Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La politica regionale contro i termovalorizzatori, ha prodotto la guerra sulle discariche
    News

    La politica regionale contro i termovalorizzatori, ha prodotto la guerra sulle discariche

    Radio ErreBy Radio Erre18 Agosto 20204 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    mariani-benito-scrivania
    Benito Mariani - Coordinatore di Recanati della Lega
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 23

    Nota di Benito Mariani Lega Salvini: No alla discarica a Recanati e NO ad una nuova discarica nelle Marche.
    Riteniamo che si debba fare quello che si fa in tutti i Paesi più sviluppati del mondo, trasformando il
    rifiuto in una risorsa. Servono impianti di smaltimento e riciclo, come ne abbiamo già in Italia,
    soprattutto al nord. Servono, però, anche quegli impianti che chiudono l’economia circolare,
    valorizzando i rifiuti e creando energia e calore. Differenziare e valorizzare sono per noi le parole
    chiave.
    Chi guiderà la regione Marche per i prossimi 5 anni avrà un ruolo fondamentale nella
    programmazione del Piano Regionale dei rifiuti, e le loro scelte ricadranno sulla vita di tutti i
    cittadini.
    A tal proposito vogliamo ricordare che nel settembre 2015, la Commissione Ambiente, l’assessore e
    la Giunta regionale, a guida PD, hanno con forza respinto la possibilità di realizzare un
    termovalorizzatore nelle Marche scegliendo di proseguire come nell’uso delle discariche.
    Il rischio di vedere realizzare una discarica nel territorio recanatese sta preoccupando tutti, mentre
    prende seria e concreta consistenza nel dibattito cittadino. E’ una questione che viene da lontano e
    -come sempre – se non si hanno le persone giuste al posto giusto che si impegnano costantemente,
    soprattutto in fase di predisposizione dei criteri, si rischia di mettere pezze peggiori del buco.
    Facciamo presente che l’iter è stato avviato già nel 2017, ed alle assemblee ATO/ATA ha partecipato
    l’attuale sindaco di Recanati Antonio Bravi, su delega Fiordomo, e dallo stesso confermato durante
    il consiglio comunale del 17/06/2020; sembra che fosse presente anche l’allora consigliere
    provinciale Scorcelli. Entrambi hanno sempre accolto e votato quanto veniva proposto. Nella seduta
    del 17/06/2020 del consiglio comunale di Recanati è stata approvata all’unanimità la delibera di
    consiglio – atto d’indirizzo – riguardante il piano d’ambito di gestione dei rifiuti ATO3 Macerata
    “stralcio procedura localizzativa discarica”.
    E’ stata anche redatta approfondita relazione dall’UTC e, a nostro parere,è giusto motivare bene il
    diniego dal punto di vista tecnico, perché affermare che Recanati non possa ospitare una discarica
    solo perché è Città “di cultura” ci sembra una motivazione un po’ troppo leggera, e i nostri
    amministratori dovrebbero conoscere bene i criteri di valutazione, considerato che li hanno votati.
    Dal verbale dell’assemblea n. 9/2020 dell’ATA3, a cui il sindaco Bravi ha partecipato, vengono
    infatti indicati i criteri localizzativi del nuovo impianto: uso del suolo, tutela della popolazione,
    tutela delle risorse idriche, tutela da dissesti e calamità, tutela dell’ambiente naturale, tutela dei beni
    culturali e paesaggistici!
    Chiaramente nessun sindaco vorrebbe farsi ricordare come “sindaco della discarica” e, quindi, tutti i
    sindaci partecipanti all’assemblea suddetta hanno in pratica deciso di non decidere dove fare la
    discarica. Hanno solo approvato all’unanimità l’emendamento n.3 : “Di fornire, con il presente atto,
    espresso indirizzo al COSMARI al fine di prevedere, nella progettazione dell’impianto di discarica,
    la realizzazione di interventi, utili alla collettività, che abbiano impatto positivo sull’ambiente,
    sull’economia e sul turismo dell’area interessata, sia durante l’esercizio dell’impianto stesso che
    dopo la sua chiusura”. Ponzio Pilato non avrebbe saputo fare di meglio… Spetterà quindi al
    Cosmari, decidere dove e come fare la nuova discarica provinciale.
    La sinistra recanatese, che ha governato unita per 10 anni fino allo scorso anno, ora divisa, sembra
    non sapere nulla di tutto ciò e si erge a salvatrice della città, confidando nella eventuale ( e non
    auspicabile…) giunta regionale Mangialardi, che verrebbe ad essere il proseguo di Ceriscioli e delle
    precedenti amministrazioni che hanno favorito le discariche. Dai comunicati apparsi sulla stampa in
    questi giorni, con le varie prese di posizione contro la discarica, sembra di vedere “scherzi a parte”:
    che i candidati della sinistra cittadina, abbiano confuso i ruoli di chi ha governato finora le Marche?
    Non lasciamoci fregare da questo che sembra essere il gioco delle tre carte!
    Quello che è certo, purtroppo, è che si continua a non rispettare la volontà e la dignità dei cittadini
    recanatesi, prendendoli in giro e non dicendo la verità su come sono andati i fatti che ci hanno
    condotto fin qui. Il problema non è il NO alla discarica a Recanati, è il No ad una nuova discarica
    nelle Marche, salvo eventuale richiesta specifica di qualche sindaco. Non si può continuare la lotta
    tra i cittadini della provincia di Macerata, o tra i cittadini marchigiani, penalizzandone alcuni e
    favorendone altri, come giustamente ha anche evidenziato l’avvocato Paolo Tanoni nel suo recente
    comunicato stampa che ci sentiamo di condividere.
    Sappiamo che una discarica crea comunque un indotto economico da un lato, ma anche danni e
    perdite economiche dall’altro. Il Comune dovrà essere intanto all’altezza di quantificare tali perdite
    e danni, mettendosi poi nella posizione, eventualmente, di chiedere in contropartita al Cosmari, ad
    esempio, un ingente indennizzo per tutti quegli anni in cui l’eventuale discarica sarà attiva o,
    magari, nuovi servizi/reparti presso il nostro ex-ospedale, o l’esonero totale per tutti gli anni delle
    tasse sui rifiuti ed ogni altro onere versato al Cosmari, e anche indennizzi di ogni tipologia per tutti
    quei cittadini che vedrebbero svalutati i propri immobili, case, terreni ed attività di ogni genere, ecc.
    Ovviamente anche noi di Lega Recanati ci opponiamo comunque alla paventata possibilità di
    realizzare una discarica, e non solo a Recanati ma in tutta la regione Marche, per i motivi espressi
    all’inizio di questo comunicato.
    Non accettiamo e non vogliamo che il nostro territorio diventi famoso come la nuova “Terra dei
    fuochi”!
    Coordinatore cittadino
    Lega Salvini Premier
    Benito Mariani

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Article41enne recanatese dedito ai furti nelle chiese nel mirino dei carabinieri di Osimo.
    Next Article Cs Loreto, Nicola Prisciandaro confermato preparatore dei portieri
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    4 commenti

    1. Slivano on 18 Agosto 2020 21:04

      Ooooooooooo!!!!
      Ecchelo!
      Ci mancavi,mancava il commento di ferragosto,mi raccomando sempre connesso è!
      Visto mai l’opinione pubblica che dice…questi non fanno nulla!
      Ahahahahahahahah!!
      Allora,il no ai termovalorizzatori ha prodotto la guerra sulle discariche,ma…il termovalorizzatore lavora bene con un bacino di oltre 2 milioni di abitanti,qua le marche siamo un milione e mezzo!
      Poi dove facciamo il termovalorizzatore,dove lo posizioniamo,a Chiarino?
      A Piediripa?
      A Civitanova?
      Facile fare politica così…molto più difficile esserci,decidere e fare decisioni impopolari che fanno perdere consensi!
      La solita nota inutile!

      Reply
    2. Anonimo on 18 Agosto 2020 22:13

      Un comunicato troppo lungo, pieno di inesattezze , di ovvietà, di critiche. Non una proposta, non un pensiero costruttivo. La chicca finale sulla terra dei fuochi a dimostrazione della completa ignoranza sull’ argomento.
      A braccetto con Trucchia. Una coppia inconcludente.

      Reply
      • Slivano on 19 Agosto 2020 8:50

        Ahahahahahahahahahahah!!
        Ahahahahahahahah!!
        Ahahahahah!!
        Cosa sai se aspirano a diventare sindaco e vicesindaco alla prossima tornata!
        Ahahahahahahah!!
        Ahahahahahahah!!
        Fanno vedere che esistono!
        Ahahah!!

        Reply
    3. Daniel Bonacci on 19 Agosto 2020 11:47

      Ci si gira sempre intorno ma il problema dei rifiuti non è come smaltirli ma come non produrli e la soluzione passa inevitabilmente da un approccio culturale dal quale i politici liberisti se ne stanno bene alla larga perché sanno che la scelta comoda vince elettoralmente sulla scelta giusta.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    71 Views

    Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Una delegazione composta dagli Assessori Pergolesi e Pelati e dal Presidente del Consiglio Mariani si…

    Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

    5 Novembre 2025

    Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

    5 Novembre 2025

    rassegna-stampa-05-11-2025

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella
    • Anna Maria su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}