine da incubo”. I proprietari, che nel 2020 avevano deciso che forse era ora di cambiare hobby, hanno ottenuto il rilascio solo a febbraio 2024, dopo aver varcato tutte le tappe del classico gioco dell’oca dello sfratto.

    E cosa hanno trovato dentro? Un set perfetto per girare un film post-apocalittico: muffa artistica sui muri, docce senza piatto (stile campeggio spartano), porte trasformate in installazioni concettuali e una collezione di danni per un totale stimato – udite udite – in quasi 30 mila euro.

    Dopo un po’ di tira e molla, il Comune ha deciso di chiudere la faccenda con un gentile “saldo e stralcio” da 16 mila euro. Una cifra che, fortunatamente, era già stata infilata nel bilancio 2025, magari accanto al capitolo “speriamo bene”.

    Il sindaco Emanuele Pepa, con la pazienza di un parroco in confessionale, ha ammesso che questo non è un caso isolato: «Abbiamo pagato più di 200 mila euro per danni a case altrui. Una roba da matti!». E ha anche illustrato il cuore del problema: il Comune, in questa brillante operazione, si fa garante non solo dell’affitto, ma pure dei danni. Tradotto: se l’inquilino decide di giocare a “Sfondamento Totale” con le pareti, a pagare è la collettività.

    Oggi, dei 13 o 14 appartamenti iniziali ne restano per fortuna solo tre sotto questo schema.

    Morale della favola? L’housing sociale è importante, ma quando l’unico a rimetterci è chi apre la porta di casa… qualcosa forse non ha funzionato. O meglio, ha funzionato benissimo. Basta chiedere al muratore.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Article“Leggo per Te”: Si Concludono con Successo gli Incontri di Lettura per Bambini a Montefano
    Next Article rassegna stampa-16-05-2025
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Anonimo on 16 Maggio 2025 8:34

      E il sindaco-parroco Pepa cosa propone per aiutare le famiglie in difficoltà?
      Con il cambio di prospettiva le lascia in mezzo alla strada e sotto i ponti. Tutto chiaro

      Reply
      • Anonimo on 17 Maggio 2025 14:21

        anonimo 8,34 non ha vergogna. la comunità non rifiuta l’aiuto ma di dover pagare 200 000 uro di danni ad immobili locati.

        Reply
      • Anonimo on 17 Maggio 2025 15:34

        chi tratta la cosa altrui in questo modo, non merita neanche la strada

        Reply
      • Anna Maria Fedeli on 17 Maggio 2025 20:15

        un imprenditore cerca qualche tutela in più prima di dare la garanzia del Comunne

        Reply
    2. -Giovanni -Bonfili on 16 Maggio 2025 9:23

      questo prova,purtroppo,che non tutti meritano certe tutele.

      Reply
      • Filibon Giovanni on 17 Maggio 2025 23:34

        Bravo Bonfi ogni tanto una cosa giusta. Viva la meritocrazia,abbasso il clientelismo e il leccaculismo dei precedenti anni.

        Reply
    3. Anonimo on 16 Maggio 2025 10:50

      chiedete come sono stati e da chi redatti i contratti d’affitto , chi ha beneficiato delle agevolazioni del canone , forse qualche parente di ………………………….

      Reply
    4. Anonimo on 16 Maggio 2025 13:11

      Presto fatto, ripristino degli immobili a carico dei comunisti e risolto il problema.

      Reply
    5. Anonimo on 16 Maggio 2025 13:17

      Ecco cosa ci hanno lasciato la sinistra di Fiordomo e Bravi…
      Hai voglia che dicano loro i conti sono apposto…

      Reply
      • Anselmo on 16 Maggio 2025 17:24

        Noquesto è il palese risultato di un mancato investimento di denaro pubblico sull’edilizia popolare!
        Ricordatevi che Milano 2 era un’area destinata all’edilizia popolare e tutti i governi Berlusconi susseguitesi hanno fatto si che la mancanza di fondi portava ai locatari ad acquistare l’appartamento popolare con prezzo risibile!
        Il risultato?
        Abbiamo alloggi popolari dove chi ha acquistato l’appartamento ha la caldaia a norma mentre gli appartamenti Erap hanno ancora le caldaie di cinquant’anni fa!
        Meditate…meditate!!!!

        Reply
        • Adelmo on 17 Maggio 2025 11:30

          Ciambellò!!!! Cosa vuoi far medità tu????
          Milano2 Berlusconi l’aveva costruita quando c’era ancora la lira, l’Italia
          poteva stampare la sua moneta non come oggi che si deve aspettare i fondi da Bruxelles, sempre da vedere ammesso che poi dopo te li danno…
          Prenditela poi con la tua sinistra soprattutto quella ecologista che non vogliono aree edificabili, per il loro demenziale impatto ambientale.

          Reply
    6. Anonimo on 16 Maggio 2025 15:21

      Il papa pepa ha qualche soluzione per aiutare le famoglie in difficoltà? O pensa solo ai motoraduni e alle feste in maschera? Un imprenditore rimane un imprenditore, non può fare il politico se non ha la vocazione!!

      Reply
      • Anonimo on 17 Maggio 2025 11:45

        Per trovare la soluzione i soldi ce li metti tu?
        Oppure vuoi ospitare queste famiglie in difficoltà a casa tua?
        Magari se vi stringete un po’ ci entrate tutti a casa tua…
        Da che mondo e mondo si fanno mutui ripagandoseli con il proprio lavoro e con il mutuo ci si compra la propria abitazione, cosi fanno e hanno fatto da sempre tutti i comuni mortali…

        Reply
      • Anonimo on 17 Maggio 2025 21:16

        Chi danneggia fabbricati che usa anche grazie a denaro di tutti dovrebbe essere monitorato strettamente e buttato fuori al primo sgarro ma con le leggi attuali ciò non è possibile.Sono soggetti che spesso non vengono accettati dalle assicurazioni. Tutti i benefattori e puri di cuore che si spendono per il sociale facciano un fondo di garanzia e garantiscano per le famiglie in difficoltà. Per gli immigrati extracomunitari dovrebbero garantire i datori di lavoro.troppo comodo fare i generosi con i quattrini degli altri.

        Reply
    7. Lucia on 17 Maggio 2025 9:39

      L’idea è buona, forse va aggiustato il tiro con delle clausole diverse. Il problema degli alloggi popolari c’è e rimane. È un dramma per famiglie intere.
      Non sarebbe neanche giusto che per inquilini banditi (perché di questo si tratta) ne paghino le conseguenze anche chi ha beneficiato di questi alloggi senza recare danno. Anzi.. magari qualcuno nell’abitarci si preoccupa anche di fare manutenzione dell’immobile.

      Reply
    8. Anonimo on 17 Maggio 2025 15:58

      I danni li pagassero quelli che all’epoca hanno messo firme a garanzia!!!

      Reply
    9. ANONIMUS on 17 Maggio 2025 16:01

      perché il GIORNALAIO non ci dice quanto hanno incassato i solerti cuori di pietra in tutti questi anni????senza considerare chi ci a speculato sugli affitti.

      Reply
    10. Anonimo on 17 Maggio 2025 16:04

      Famoglie o famiglie, anche i professionisti, giornalisti hanno fatto politica, e la fanno anche oggi.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    406 Views

    È morto Nazareno Salvucci

    By Radio Erre14 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 539

    Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

    14 Agosto 2025

    rassegna stampa-14-08-2025

    14 Agosto 2025

    buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

    13 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    • Luca su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    • Anonimo su da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti
    • Anonimo su Sterpaglie in fiamme a Sant’Agostino: paura sotto il palazzetto dello sport di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}