Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025

      Sgolastra in goal nel finale, il CSI Vince il derby a porto Recanati e continua ad inseguire la vetta

      9 Novembre 2025

      Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova

      9 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

      9 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

      9 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Beffa a villa musone

      9 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » maxi riciclaggio da 130 milioni di euro con novanta società in nove regioni
    Cronaca

    maxi riciclaggio da 130 milioni di euro con novanta società in nove regioni

    Radio ErreBy Radio Erre27 Luglio 2020Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 28

    Dalle prime ore della mattinata odierna, oltre 200 Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Ancona, del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, del Gruppo di Fermo e della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione a dodici ordinanze di applicazione della misura di custodia cautelare di cui nove in carcere – emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Ancona, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia – e tre ai domiciliari – emesse dal G.I.P. del Tribunale di Ascoli Piceno su istanza della locale Procura della Repubblica.

    Tali soggetti sono indagati, unitamente a ben altre 132 persone, per i reati di associazione per delinquere, bancarotta fraudolenta, reati fiscali, riciclaggio e auto-riciclaggio.

    L’odierno provvedimento scaturisce da una ampia attività di indagine – denominata operazione “BACKGROUND” – partita nel 2017 – sotto il coordinamento della predetta D.D.A. di Ancona e sviluppata dalle Fiamme Gialle che sono riuscite a ricondurre a sistema numerosi elementi acquisiti partendo da una segnalazione di carattere finanziario della Direzione Nazionale Antimafia assieme a preziosi elementi acquisiti nel corso di verifiche e controlli fiscali.

    L’operatività finanziaria segnalata era caratterizzata da un ingente flusso di denaro “travasato” da conti correnti bancari e/o postali riferibili a società di capitali su rapporti bancari e/o postali riconducibili a persone fisiche, titolari di ditte individuali, che provvedevano, contestualmente e per importi pari agli accrediti ricevuti, al prelievo in contanti.

    Le complesse indagini sviluppate, tra l’altro, mediante l’esecuzione di attività tecnica  e attraverso l’analisi di migliaia di flussi finanziari, hanno consentito di acquisire concreti elementi circa l’esistenza di una associazione per delinquere radicata, quantomeno dal 2014, in tutta la Regione Marche,  che ha gestito, di fatto,  90 aziende, tra società di capitali e imprese individuali, attraverso le quali sono state emesse fatture per operazioni inesistenti, per un ammontare complessivo  di circa 130 milioni di euro – oggetto di specifici approfondimenti finanziari – a favore di “clienti” operanti in numerose Regioni, tra le quali, Lazio, Veneto, Campania, Lombardia, Toscana, Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Abruzzo oltre, naturalmente, le Marche.

    Le evidenze acquisite emerse hanno, infatti, permesso di lumeggiare gli ambiti in cui, attraverso l’uso di un complesso e articolato coacervo di cointeressenze esistenti fra persone fisiche e giuridiche, con ramificazioni anche in stati esteri, risulta operare un’associazione per delinquere dedita alla commissione di svariati delitti.

    E’ lo stesso dominus del sodalizio (M.C. di 46 anni, originario e residente in Montegranaro -FM) che afferma: “”””…omissis…NO MA TANTO LA FINANZA SU QUELLA MIA….CIOE’ CON ME NON CE LA FA PERCHE’ HO 50 AZIENDE ….TUTTE COLLEGATE…TUTTO UN MISCUGLIO CHE SEMBRA…CHE PER TROVARE UNA FESSURA CI VOGLIONO 20 ANNI…CI VOGLIONO 20 ANNI ALLA FINANZA PER TROVARE UNA FESSURA….CAPITO….omissis…”.

    Tale network societario è stato pensato, allestito e organizzato in maniera da garantire al sodalizio, che lo ha di fatto gestito, plurime forme di guadagno attraverso la commissione di illeciti individuabili nelle fattispecie rappresentate dal riciclaggio, auto-riciclaggio, bancarotta fraudolenta documentale e patrimoniale, truffa ai danni dello Stato e reati tributari.

    Si tratta di una organizzazione per delinquere che annovera, tra i suoi principali promotori, organizzatori ed esecutori, soggetti connotati da plurimi precedenti penali specifici e persino un soggetto più volte “indiziato” di appartenere ad ambienti della malavita organizzata siciliana e campana.

    L’illecito schema delittuoso ha previsto l’utilizzo strumentale di una pluralità di soggetti giuridici (società e ditte individuali), nel tempo sostituiti da nuovi,  attraverso i quali  emettere fatture per operazioni inesistenti a favore di soggetti terzi che, in questo modo, usufruiscono del duplice vantaggio costituito, prima facie, dalla possibilità di utilizzare costi fittizi per la determinazione del reddito d’impresa e del credito Iva, oltreché vedersi restituire il denaro pagato, a fronte delle fatture false ricevute, dopo che questo, attraverso un rodato sistema di transazioni bancarie, viene in ultimo prelevato in contanti dai titolari delle ditte individuali asserviti agli interessi dei membri dell’associazione.

    L’organizzazione poteva, inoltre, contare di una consolidata base operativa anche all’estero dove venivano fatti confluire i “profitti” conseguiti dall’attuazione dell’illecito schema delittuoso. Tra i Paesi individuati, quasi tutti dell’Europa dell’Est ad eccezione del Delaware (U.S.A.), vi sono l’Ungheria, la Repubblica Ceca, la Romania, la Slovacchia, la Bulgaria, la Lituania e la Moldavia.

    Sono di assoluto rilievo gli elementi acquisiti dalle Fiamme Gialle nel corso di alcune intercettazioni nelle quali il citato dominus dell’associazione a delinquere ha evidenziato chiaramente l’intento di utilizzare le sue numerose società di comodo per avanzare richieste per usufruire delle agevolazioni e delle misure a sostegno dell’economia stanziate a seguito emergenza COVID-19 per centinaia di migliaia di euro, sfruttando i falsi volumi d’affari generati in passato da tali imprese.

    In particolare è illuminante il testo di alcune conversazioni intercorse tra gli indagati che, di seguito, si riportano in stralcio:

    Soggetto A: “tu stai portando avanti anche i finanziamenti del decreto?”

    Dominus: “sì sì, stiamo lavorando mattina e sera su questo!”…. “poi dopo io volevo fare la pratica, perché lo sto facendo per tutte le aziende”… “””””””

    Solo grazie all’intervento odierno dei Finanzieri tale progetto criminale non ha avuto concreta realizzazione.

    Uno dei filoni della complessa operazione di servizio, nell’ambito della quale sono state seguite le tracce di ben centotrenta milioni di euro, riguarda, in particolare, le condotte penalmente rilevanti di bancarotta fraudolenta derivanti dal fallimento di sette società, operanti nel settore commerciale delle pelli e delle materie plastiche con sede nelle Marche, in Emilia Romagna, nel Lazio e in Lombardia, utilizzate dal sodalizio.

    I fondi incassati da queste ultime, a fronte dell’emissione di fatture per operazioni inesistenti, sono stati progressivamente distratti a favore di altre ditte individuali, intestate a prestanome, lasciando le stesse prive delle risorse economiche necessarie per assolvere gli obblighi tributari e, quindi, “abbandonate” dopo essere state utilizzate per un ristretto arco temporale. Tali fatti sono oggetto specifico delle misure cautelari eseguite in data odierna. La somma distratta dalle società fallite ammonta a complessivi quindici milioni e mezzo di euro, mentre ammonta a complessivi ventisei milioni di euro l’ammontare di denaro riciclato.

    Uno dei destinatari delle misure degli arresti domiciliari, disposti dal G.I.P. di Ascoli Piceno, è un appartenente al Corpo, all’epoca dei fatti contestati in servizio a Fermo, che avrebbe rivelato a un indagato notizie sull’esistenza del procedimento penale in corso.

    L’intera operatività del sistema fraudolento si basava, come detto, sulla disponibilità di denaro contante utilizzato per favorire la restituzione delle somme di denaro agli utilizzatori delle fatture false, al netto di una “commissione” trattenuta per i servizi prestati.

    Risorse finanziarie, accumulate nel tempo dal network criminale, che, avvalendosi anche di un commercialista radiato (nei cui confronti è stata altresì disposta la misura cautelare personale del carcere), sono state impiegate oltre che per alimentare e reiterare le condotte delittuose riscontrate, anche per un reimpiego in attività lecite che, attraverso un percorso articolato, hanno garantito ai componenti del sodalizio introiti derivanti da settori commerciali ormai non più riconducibili alle attività illecite scoperte.

    Contestualmente all’esecuzione delle predette misure cautelari personali, i Finanzieri sono impiegati nell’esecuzione di circa 80 perquisizioni al fine di acquisire ulteriori fonti di prova utili alle indagini.

    L’operazione di servizio in argomento rappresenta un chiaro esempio dell’impegno profuso dalla Guardia di Finanza, sotto l’egida dell’Autorità Giudiziaria, al fine di contrastare le infiltrazioni della criminalità nel tessuto socio economico locale.

     

     

     

    GUARDIA DI FINANZA Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleOTTAVO POSTO ALLE MARCHE PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO LEGATI AL COVID.
    Next Article Totale adesione al Comitato NO discarica Montefano/Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    2 Views

    Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

    By Radio Erre9 Novembre 20250

    Gentile Sindaco Michelini, dopo aver riascoltato l’ultimo Consiglio Comunale, ho verificato che – in sede…

    Carabinieri di Caldarola – truffa con la “tecnica del resto” – denunciato uno straniero.

    9 Novembre 2025

    Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

    9 Novembre 2025

    Beffa a villa musone

    9 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • Anonimo su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • LUIS ENRIQUE su Quattro goal incassati in mezz’ora, la recanatese affonda a Giulianova
    • anonimo su Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}