Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      MAI ARRENDERSI – L’evento dell’estate

      20 Agosto 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

      20 Agosto 2025

      Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, fingono di essere Carabinieri e truffano un’anziana: denunciati due uomini

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, controlli a largo raggio dei Carabinieri: denunce e segnalazioni

      19 Agosto 2025

      L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

      20 Agosto 2025

      Intervista a Roberto Terrucidoro (Azione) – Raccolta differenziata, costi e cultura ambientale a Recanati

      20 Agosto 2025

      A Recanati esami di karate tradizionale stile Shotokan

      20 Agosto 2025

      UGL Salute: “Aggressione choc a soccorritrice della Croce Gialla di Recanati. Subito bodycam per tutelare gli operatori”

      20 Agosto 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

      20 Agosto 2025

      L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

      20 Agosto 2025

      Intervista a Roberto Terrucidoro (Azione) – Raccolta differenziata, costi e cultura ambientale a Recanati

      20 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

      20 Agosto 2025

      L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

      20 Agosto 2025

      Intervista a Roberto Terrucidoro (Azione) – Raccolta differenziata, costi e cultura ambientale a Recanati

      20 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati città della poesia e …. dei dossi!
    Cronaca

    Recanati città della poesia e …. dei dossi!

    Radio ErreBy Radio Erre4 Agosto 202023 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 51

    Fioccano le proteste degli automobilisti e motociclisti per la comparsa di un passaggio pedonale a rialzo in via del Mare, la strada che dal centro abitato di Recanati conduce verso Loreto e Porto Recanati, non visibile e, quindi, pericoloso. Chi percorre la via, soprattutto in discesa, data anche la sua forte pendenza si trova all’improvviso ad essere sobbalzato in alto a causa di un dislivello stradale non visibile di giorno, figuriamoci cosa accade di notte. Tant’è che già qualcuno lamenta del pericolo corso.

    Il passaggio pedonale, infatti, non solo non è segnalato a terra ma è mancante anche del segnale verticale di pericolo dosso, inoltre la segnaletica provvisoria non regolamentare per altezza e inclinazione e occupa una parte della carreggiata non conforme al codice della strada. Ancora, il passaggio pedonale finisce sui prati e quindi non è utile per i pedoni e, soprattutto, per i non vedenti. La passione di riempire le sedi stradali di dossi o di passaggi pedonali a rialzo dovrebbe essere ben riposta e funzionale.

    Per i passaggi pedonali a rialzo il codice stradale prevede che “la rampa di accesso e di uscita non deve avere un angolo maggiore di 10 gradi e la piattaforma in rialzo non può avere una lunghezza inferiore ai 10/12 metri”. Se queste misure non sono rispettate siamo alla presenza di dossi artificiali ma questi possono essere posti in opera solo su strade residenziali, nei parchi pubblici e privati, nei residence e non in strade di forte scorrimento attraversate anche da mezzi di soccorso rallentandone inevitabilmente la marcia.

    Chi subisce un danno alla propria auto o moto può richiedere il risarcimento all’amministrazione responsabile della strada, se non ha provveduto alla corretta manutenzione né alla segnalazione del pericolo o alla regolarità dell’opera installata. Nei casi più gravi insorge anche il penale.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleNon basta dire no alla Discarica! Dalla classe politica è lecito aspettarsi di più
    Next Article La mobilitazione dei cittadini contro l’ipotesi della nuova discarica a Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    23 commenti

    1. Anonimo on 5 Agosto 2020 7:32

      Chi è che protesta quelli che hanno scambiato via Del Mare per la pista di Monza? Era da fare da anni.

      Reply
    2. Anonimo on 5 Agosto 2020 9:36

      Chi, negli uffici comunali, è responsabile di questa pratica? Chi, negli uffici comunali, non ha stabilito l’opportuna segnaletica, soprattutto quella orizzontale di diverso colore che avvisano l’automobilista della presenza del dosso?
      Possibile che davanti a una così evidente omissione, nessuno si prende la responsabilità dell’errore?

      Reply
      • Anonimo on 5 Agosto 2020 10:58

        Quale errore? É un deterrente necessario.

        Reply
        • Anonimo on 5 Agosto 2020 17:41

          Magari ti rompesse le sospensioni della tua auto

          Reply
    3. Giuseppe on 5 Agosto 2020 11:49

      non se ne pole più di tutti questi dossi.
      per chi soffre di ernie discali è una tortura.
      invece di fare i dossi, che si dia precedenza alla sistemazione dei manti stradali.
      basta basta basta con questi maledetti dossi.

      Reply
      • Anonimo on 5 Agosto 2020 12:17

        Ne servono molti di più. Favorevole alla loro istallazione. Altro che torture x le ernie discali! Salvano vite umane.

        Reply
        • Anonimo on 5 Agosto 2020 21:15

          Giustamente anche per far guadagnare un po’ di più al tuo meccanico di fiducia.

          Reply
      • Dosso Santo on 5 Agosto 2020 14:13

        Benedetti e benvenuti altri dossi. !! Per la salute di chi guida e di chi cammina.

        Reply
    4. Anonimo on 5 Agosto 2020 13:39

      Andate a vedere Lugo la strada che da San.Francesco scende verso la zona fraterna ,c’è ne sono 2 di dossi in 500mt di strada

      Reply
    5. Anbee on 5 Agosto 2020 14:30

      si sta esagerando con tutti questi dossi.
      ma chi se inventato la favola che salvano le vite umane.
      il dosso davanti al cimitero è una rampa di lancio più che un dissuasore.

      Reply
    6. Fulvio on 5 Agosto 2020 14:56

      Asterio 6 un LANTERNARO!
      Si vai in cerca con la lanterna tutte le notizie del caxxo!!
      In quella strada vige 50 all’ora mentre gli automobilisti transitano a 100 all’ora e se vuoi dare la notizia per intero di fianco c’è una fermata del bus e di lato in entrambe le parti ci sono marciapiedi costruiti con il metodo della bretella.
      Si buttava terra al posto del cemento una spruzzata di asfalto e con gli anni è venuta su l’erba,ma quelli sono marciapiedi!
      Poco prima c’è uno speed chek che farebbe da deterrente ma nessuno rispetta!
      Quel dosso lo hanno chiesto i residenti stanchi di non poter attraversare per fare la spesa nel negozio o per usufruire della fermata del bus o peggio di rendere difficoltosa l’uscita dalla strada privata.
      Chi protesta?
      Chi non rispetta le regole chi non può più sfrecciare a 100!
      Io lo avrei alzato di 1 metro!
      Ringraziate dio che è basso!

      Reply
    7. Gabriele on 5 Agosto 2020 17:11

      Buona sera, io abito vicino al dosso in questione, i mezzi arrivano a velocità sostenuta, perché non cisono segnali che avvisano del dosso, ma ci sta il segnale che devi andare a 30 all’ora. Allora ho avvisato i vigili urbani e mi hanno risposto che è tutto regolare perché c’è il cartello che devi andare a 30, se tu vai più forte sono cavoli tuoi, loro sono a posto.

      Reply
      • Anonimo on 5 Agosto 2020 18:49

        A ntenni o no? Devi da ji piano! Sedonca de dossi te ce ne famo nantri 100.!!!

        Reply
    8. anonimo on 5 Agosto 2020 18:16

      anche io abito in prossimità del dosso ed al di là del fatto che sia necessario o meno il problema è che è stato fatto dal circa 10 giorni ma non è mai stato indicato in modo sensato; appena realizzato ed ancora oggi è praticamente invisibile perchè molto simile al manto esistente, vi erano dei segnali che indicano il dosso a soli 3 metri dallo stesso adesso sono stati leggermente allontanati ma il dosso arriva pur sempre all’improvviso, lavoro del c…….

      Reply
    9. Anonimo on 5 Agosto 2020 18:35

      Finchè non succede niente, il dosso è una grossa seccatura. Speriamo che resti una grossa seccatura: è segno che non è successo niente…

      Reply
    10. Francesco on 5 Agosto 2020 19:42

      Abito in zona squartabue giù da noi specialmente la sera sembra Montecarlo ,io sono per i dossi .Due anni fa un motociclista è morto per la velocità.Chi abita a piano terra sembra che ti entrano dentro casa.Io sono per i DOSSI così salviamo qualche vita.

      Reply
      • Anonimo on 6 Agosto 2020 16:46

        Forse. Ma vanno segnalati bene, con colorazioni differenti nelle sue parti e visibili anche in ore notturne. Le regole valgono per tutti: per gli automobilisti e per chi è responsabile della sicurezza delle strade. Non prendiamoci in giro.

        Reply
    11. Paolo on 6 Agosto 2020 11:51

      Se qualcuno dei favorevoli ai dossi si trovasse in pericolo di vita e l’autoambulanza ritardasse per i continui rallentamenti dovuti ai citati ostacoli forse cambierebbe idea al riguardo.
      Tra buche e dossi ci vuole un fuoristrada.

      Reply
      • Anonimo on 7 Agosto 2020 7:53

        Bugie. Avanti con i dossi.

        Reply
        • Paolo on 7 Agosto 2020 10:50

          Bugie? Dimmi i dossi sono per tutti o le autoambulanze hanno un permesso e non li prendono?
          Non sono la risposta giusta per limitare la velocità.

          Reply
          • Anonimo on 7 Agosto 2020 13:47

            Tua personale convinzione. I dossi servono eccome.Le ambulanze si adeguano alla strada che percorrono.
            Un dosso in più ..una vita salvata in più.
            Comunque il tuo parere non conta. Come vedi i dossi li installano anche se a te non piace.
            Vai piano…….

            Reply
            • Paolo on 7 Agosto 2020 17:02

              Il fatto che non mi piacciano i dossi non significa che io vada forte tu sei il classico italiano che se non prende i pugni in testa non cambia direzione

            • Anonimo on 7 Agosto 2020 19:50

              Tu devi averne presi molti di cazzotti Paolo.
              Attento ai dossi!

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Loreto
    194 Views

    Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

    By Radio Erre20 Agosto 20250

    Trascriviamo qui l’interrogazione prot. 0023630/2025 il giorno 12 agosto 2025 per la quale il gruppo…

    Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

    20 Agosto 2025

    L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

    20 Agosto 2025

    Intervista a Roberto Terrucidoro (Azione) – Raccolta differenziata, costi e cultura ambientale a Recanati

    20 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Gianni Bonfili su E’ morto Leonardo Mandolini
    • Anonimo su Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?
    • Anselmo su Ondata di insulti razzisti dopo una foto con la moglie: Paolo Diop presenta 20 querele
    • Anonimo su Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}