Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025

      Sgolastra in goal nel finale, il CSI Vince il derby a porto Recanati e continua ad inseguire la vetta

      9 Novembre 2025

      Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova

      9 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

      9 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

      9 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Fratelli d’Italia Recanati: per il centro storico ripartire dalla semplificazione della ZTL e della sosta
    News

    Fratelli d’Italia Recanati: per il centro storico ripartire dalla semplificazione della ZTL e della sosta

    Radio ErreBy Radio Erre1 Giugno 202529 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 3949

    Abbiamo letto le recenti polemiche riguardo l’incremento di sanzioni a carico di persone che hanno parcheggiato in aree non adibite alla sosta, nei pressi di Piazza Leopardi. Certamente le regole vanno rispettate e da questo punto di vista bene fa l’Amministrazione comunale a sanzionare questi atteggiamenti.

    Nel caso di specie, però, bisogna anche fare un ragionamento ulteriore: la sosta vietata deriva da una volontà di lasciare l’auto per non pagare il pedaggio, o dalla necessità di fermare momentaneamente il proprio mezzo per usufruire dei servizi della nostra città? Per un piccolo prelievo al bancomat, per un caffè, una colazione, per quelle piccole attività che rendono vivo il nostro centro storico, crediamo che sia giusto ragionare sulla possibilità di una breve sosta.

    La nostra proposta è quella di immaginare degli stalli, nell’area dietro la Torre Civica e davanti alla Chiesa di San Domenico, con una sosta minima di 15 minuti autorizzata tramite disco orario. Un piccolo gesto di semplificazione per gli utenti ma soprattutto per gli esercenti, a cui devono essere aggiunte anche delle urgenti riflessioni sulla ZTL: uno strumento che ha perfettamente senso quando ci sono i principali momenti di occupazione del Centro, ovvero le sere del fine settimane e in corrispondenza di grandi eventi che comportano inevitabilmente la chiusura del traffico.

    Proporremo con una mozione all’Amministrazione di valutare quindi di modificare l’orario della ZTL nei giorni festivi, portandola dall’attuale chiusura per tutta la giornata a un orario compreso tra le 17 e le 23, così da favorire lo shopping e le consumazioni nei locali del centro, fermo restando ovviamente che per qualsiasi manifestazione si potrà, con apposita comunicazione ai cittadini, chiudere il traffico.

    I recanatesi hanno chiesto regole più chiare, più semplici, più giuste: il nostro compito è proporle e applicarle e siamo certi che il Sindaco Pepa e la Giunta di cui orgogliosamente facciamo parte interpreteranno al meglio questo ruolo.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePallacanestro Recanati. Marco Schiavi è il nuovo coach della Svethia Recanati
    Next Article Fiastra – 3 denunciati per truffe on-line.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    29 commenti

    1. Anselmo on 1 Giugno 2025 19:12

      Beato quel paese che non ha bisogno di eroi!!!!
      A differenza dell’Anarca, l’Eroe non è mai isolato; può agire in solitudine, può lottare contro masse, può stagliarsi in solitudine come il Cavaliere del Graal, ma è sempre organico a un popolo, è un modello pubblico che appartiene a noi, combatte anche per noi, vive e muore anche per noi.
      Il giovane Jan Palach, nell’agosto di trent’anni fa, affrontò da solo la morte bruciandosi davanti ai carri armati sovietici che invadevano Praga. Ma quel gesto solitario fu esempio, paradigma e simbolo di una rivolta e di un amor di Patria e di libertà largamente condiviso. Gli eroi parlano agli altri e per gli altri anche quando sono muti e solitari. E sono simboli anche se non hanno nome e volto: il Milite Ignoto è l’espressione dell’Eroe Impersonale. E collettivo.
      Gli eroi dei nostri anni non vanno con la spada e il cavallo…ma li nominiamo CAVALIERI!!!
      AHAHAH!!
      Gira e rigira, ogni società ruota attorno a tre figure: il saggio, il santo e l’eroe. Poi ci sono i surrogati, a volte stomachevoli, o le simulazioni; ma quei tre tipi ideali sono i prototipi dell’eccellenza.
      L’eroe è sempre un’eccezione, un modello che torreggia sugli altri. Ci sono popoli che hanno generato più eroi di altri. Ci sono popoli fieri e popoli che non lo sono. Ci sono popoli guerrieri e popoli più commercianti, anche se non sono mancati popoli guerrieri e commercianti. Ma gli eroi sono una rarità.
      Noi italiani, per esempio, da mezzo secolo li prendiamo in affitto da altri popoli o da altri mondi o se lì abbiamo li osanniamo perché?
      PER ILSEMPLICE FATTO CHE FANNO IL LORO DOVERE!

      Reply
    2. Anonimo on 1 Giugno 2025 19:27

      No non ci si ferma alla cazzo per un caffè. Si parcheggia negli stalli. Fatela finita di incentivare comportamenti incivili. Date 30 minuti di sosta gratuita al gg. Fate uno sconto ai residenti sui parcheggi a pagamento. Ma basta parcheggiare ovunque.

      Reply
      • Giuseppe on 2 Giugno 2025 9:26

        A proposito di parcheggi…
        Io sono residente a Recanati con problemi non gravi di deambulazione e
        non per questo intendo prendere permessi per parcheggiare e togliere posti auto a chi ha più necessità di me.
        Forse è giusto parlare di parcheggi per piccole soste nel centro storico, ma, credo che: se si controllassero tutti i permessi rilasciati dal Cumune forse potrebbe rimanere qualche posto anche per soste brevi.

        Reply
    3. Anonimo on 1 Giugno 2025 19:29

      Gli incivili chiamano gli incivili.

      Reply
    4. Anonimo on 1 Giugno 2025 19:30

      Mamma che foto… In quale paese civile trovi una roba simile. Sempre peggio

      Reply
    5. Anonimo on 1 Giugno 2025 19:59

      Ancora convinti che il centro è vuoto perché non si può arrivare con l’auto fin dentro il bar o la farmacia…

      Reply
      • Anonimo on 2 Giugno 2025 7:50

        Già la foto dice tutto….guarda come parcheggiano…. vergognatevi, strade disastrose, sembra di essere a Baghdad, la salita del cimitero, principale arteria di flusso turistico in paese, è tutta una buca, guidare fa venire il nervoso e soprattutto ti viene voglia di andare da un’altra parte. Il mercatino dell’antiquariato non interessa più a nessuno, solo ai nostalgici che cercano cimeli fascisti!!!! Ma basta!!! E la vostra preoccupazione è togliere l’isola pedonale….che geni!!!! In tutto il mondo si chiude al traffico nei centri per creare zone verdi, pedonali, ciclabili e soprattutto dare la possibilità ai turisti di visitare i centri storici in santa pace e voi fate il contrario??????? MAMMAMIA CHE CERVELLI

        Reply
    6. Anonimo on 1 Giugno 2025 20:27

      Fratelli d’Italia Recanati: non c’avete capito nie’! Al solito.

      Reply
    7. Anna on 1 Giugno 2025 21:47

      Da FdI mi aspettavo un cambio di passo sulle iniziative culturali, si fa tutto come prima in modo più sbiadito. Piazza va preservata dalle auto. Non saranno certo pochi stalli a risolvere il problema del centro storico e dei commercianti. Modificare l’orario della ZTL nei festivi è un’altra follia.

      Reply
    8. Anonimo on 1 Giugno 2025 23:17

      Le polemiche ci sono proprio per le troppe macchine… e voi volete aggiungerne creando altri parcheggi? Quelli che fanno manovra davanti la chiesa già metton paura ai pedoni… poi per 10 posti? Ci sono sempre i parcheggi lungo il corso, no? E il parcheggione sotto? Che ce famo?? Eddaje! Poi deturpano proprio la piazza, LA PIAZZA!! sai che belle foto per i turisti

      Reply
      • Anonimo on 2 Giugno 2025 13:39

        Il parcheggione sotto non serve a nulla, solo soldi buttati…

        Reply
    9. aridatece baffì on 1 Giugno 2025 23:19

      perchè non un parchggio a raggiera intorno al pupo. secondo me è coreografico.
      ma in che mani siamo finiti?? ma leggete quello che pubblicate?
      no perchè se lo rileggetepure è doppiamenete grave.

      come fate a non capire che quanto promuovete non fa che avallare un comportamente irricevibile?
      ridatece baffì. almeno sapevi che c’era dentro la scatola una volta preso

      Reply
    10. Anonimo on 1 Giugno 2025 23:25

      c è un parcheggio enorme….abbiamo rinunciato ad un campo sportivo….usatelo per favore

      Reply
      • Anonimo on 2 Giugno 2025 13:35

        Si ahahahahah!! Ancora non ha capito che non lo vuole usare nessuno? Non serve a nulla!

        Reply
      • Filiberto on 2 Giugno 2025 16:52

        ma quale campo sportivo…era de sabbiò…neanche bono per mette e patate…

        Reply
      • Anonimo on 3 Giugno 2025 5:38

        Il geometra Mancinelli aveva proposto di far passare le auto dietro la torre per non intralciare il servizio ai tavoli. a me sembrava una buona idea ma è stato sbranato!

        Reply
        • Anonimo on 4 Giugno 2025 7:58

          13 minuti di applausi….

          Reply
    11. GorillaK12 on 2 Giugno 2025 8:49

      Cioè fatemi capire, volete togliere la ZTL, che ora è tutto il giorno festivo, per far passare le auto dalle 00:00 alle 17:00 ???? Ed io che mi sono vergognato come un imbecille passando in centro Giovedì alle 12:30 con la macchina mentre le persone stavano tranquillamente pranzando o a farsi un aperitivo. MA DA DOVE LE PARTORITE STÈ GENIALITÀ!!!

      Reply
    12. Anonimo on 2 Giugno 2025 9:13

      Io proporrei di parcheggiare proprio dentro la Torre e dentro la Chiesa di S. Domenico. Ma voi Sorelle D’Italia vi rendete conto di quello che proponete o aprite bocca e gli date fiato? Abbiamo un parcheggio (ex Campo da fiera sulle cui ceneri è stato fatto un campo sportivo) che ha due dico due ascensori che ti portano in piazza e dobbiamo ancora parcheggiare davanti ai negozi per risparmiare 70 centesimi? Siamo all’assurdo. Ma chi ci va più in piazza a fare shopping? Siete rimasti agli anni ’70 quando c’era ancora Aureli e Volpi. Adesso lo shopping lo fai si Amazon. Favorire le consumazioni nei locali del centro? Quando debbono essere aperti, cioè quando c’è qualche ponte, Ferragosto, ecc.. sono sempre chiusi e quando i turisti ti chiedono dove possono trovare un bar aperto e non sai dare una risposta c’è da vergognarsi. Isola pedonale sempre. Chi ha scelto di abitare in centro sa a cosa è andato incontro nel bene e nel male

      Reply
    13. Anonimo on 2 Giugno 2025 11:32

      ma come ve ce viene pensato ad un’idea simile

      Reply
    14. Anonimo on 2 Giugno 2025 11:44

      siete veramente il nulla. e ci avevano creduto. invece siete il nulla. in ogni Comune che amministrate si vede che siete il nulla.

      Reply
    15. Anonimo on 2 Giugno 2025 12:14

      Portatevi il thermos con il caffè oppure parcheggiate negli appositi spazi secondo regole vigenti.Semplice

      Reply
    16. Silvano de casi' on 2 Giugno 2025 15:08

      usatelo voa’ u parcheggio a pagamento dell’ ex campo sportivo, anzi pagatelo direttamente voi x i prossimi 80 anni

      Reply
      • Anonino on 3 Giugno 2025 0:30

        Guarda che costa 60 centesimi all’ora

        Reply
    17. Gianni Bonfili on 2 Giugno 2025 20:38

      la soluzione,e non solo a Recanati,è l’incremento del servizio pubblico.Indispensabile n corso accelerato per tutti di educazione ambientale, ne trarrebbe gran beneficio anche il portafoglio privato.

      Reply
    18. Anonimo on 3 Giugno 2025 7:22

      La ZTL va tenuta ed anzi nel periodo estivo dovrebbe esse implementata così è il far west, anche per il turismo.

      Reply
    19. Anonimo on 3 Giugno 2025 8:13

      Non so se i Fratelli d’Italia si sono mai chiesti se è possibile fare un parcheggio in piazza? Oltre alla proposta che giudico da quarto mondo (ma chi sono io per giudicare? diceva Papa Francesco). La Piazza è vincolata per cui ammesso che si possa fare un parcheggio lo si dovrebbe chiedere alla Soprintendenza ai Monumenti. Secondo voi gliela daranno? Della serie se stavano zitti era molto ma molto meglio e comunque anche sentendo le loro proposte innovative (sic) ti fanno capire che teste ci sono in giro

      Reply
    20. anonimo on 3 Giugno 2025 9:21

      Fatevi un giro per le le strade di campagna. C’è stato un certo miglioramento e ora con le piogge siamo tornati al disastro di prima. Non riescono a gestire le strade comunali e spendono milioni per ciclovie e una serie di cose bellissime sulla carta ma nella realtà degradate e pericolose, Spero che non prendano l’abitudine dei precedenti amministratori tutti giubilanti in passerella nelle inaugurazioni e poi l’abbandono. Le manutenzioni e la gestione dei beni comuni sono più importanti della loro realizzazione.

      Reply
    21. Non è questione di destra o sinistra on 3 Giugno 2025 9:38

      Ma non vi guardate intorno quando uscite dai confini paesani, regionali, nazionali?? Ovunque le ztl esistono per valorizzare le zone di interesse turisco, per incentivare il passeggio e la convivialita’. Pranzare cenare o fare un aperitivo con i gas di scarico delle auto è una cosa orrenda. Il problema del contro storico è che non sono incentivate le aperture dei nuovi negozi. Gli affitti sono esorbitanti, i pochi negozi rimasti (tranne 2 o 3) sono fermi al 1980. Prendessero ad esempio le attività commerciali in via Roma, sono tutte ben curate e di livello più alto rispetto quelle del nostro centro. I locali pubblici non dovrebbero usare tavoli in plastica ma dovrebbero avere l’obbligo di investire in sedie e tavoli di legno o ferro per valorizzare la bellezza del nostro centro storico e non per svilirlo o deturparlo. I parcheggi ci sono, non abbiamo bisogno di una sosta breve davanti al bellissimo portale di San Domenico per prendere un caffè, è semplicemente ridicolo.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    66 Views

    Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

    By Radio Erre9 Novembre 20250

    Gentile Sindaco Michelini, dopo aver riascoltato l’ultimo Consiglio Comunale, ho verificato che – in sede…

    Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

    9 Novembre 2025

    Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

    9 Novembre 2025

    Beffa a villa musone

    9 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • Anonimo su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • LUIS ENRIQUE su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • anonimo su Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}