Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Porto Recanati: divieto temporaneo di balneazione a nord della Fiumarella

      4 Settembre 2025

      A Recanati è arrivato lo Sceriffo… di Nottingham

      10 Settembre 2025

      Recanati e la tassa sui Passi Carrai: per l’Amministrazione un allineamento necessario con le norme nazionali

      10 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Stefano Parisi- setteottobre.com- per la verità su Gaza e Israele

      10 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      I funerali di Carlo Stramucci

      9 Settembre 2025

      E’ morta Antonia Caporaletti ved. Ghergo

      6 Settembre 2025

      E’ morta Adina Criminesi ved. Raponi

      6 Settembre 2025

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Stefano Parisi- setteottobre.com- per la verità su Gaza e Israele

      10 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Riabitare i territori fragili degli Appennini: un viaggio tra memoria e speranza
    Cultura

    Riabitare i territori fragili degli Appennini: un viaggio tra memoria e speranza

    Radio ErreBy Radio Erre3 Giugno 20253 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1630

    In un’epoca in cui lo spopolamento delle zone interne degli Appennini sembra inarrestabile, emerge con forza l’importanza di ripensare il rapporto tra comunità, territorio e cultura. “Geografie fragili”, l’ultima iniziativa promossa dall’associazione E quindi il Monte, si inserisce in questo contesto. La seconda tappa del progetto si è svolta a Castelnuovo, nel Circolo Ricreativo Culturale Beniamino Gigli sabato 31 maggio. La presidente del Comitato di Quartiere, Nikla Cingolani, ha ringraziato Paolo Coppari e Lidia Massari, coordinatori dell’incontro, per aver scelto il vecchio quartiere: “Castelnuovo è un territorio fragile poiché presenta diverse problematiche e vulnerabilità: edifici fatiscenti e abbandonati, case disabitate, con il conseguente impoverimento delle attività commerciali. Ma, al contempo, è un quartiere prezioso, ricco di storia e di cultura. – ha detto – Credo che la fragilità, in questo contesto, possa diventare un richiamo alla responsabilità e alla cura, poiché spinge a sviluppare progetti di rigenerazione urbana, di recupero ambientale e di valorizzazione del patrimonio culturale. Perciò la considero più come un’opportunità che come un difetto.”

    Come ha spiegato Paolo Coppari “Questi incontri, nati dall’impegno di associazioni come E quindi il Monte e i Cantieri Mobili di Storia, negli ultimi anni sono riusciti a creare contatti per tentare di ricostruire un tessuto sociale e culturale che si sta sgretolando”. Uno dei problemi principali dello spopolamento in queste aree è la riduzione drastica dell’offerta di abitazioni disponibili per affitti a lungo termine, facendo lievitare i prezzi e rendendo sempre più difficile per i residenti trovare una casa accessibile. È più vantaggioso affittare ad un turista piuttosto che ai residenti locali, poiché gli affitti turistici generano maggiori profitti in un breve periodo. Questa dinamica contribuisce ulteriormente alla desertificazione sociale ed economica delle comunità, allontanando le famiglie e riducendo la vitalità del tessuto urbano.

    Il libro “Solo d’Estate” dello scrittore e poeta Emiliano Cribrai parla della ricerca dello scrittore, assieme al figlio Lorenzo, di una piccola casa in affitto nell’Appennino e delle difficoltà che hanno incontrato. L’immagine della chiave in copertina, è stata utilizzata per la comunicazione dell’evento in quanto rappresenta non solo il simbolo della casa, ma anche il cuore di un progetto che mira a ridare vita alle aree interne, cercando di valorizzare la memoria, la bellezza dei luoghi e, nel caso di Castelnuovo, l’antico Borgo Artigiano e il lavoro artigianale.

    David Giacomelli, presidente di Borgofuturo, ha raccontato i dieci anni del festival di Ripe San Ginesio che ha innescato un immaginario legato all’avvenire del paese, dando vita a Qui Val di Fiastra, un progetto di rigenerazione culturale e sociale nato dopo il Covid. I Comuni di Ripe San Ginesio, Loro Piceno e Colmurano sono i soggetti attuatori del progetto, con l’assistenza di Inabita Laboratorio Territoriale, e coinvolgono anche i Comuni di Urbisaglia, Sant’Angelo in Pontano e San Ginesio. “Abbiamo cercato di lavorare su chi vive su territorio e come migliorare la qualità della vita: non guardare al turista ma concentrarsi sul perché la gente se ne deve andare.”

    L’incontro si è concluso con il commovente contributo di Agata Turchetti, autrice del libro “Le faglie della memoria”, che nel narrare la storia di sua madre Peppina, diventata famosa per non aver voluto abbandonare il proprio paese, San Martino di Fiastra, dopo il terremoto del 2016, annota la desolazione dei luoghi abbandonati da chi vi abitava.

    Infine, la visita al laboratorio della famiglia Castagnari, la Bottega de Ja, orgoglio di Castelnuovo, dove da più di 100 anni si producono organetti. Massimo Castagnari, che ha raccontato con passione come nasce lo strumento, ha anche condiviso alcune storie della sua famiglia attraverso aneddoti e ricordi, rendendo ancora più speciale questa tradizione secolare e trasmettendo ai visitatori il calore e l’autenticità di un’arte tramandata di generazione in generazione.

    Un’esperienza che Emiliano Cribrai ha condiviso sui social:
    “Mi è piaciuta la scelta di ambientare il mio incontro di ieri non in centro, ma a Castelnuovo, cioè nell’area interna di Recanati, la ‘geografia fragile’ della città, in un bellissimo circolo dove tra l’altro sono state salvate le fotografie in bianco e nero e il perlinato alle pareti.
    (Parlare di casa, dove le case hanno tremato, mi ha fatto tremare.)
    Ma il vero incontro di poesia si è svolto poi, nel laboratorio Castagnari, dove si producono i migliori organetti d’Italia. Pochi proclami e un’idea di sviluppo profumata, millimetrica, puramente artigianale. Tutti ormai chiamano botteghe i negozi e le industrie: questa invece sì che è la bottega, la falegnameria, come quella che ricordo da bambino, fatta di persone e non di computer.”

    L’incontro ha dimostrato cosa significhi tessere trame positive tra luoghi e persone, creando occasioni di incontro e confronto che vanno oltre le semplici iniziative istituzionali.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna stampa-03-06-2025
    Next Article Alfredo Marco Caccamo vince il Premio Leopardi 2025: “La poesia che vince il disincanto”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    3 commenti

    1. Anonimo on 3 Giugno 2025 10:20

      purtroppo “casternovo” per il libero accesso degli extra è diventato un ghetto, grazie compagnucci

      Reply
      • Anonimo on 3 Giugno 2025 15:59

        Che problema è ora governa la filiera di destra e risolve tutti i problemi iniziando dagli extra comunitari. Non li risolve ? allora i fratellini ci stanno prendendo in giro

        Reply
    2. Anonimo on 3 Giugno 2025 16:52

      … Aria di elezioni regionali?!? Quando mai i compagni si sono interessati di cultura, di recupero dei borghi, delle tradizioni, etc? Rivoluzionari e progressisti per antonomasia, hanno da sempre – almeno dalla storica Rivoluzione di Ottobre – di distruggere qualsiasi memoria legata alla Tradizione!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Nazionale
    43 Views

    Stefano Parisi- setteottobre.com- per la verità su Gaza e Israele

    By Radio Erre10 Settembre 20250

    Stefano Parisi, nato a Roma, laurea in economia e commercio alla Sapienza di Roma, ha…

    Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

    10 Settembre 2025

    Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

    10 Settembre 2025

    Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

    10 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • A.M. su Lite in un noto supermercato di Recanati: la coda alla cassa finisce a spintoni
    • Anonimo su Recanati e la tassa sui Passi Carrai: per l’Amministrazione un allineamento necessario con le norme nazionali
    • Anonimo su Recanati e la tassa sui Passi Carrai: per l’Amministrazione un allineamento necessario con le norme nazionali
    • Anonimo su Recanati e la tassa sui Passi Carrai: per l’Amministrazione un allineamento necessario con le norme nazionali
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}