Cinquant’anni dopo la maturità, la prima classe diplomata al Liceo Scientifico di Recanati si è ritrovata per celebrare un traguardo che sa di storia, amicizia e orgoglio. Una vera e propria reunion, quella organizzata nei giorni scorsi, che ha visto protagonisti sedici ex alunni della “mitica classe” del 1975, i primi a conseguire il diploma scientifico nella città leopardiana.
A fare da cornice all’incontro, prima la foto di rito sulla scalinata dello storico edificio scolastico di San Vito, poi una serata di festa in un noto locale recanatese, tra allegria, abbracci, ricordi e inevitabili momenti di commozione per i compagni e i professori che non ci sono più. Un’occasione preziosa per rivivere i cinque anni trascorsi insieme tra il 1970 e il 1975, tra i banchi di scuola, lo studio, le amicizie e le ansie dell’esame di maturità.
Per concludere felicemente questa speciale giornata, non poteva mancare il tradizionale appello in ordine di registro, come allora in classe. Eccoli, i ragazzi… di oggi:
Bartolini Luciano, Bizzarri Enzo, Buccetti Marco, Calcabrini Claudio, Campagnoli Aleardo, Campagnoli Marco, Fuselli Enrico, Gioia Carlo, Guardabassi Piero, Maceratini Mara, Marconi Luigi, Nicolini Paola, Onofri Marisa, Passatempo Rosanna, Politi Antonio, Sbaffi Anna.
A loro si è aggiunto, in videochiamata, Gigli Giovanbattista.
Prossima tappa – annuncia il dottor Marco Buccetti, promotore dell’iniziativa – sarà un incontro a fine anno scolastico con gli attuali diplomati, organizzato in collaborazione con il Dirigente dei Licei di Recanati. Un’occasione per raccontare la propria esperienza, trasmettere la memoria di una storia locale significativa e offrire un messaggio di fiducia alle nuove generazioni.
Un ponte tra passato e futuro, costruito da chi, nonostante gli ostacoli della vita, non ha mai smesso di credere nella forza dello studio, del lavoro e dell’amicizia.