Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » tanti gli attestati di affetto nei confronti di Luigi Vincenzoni
    Cronaca

    tanti gli attestati di affetto nei confronti di Luigi Vincenzoni

    Radio ErreBy Radio Erre20 Agosto 2020Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 40

    Moltissime le testimonianze di affetto per la morte di Luigi Vincenzoni, 89 anni, nipote del tenore Beniamino Gigli, giunte alla sua famiglia.

    Antonio Bravi sindaco
    Antonio Bravi, sindaco di Recanati

    L’Amministrazione Comunale di Recanati  porge le più sentite condoglianze alla famiglia di Luigi Vincenzoni,  nipote e custode della memoria del celebre tenore recanatese Beniamino Gigli a cui ha dedicato gran parte della sua vita nel tenerne vivo il ricordo, scomparso nella giornata di ieri a 89 anni.

    “ A nome personale, dell’Amministrazione Comunale e della Cittadinanza porgo le più sentite e sincere condoglianze  alla famiglia di Luigi Vincenzoni,  alla moglie Guerrina Cesarini  e  ai figli  Sergio, Alessandro e Laura.  – Ha dichiarato il Sindaco di Recanati Antonio Bravi –  Ci ha lasciato una delle figure più importanti della nostra comunità,  gli rendiamo onore per il suo grande contributo sia nell’insegnamento che nell’ operosa attività culturale di attento custode delle memorie  del celebre tenore recanatese.   Nell’esprimere la nostra più profonda e sentita vicinanza alla famiglia colpita da questo grave lutto, come Comune di Recanati vogliamo anche ribadire la volontà di onorare la sua memoria impegnandoci a valorizzare l’importante  eredità che ci ha lasciato.”

    AssociazioneBeniamino Gigli

    62019 Recanati (MC)

    C.F. 91004020433 -associazionegiglirecanati@gmail.com

    Recanati, lì19agosto2020

    COMUNICATO STAMPA

    L’Associazione Gigli di Recanati partecipa commossa al dolore della famiglia Vincenzoni per la perdita del carissimo Luigi.

    Con la triste occasione, avvertiamo il preciso dovere morale, spirituale e fraterno di dedicare al suo nome questo comunicato stampa ed al suo ricordo un “omaggio speciale”.

    Grazie Luigi per quanto hai fatto per l’Associazione che, non senza sacrifici anche personali, ha dato vita a manifestazioni culturali, musicali e celebrative di ottimo livello (degne di Beniamino Gigli!!); ricordiamole ripetute partecipazioni di artisti lirici di livello internazionale quali Pietro Ballo, Valeria Esposito, Fabio Armiliato e la compianta Daniela Dessì, Nicola Martinucci, Amarilli Nizza, Nazzareno Antinori, Simone e Nicola Alaimo, il compianto VincenzoLa Scola, Carlos Ventre,Leo Nucci, Andrea Bocelli, Franco Vassallo, Salvatore Fisichella, il compianto Francisco Casanova, Aquiles Machado, Raina Kabaivanskae molti altri ancora.

    Notevole è stato l’impegno dell’Associazionenei confronti dell’amata Civica Scuola di Musica B.Gigli, di cui eri il presidente, per l’allestimento completo di due graziose operine quali “La serva padrona” e “La cambiale di matrimonio” e di concerti vari.

    Ricordiamo con piacere ed orgoglio di aver portato a Recanati gli allievi dell’Accademia Lirica dell’Università di Tokio, più volte il club degli Amici del Belcanto di Vienna, di ver partecipato al concorso Gigli a Palermo, delle manifestazioni romane di Beniamino Gigli jr. e di aver stipulato un accordo con gli amici musicisti della Scuola di Pechinoc he utilizzano il nostro stemma e che nel 2018 hanno organizzato il primo concorso Gigli.

    Ricordiamo inoltre, la grande serata celebrativa ed artistica in onore del nostro Beniamino tenutasi in agosto del 2013 allo Sferisterio di Macerata, proposta e sostenuta interamente dalla nostra Associazione; sicuramente importante dal punto di vista artistico e partecipativo con l’esposizione di molti cimeli e costumi Gigliani.2

     

    Non sono da sottovalutare i rapporti dell’Associazione con il Conservatorio Santa Cecilia di Roma tenuti dal compianto già vice presidente Beniamino Gigli Jr, iniziati con l’apposizione della targa commemorativa nell’aula di canto in occasione del 100 anniversario di studio il nostro giovane tenore, dal concerto di musica sacra a Roma presso la chiesa dove si svolsero i funerali nel 1957ed i vari concorsi lirici dedicati ai giovani artisti.

    Ricordiamo la recente collaborazione con l’Associazione Belcanto Italiano nel nome di Beniamino ed Ester Gigli fondata a Recanati insieme ai maestri Mattia Peli ed Astrea Amaduzzi.

    Ci corre l’obbligo di ricordare che abbiamo fatto nostro il tuo desiderio del restauro della tomba del nostro Beniamino e che grazie al primo contributo versato dall’Associazione al Comune di Recanati (contributo raccolto dalle ultime quote associative e versamenti volontari) sono stati iniziati e terminati i lavori di restauro.

    Grazie a te, caro Luigi, la città di Recanati ha un bellissimo museo che con tanta abnegazione e volontà hai costruito e creato, prima nel palazzo comunale e poi presso il teatro Persiani, così la memoria del grande zio non è andata persa.

    Grazie a te, caro Luigi, la città di Recanati è stata meta dei più grandi artisti lirici, musicisti e critici del mondo che ancora oggi collaborano con l’Associazione e piangono insieme a noi la tua scomparsa.

    La tua instancabile opera non viene perduta e sarà un tesoro per tutti noi!!

    Nel tuo ricordo porteremo avanti con impegno, tanta passione e sacrificio personale, il grande nome di Beniamino Gigli, così come impone il nostro statuto.

    Buon viaggio caro amico, e GRAZIE!!!!!

    Il Presidente

    Pierluca Trucchia

    Presidente, Geom. Pierluca Trucchia, port. 349/7624416, associazionegiglirecanti@gmail.com – www.beniaminogigli.it

    Ermanno Beccacece e Luigi Vincenzoni

    Ermanno Beccacece

    Oggi è venuto a mancare il nostro Presidente, il Maestro Luigi Vincenzoni, una persona straordinaria, instancabile divulgatore della figura del grande tenore Beniamino Gigli di cui era prediletto nipote. Fervido sostenitore delle istituzioni gigliane: la Civica Scuola di Musica, l’Associazione Gigli, e prima ancora l’Istituto Musicale B. Gigli. Con lui perdiamo un protagonista della vita musicale e culturale della città, cui dobbiamo tantissime pagine di musica di grandissimo livello scritte per la nostra comunità. Recanati deve a lui la presenza nei suoi palcoscenici di grandissimi protagonisti della lirica mondiale: Leo Nucci, Fabio Armiliato, Daniela Dessì, Andrea Bocelli, Pietro Ballo, Salvatore Fisichella, Valeria Esposito, Simone Alaimo, Nicola Martinucci, Vincenzo La Scola, Alberto Cupido, Franco Vassallo, Carlos Ventre, Nazzareno Antinori solo per citarne alcuni, celebri interpreti che hanno cantato a Recanati grazie alla sua capacità di stringere con loro relazioni di amicizia oltreché per omaggiare il grande Beniamino. Ha offerto alla Sinfonietta Gigli, allora orchestra giovanile, l’opportunità di accompagnare grandissimi artisti offrendo sin da subito la migliore ribalta per mettere in mostra le proprie qualità. Uomo di scuola, si è sempre battuto per la diffusione dell’istruzione musicale prima con l’Istituto Musicale B.Gigli poi con la Civica Scuola di Musica cui ha profuso disinteressatamente ogni sua energia e donato vari cimeli Gigliani.
    Grazie Luigi non ti dimenticheremo!!!

    Fabio Armiliato e Luigi Vincenzoni

    Fabio Carlo Armiliato

    Sono profondamente addolorato per la scomparsa di un amico fraterno e di una persona grazie alla quale la memoria storica di un grande della lirica come Beniamino Gigli ha continuato e continuerà a perpetrarsi: LUIGI VINCENZONI.
    Nipote del grande Beniamino, ci siamo conosciuti nel 1994 ma è come se ci fossimo conosciuti da sempre…la nostra non era amicizia: era davvero qualcosa di molto più forte. La sua scomparsa lascia oggi in me un grande vuoto, ma rimane sempre la promessa fatta di continuare a divulgare l’amore di Luigi per l’Opera, per lo studio della Voce, per GIGLI e per la Cultura in generale, perché Luigi era davvero un Maestro, con la “M” maiuscola e i suoi racconti su tutti gli argomenti hanno riempito le mie giornate nelle tante occasioni in cui ci siamo ritrovati insieme sia a Recanati che in molte parti del mondo.
    Ciao Luigi….i tuoi occhi che brillavano quando parlavi di Zio Beniamino e di Giacomo Leopardi rimangono e rimarranno per sempre scolpiti nel mio cuore.
    Tutta Recanati piange e io con lei insieme ai miei cari e a tutta la mia famiglia che ha profondamente amato Luigi

    pietro ballo ricorda luigi vincenzoni

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleNessun cambiamento alla guida della città: la mia amministrazione rimane civica
    Next Article Sambucheto di Recanati: ponte pericoloso privo di parapetto- fuori dalle norme di sicurezza
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    8 Views

    Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Una delegazione composta dagli Assessori Pergolesi e Pelati e dal Presidente del Consiglio Mariani si…

    Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

    5 Novembre 2025

    Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

    5 Novembre 2025

    rassegna-stampa-05-11-2025

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella
    • Anna Maria su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}