Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      GdiF Macerata: scoperti n. 7 lavoratori irregolari dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche

      24 Settembre 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Loreto. Questa sera alle ore 18 Consiglio Comunale

      9 Ottobre 2025

      Giornate Fai di Autunno: si apre Villa Bonci del complesso dell’Aeronautica Militare Italiana di Loreto

      6 Ottobre 2025

      Il Loreto vince con un tris

      4 Ottobre 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 30 settembre 2025

      1 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      La Polizia di Stato ha accompagnato alla frontiera un cittadino nigeriano irregolare sul territorio nazionale

      5 Ottobre 2025

      Carabinieri di Macerata – Guida in stato di ebbrezza e insolvenza fraudolenta. Due denunciati

      5 Ottobre 2025

      Comando Provinciale Carabinieri di Macerata – Arrivo in provincia di otto Marescialli.

      27 Settembre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Montefano, bruciano nido di vespe a scuola: scoppia incendio, alunni evacuati

      3 Ottobre 2025

      Un pomeriggio incantato a Montefano: scopri i borghi di NoiMarche!

      26 Settembre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Porto Recanati, camionista arrestato nella maxi operazione antidroga della Dda di Cagliari

      6 Ottobre 2025

      I primi 20 anni del ristorante ‘Nenetta’. Grande festa a Porto Recanati

      6 Ottobre 2025

      Porto Recanati, a causa del forte vento un ramo cade al giardinetto di piazza Carradori: nessun ferito

      5 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Alluvione un anno dopo, tra ristori mancati e rischio cementificazione

      2 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Loreto. Questa sera alle ore 18 Consiglio Comunale

      9 Ottobre 2025

      rassegna stampa-09-10-2025

      9 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Cingolani

      7 Ottobre 2025

      E’ morta Maria Gramaccini ved. Magnarelli

      4 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Loreto. Questa sera alle ore 18 Consiglio Comunale

      9 Ottobre 2025

      rassegna stampa-09-10-2025

      9 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Pista ciclabile lungo il Potenza: nuovi disagi per lavori urgenti, riemergono le criticità
    Cronaca

    Recanati. Pista ciclabile lungo il Potenza: nuovi disagi per lavori urgenti, riemergono le criticità

    Radio ErreBy Radio Erre22 Maggio 20254 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 3272

    Nuova interruzione per la pista ciclabile che costeggia il fiume Potenza, nel tratto compreso tra Recanati e Potenza Picena, a valle del ponte di Chiarino. Un’ordinanza comunale entrata in vigore ieri ha disposto la limitazione o interdizione dell’accesso per circa 120 giorni a un segmento di circa due chilometri, per consentire un intervento urgente richiesto dal Genio Civile Marche Sud.

    I lavori, affidati alla ditta Camilletti Andrea di Castelfidardo, riguardano il ripristino dell’officiosità idraulica: in pratica, la riapertura della sezione del fiume ostruita tra la traversa a monte del ponte di Chiarino e quella dell’Enel a valle. Un’operazione definita di “somma urgenza”, finalizzata alla messa in sicurezza delle sponde e alla rimozione di sedimenti e detriti che ostacolano il normale deflusso delle acque.

    A spiegare la natura e la durata del cantiere è Maurizio Paduano, dirigente dell’Ufficio Tecnico:

    «I 120 giorni previsti dall’ordinanza rappresentano un termine massimo, che tiene conto anche di eventuali rallentamenti dovuti al maltempo. I lavori sono iniziati da circa un mese e l’interdizione non è continua: la pista viene chiusa solo nei giorni in cui è effettivamente attivo il cantiere, per motivi di sicurezza e copertura assicurativa. Quando non si lavora, è accessibile».

    Nonostante le rassicurazioni, il provvedimento riaccende le polemiche su un’infrastruttura che sin dalla sua inaugurazione ha mostrato gravi criticità, risultando spesso impraticabile a causa di frane, allagamenti e cedimenti. Le interruzioni, ricorrenti anche in alta stagione turistica, hanno compromesso la fruibilità del percorso ciclabile, generando delusione tra residenti e turisti.

    Se l’attuale intervento appare necessario sotto il profilo tecnico e della sicurezza idraulica, restano aperte le domande sull’effettiva funzionalità dell’opera, pensata come alternativa sostenibile ma mai realmente efficace. Ancora una volta, la pista ciclabile del Potenza si presenta più come un progetto incompiuto che come una risorsa stabile per la mobilità dolce nel territorio.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna stampa-22-05-2025
    Next Article Morto in ospedale, nessuno reclama la salma: il Comune di Recanati provvede alla sepoltura
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    4 commenti

    1. Anonimo on 22 Maggio 2025 8:17

      In tanti anni non siamo stati buoni a costruire una degna pista ciclabile lungo un fiumiciattolo come il Potenza.
      Nelle Marche ci sono piste lungo fiumi ben più grandi, come l’Esino o il Tronto.
      Chi progetta questi lavori è all’altezza di tale compito?

      Reply
    2. Anonimo on 22 Maggio 2025 14:03

      la ciclabile è frequentatissima da ciclisti e pedoni, chi scrive evidentemente non ci è mai stato, pertanto è un’opera efficacissima ma purtroppo gestita malissimo da tutte le amministrazioni….di sinistra e di destra…..senza distinzioni!!

      Reply
    3. Anonimo on 24 Maggio 2025 14:14

      Lavori fatti senza cervello, soldi buttati in acqua, alberi abbattuti; chi tiene gli argini? Il progettista? Forse non sarà capace di tenere una scopa in mano tanto meno un badile o qualsiasi altro attrezzo.

      Reply
    4. anna maria fedeli on 16 Luglio 2025 17:12

      La storia comincia nel 1989 , sindaco Orazio Simonacci tecnico arch. Alfieri, centinaia di milioni stanziati dalla Regione con i Piani Integrati Mediterranei, progettista la Snam Progetti. Lavori mai terminati e mai collaudati, la coltivazione deii campi soprastanti compromessa dal mancato scolo delle acque impedito dalla pista costruita sopraelevata. Occupazione d’urgenza senza corresponsione dell’indennizzo dovuto, neanche l’indennizzo temporaneo. Poi nel 2020 ripartono con la ciclovia che, nella speranza dei proprietari dei fondi confinanti, avrebbe dovuto rimediare ai danni causati dai precedenti interventi e offrire finalmente una pista pulita, sicura e soprattutto presidiata per impedire i loschi traffci che soprattutto nelle ore notturne vi si svolgono. Altro denaro pubblico stanziato e speso ma il degrado degli argini è sempre presente e la sicurezza della pista, anche in merito ai traffici notturni, una vana speranza. Mai viste forze dell’ordine in questa perfetta via di fuga da eventuali controlli di polizia sull’Adriarica e sulla strada Regina. Ora sono in corso i lavori di ripristino dell’officiosità idraulica ma la pulizia degli argini nelle aree che il Comune di Recanati (capofila) ha acquisito quando verrà realizzata?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Montefano
    72 Views

    Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

    By Radio Erre9 Ottobre 20250

    nota di Pierluca Trucchia – Gruppo FdI Recanati Considerato i cittadini della frazione Montefiore di…

    Loreto. Questa sera alle ore 18 Consiglio Comunale

    9 Ottobre 2025

    rassegna stampa-09-10-2025

    9 Ottobre 2025

    CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

    8 Ottobre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    • Luca Falzetti su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    • random số su CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI
    • Anonimo su Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}