Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Civitanova, controlli dei Carabinieri: irregolarità nei ristoranti del lungomare, denunce e sanzioni”

      23 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Porto Recanati: divieto temporaneo di balneazione a nord della Fiumarella

      4 Settembre 2025

      Incontro tra il Comitato Viva Scossicci e Salvatore Piscitelli, consigliere comunale a Porto Recanati e candidato alle prossime Regionali

      1 Settembre 2025

      Porto Recanati, grande successo per il Palio Marinaro di San Giovanni: trionfa il quartiere Centro

      1 Settembre 2025

      Sempre più stretta l’amicizia fra le città di Porto Recanati e Kronberg

      31 Agosto 2025

      Eco Packly vince il Compasso D’Oro International: il più prestigioso riconoscimento al design e all’innovazione di F.lli Guzzini

      8 Settembre 2025

      Recanati, alcuni locali senza listino prezzi esposto: ecco cosa dice la legge

      8 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Amarcord Casternovese: un viaggio tra i ricordi

      8 Settembre 2025

      Eco Packly vince il Compasso D’Oro International: il più prestigioso riconoscimento al design e all’innovazione di F.lli Guzzini

      8 Settembre 2025

      Tolentino – denunciate dai carabinieri due persone per truffa.

      8 Settembre 2025

      Recanati, alcuni locali senza listino prezzi esposto: ecco cosa dice la legge

      8 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Antonia Caporaletti ved. Ghergo

      6 Settembre 2025

      E’ morta Adina Criminesi ved. Raponi

      6 Settembre 2025

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      E’ morto Marino Bertini

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Eco Packly vince il Compasso D’Oro International: il più prestigioso riconoscimento al design e all’innovazione di F.lli Guzzini

      8 Settembre 2025

      Tolentino – denunciate dai carabinieri due persone per truffa.

      8 Settembre 2025

      Recanati, alcuni locali senza listino prezzi esposto: ecco cosa dice la legge

      8 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Sempre più pubblico a Due passi nel Folk 2025
    Cultura

    Sempre più pubblico a Due passi nel Folk 2025

    Radio ErreBy Radio Erre22 Luglio 2025Updated:22 Luglio 20252 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2192

    Domenica a Castelnuovo si è conclusa con un grande successo la settima edizione di Due Passi nel Folk, un evento ormai consolidato nel calendario culturale di Recanati e del nostro borgo. Questa manifestazione, che ogni anno attira appassionati di musica folk da tutta Italia e oltre, ha ulteriormente confermato il suo ruolo di punto di riferimento per gli amanti delle tradizioni musicali, attirando un pubblico sempre più numeroso e appassionato in ogni serata.

    Gli spettacoli si sono svolti nella suggestiva cornice della piazza della chiesa di Santa Maria in Castelnuovo, la più antica di Recanati e autentico cuore pulsante del quartiere.

    L’organizzazione, curata con passione dal Circolo Acli Castelnuovo, ha sottolineato l’importanza di preservare e valorizzare le tradizioni musicali e culturali del territorio. Si auspica che questo appuntamento possa ripetersi negli anni a venire, continuando a portare a Castelnuovo musica, cultura e socialità.

    La tre giorni di “Due Passi nel Folk” è stata patrocinata dalla Regione Marche e dal Comune di Recanati, la cui Amministrazione Comunale tiene a mantenere viva questa dimensione popolare. Infatti, in tutte e tre le serate non sono mancati i saluti istituzionali: venerdì con Maurizio Paoletti, assessore con delega ai rapporti con i quartieri; sabato con il vicesindaco Roberto Bartomeoli; domenica con l’assessore alla cultura Ettore Pelati e il sindaco Emanuele Pepa per i saluti finali. Tutti loro hanno espresso il sostegno e l’apprezzamento per l’iniziativa da parte dell’Amministrazione, sottolineando l’importanza di promuovere le tradizioni popolari che testimoniano il valore umano e culturale del genere folk, e conservare le radici culturali di Castelnuovo, dove il suono è l’anima stessa del quartiere.

    In questo antico Borgo Artigiano, come veniva chiamato Castelnuovo, la tradizione musicale si tramanda da oltre un secolo attraverso uno dei laboratori più prestigiosi al mondo: gli organetti Castagnari, artigiani e maestri nella creazione di strumenti tradizionali riconosciuti a livello internazionale. La loro storia ultracentenaria non è solo un patrimonio di artigianato, ma anche un capitolo fondamentale della storia del rione e di Recanati.

    Quest’anno il festival, oltre agli stage musicali, si è arricchito con una mostra fotografica che ha esposto le immagini più belle di Castelnuovo, un borgo da scoprire e riscoprire. Inoltre, l’artista belga Tine Vercruysse ha presentato le sue simpaticissime cartoline, i magneti realizzati nel laboratorio Castagnari utilizzando il legno di scarto degli organetti, e le t-shirt.

    Gli artisti hanno infiammato le tre serate, regalando emozioni autentiche e riscoprendo ritmi e melodie che narrano storie di territori, culture e tradizioni secolari. Sempre più centrale il BalFolk, con lo stage di Mina Morrelli, con un ampia partecipazione di pubblico sempre più appassionato.

    Venerdì, Roberto Tombesi e Andrea Da Cortà hanno presentato lo spettacolo “Giroingiro dalle Dolomiti alla Laguna”, ispirato alle tradizioni dei filò veneti, ovvero le veglie invernali nelle stalle dove i contadini si riunivano per raccontare storie e cantare. Lo show ha offerto un viaggio emozionale e culturale, caratterizzato da un’atmosfera giocosa e coinvolgente. La scenografia dada-surrealista, ispirata a Duchamp e Magritte, ha reso ogni esibizione unica, ricca di improvvisazioni divertenti e virtuosistiche. Il pubblico ha partecipato attivamente, girando una ruota della fortuna ispirata al ready made di Duchamp per scegliere i brani, che provenivano da un repertorio di oltre 40 anni di musica veneta, scritti su una porta…che non è una porta, come la “Ceci n’est pas une pipe” di René Magritte.

    A seguire il Pianofolk trio, composto da Marco Fermani al pianoforte, Giulio Spinozzi alla tromba e Marco Lorenzetti alle percussioni, ha presentato il concerto “quando il pianoforte ha voglia di ballare!”, un progetto nato nel febbraio 2020, un periodo difficile per i concerti, quando il “pianoforte ballerino” crea la Mazurka de la Princesse, seguita da altre composizioni originali.

    Sabato, la serata clou, ha visto protagonisti i Folk Fiction, che ci hanno regalato un concerto di musica folk da ballo popolare e composizioni proprie, inserite nel cosiddetto “neotrad” (tradizione rinnovata) con Alessandro Marchetti all’organetto diatonico e pianoforte, e Matteo Marcon al bouzouki irlandese e voce.

    Dopo di loro il momento molto atteso per il Duo Niepold Cutting, due autentiche star della musica folk: Anne Niepold e Andy Cutting, provenienti rispettivamente dal Belgio e dall’Inghilterra. Questi due artisti ci hanno regalato una performance che mescola armonie e stili diversi, creando una combinazione di suoni che porta a sperimentare un modo unico di suonare l’organetto.
    Anne Niepold, nota per la sua energia, per la capacità di rompere le convenzioni e spingere i limiti dello strumento. Dotata di una presenza scenica che ha catturato l’attenzione del pubblico, ha lasciato un’impronta indelebile in chi ha avuto il piacere di vederla sul palco. Una vera forza della natura.
    Andy Cutting, considerato una leggenda del folk inglese, si distingue per melodie potenti e un uso particolare del mantice. Tra le sue collaborazioni spiccano quelle con artisti del calibro di The Who, Sting e Dire Straits.

    Domenica, Joachim Montbord ci ha fatto immergere nelle melodie della Guascogna – Bordeaux è la sua città natale – portando in musica poesie e testi tradizionali del sud-ovest della Francia. Joachim è anche un ballerino. Nel pomeriggio, infatti, si è svolto il suo stage sui Congòs, balli derivati dalle contredanses praticate dai marinai tra Bordeaux, le Antille e il Congo, con un’origine esotica e affascinante.

    Tra gli ospiti, non potevano mancare i ballerini più stravaganti:  un cane in coppia con la sua padrona, una mantide religiosa che si è lanciata sul palco in mano a un musicista, e il  gatto rosso, ormai diventato la mascotte del quartiere, che si aggira tra i musicisti come una vera star!

    “Due Passi nel Folk” si conferma non solo come un evento musicale, ma anche come un momento di forte identità e unità per il nostro rione Castelnuovo dimostrando ancora una volta come cultura e musica possano essere motori di aggregazione e rinascita.

    -Nikla Cingolani

    foto di ©PaoloFarina

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAstea premiata a Milano da ARERA – Terzo posto assoluto in Italia per la qualità dell’acqua erogata
    Next Article E’ morta Marinella Marconi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. Anonimo on 22 Luglio 2025 12:56

      Tutto bello, tutto facile .
      In fondo è un ENCLAVE dove le regole non sono le stesse di quelle della Città dalla quale si emarginano.
      Un porto franco da sempre.
      Facile…

      Reply
    2. Anonimo on 1 Agosto 2025 20:11

      Fanno benissimo a stare alla larga dal Palazxo e soprattutto dalla SIS.
      Ma la storia delle Clarisse?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    131 Views

    Eco Packly vince il Compasso D’Oro International: il più prestigioso riconoscimento al design e all’innovazione di F.lli Guzzini

    By Radio Erre8 Settembre 20250

    L’edizione speciale del Compasso d’Oro Internazionale era stata annunciata a Giugno 2024. L’Adi (Associazione per…

    Tolentino – denunciate dai carabinieri due persone per truffa.

    8 Settembre 2025

    Recanati, alcuni locali senza listino prezzi esposto: ecco cosa dice la legge

    8 Settembre 2025

    Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

    8 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto
    • Recanati Libera su Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto
    • anonimo su Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto
    • Anonimo su Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}