Il 15 maggio, presso lo stand della Regione Marche al Salone Internazionale del Libro di Torino, il
giornalista e scrittore Andrea Bevilacqua ha presentato la seconda edizione di “Conero in Pillole –
Un Viaggio tra Cucina e Storia”, una guida che unisce turismo ed enogastronomia, raccontando il
territorio del Conero attraverso storie, sapori e tradizioni.
Questa nuova edizione amplia il viaggio tra le eccellenze culinarie e culturali della Riviera del
Conero, offrendo un’esperienza immersiva che va oltre la carta. Ogni pagina dedicata ai produttori e
agli artigiani locali include un codice QR, che permette ai lettori di accedere a interviste esclusive,
approfondendo il racconto attraverso le voci e le emozioni di chi rende speciale questo territorio.
Il libro non è solo una guida gastronomica, ma un vero e proprio itinerario narrativo, che intreccia il
racconto delle tradizioni culinarie con aneddoti storici e leggende locali. Tra le curiosità più
affascinanti, Bevilacqua ha narrato episodi insoliti e poco conosciuti, come il soggiorno anconetano
di Stalin e la divertente faida tra Osimo e Castelfidardo, nata da una paffuta coppia di piccioni.
Pubblicato da Giaconi Editore, casa editrice indipendente che dal cuore di Recanati promuove
alcuni dei più interessanti autori marchigiani, Conero in Pillole si inserisce perfettamente nella
missione della casa editrice: raccontare il territorio attraverso storie autentiche e coinvolgenti.
Andrea Bevilacqua, classe 1990, è un giornalista e scrittore anconetano che dedica la sua carriera
alla valorizzazione del territorio marchigiano. Appassionato di storia, cultura e scrittura, ha
realizzato numerosi prodotti culturali per promuovere il patrimonio locale. Oltre a Conero in Pillole,
ha scritto il libro Marche Viaggiando – La Riviera del Conero e i Colli dell’Infinito, un’opera che
esplora le bellezze naturali e culturali delle Marche, e ha ideato il format web Viaggio nel Conero,
nato dalla collaborazione con il Parco del Conero e Filodiffusione di Paolo Filippetti, un’esperienza
in 5 puntate dedicata alla scoperta delle meraviglie della Riviera del Conero.