Compagnia Carabinieri di Tolentino – Servizio coordinato. Controlli su stupefacenti e sicurezza stradale I Carabinieri della Compagnia di Tolentino, con il supporto delle Stazioni dipendenti, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti e alla sicurezza stradale. L’attività ha interessato le aree più frequentate della città, con posti di controllo lungo le principali arterie viarie e verifiche in alcuni esercizi pubblici. Risultati conseguiti: Controllati quattro giovani (un 32enne tunisino residente a Napoli, un 27enne egiziano e un 21enne egiziano domiciliati a San Severino Marche, e un 19enne del…
Autore: Radio Erre
I Carabinieri della Stazione di Recanati hanno denunciato due persone, un uomo e una donna residenti in città, ritenuti responsabili di una truffa ai danni di un’anziana di 91 anni. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, i due indagati – legati alla gestione di un esercizio commerciale del centro – avrebbero approfittato della fiducia conquistata nel tempo da parte della donna, cliente abituale del loro negozio di generi alimentari. L’anziana, che per praticità era solita pagare tramite assegni lasciati in bianco, si era affidata completamente ai gestori, convinta che avrebbero provveduto a compilare correttamente le somme corrispondenti alla spesa effettuata.…
Radio Erre ha incontrato Monaldo Moretti, 53 anni, filmmaker e co-fondatore del collettivo Zapruder Filmmakersgroup, nato in Romagna nel 2000. Dopo anni di impegno nella sperimentazione cinematografica e nella produzione audiovisiva indipendente, Moretti ha scelto di mettere la sua esperienza e il suo attivismo al servizio della politica. Nel corso dell’intervista, Monaldo ci parla della sua candidatura con il MoVimento 5 Stelle alle prossime Elezioni Regionali delle Marche 2025 e del percorso che lo ha portato fin qui, a partire dall’esperienza nel Meet-Up di Recanati. Un cammino politico che oggi lo vede parte attiva dell’“Alleanza per il cambiamento”, la coalizione…
Momenti di apprensione ieri a Recanati, in via Dalmazia al civico 22, quando una residente ha notato la presenza di calabroni all’interno della propria cucina. Preoccupata per la propria sicurezza, la donna ha subito chiamato i Vigili del Fuoco di Macerata. Giunti sul posto, i soccorritori hanno individuato sul tetto dell’abitazione un nido attivo di calabroni, insetti noti per la loro aggressività e per il rischio di punture potenzialmente pericolose, soprattutto per chi soffre di allergie. La vicinanza del nido all’appartamento rappresentava quindi un pericolo costante per gli abitanti e per i vicini. Per neutralizzare la minaccia, i Vigili del…
Incontro con Gianluigi Mazzufferi. Biologo e ambientalista: Mazzufferi ha dedicato la sua vita allo studio e alla tutela del paesaggio marchigiano, contribuendo alla stesura del piano paesistico e ambientale nazionale e regionale Militanza politica e civile: Fu consigliere regionale nelle Marche per il Partito Radicale (1985–1995 circa) e ha collaborato attivamente con i Verdi Arcobaleno, portando avanti battaglie civili e ambientali In questa intervista Gianluigi Mazzufferi affronta con chiarezza e rigore il nodo più drammatico dell’attualità: la guerra tra Israele e Hamas e l’uso distorto dell’informazione che spesso accompagna i conflitti. Con la sua consueta lucidità mette a confronto la…
Il fine settimana si apre con una nuova rimodulazione del servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) nel territorio dell’AST di Macerata. La cronica difficoltà nel reperire medici disponibili a coprire i turni notturni, festivi e prefestivi costringe ancora una volta l’azienda sanitaria a ridistribuire le poche risorse a disposizione tra le varie sedi. A Recanati, nella giornata di oggi il presidio resterà attivo soltanto in orario diurno, dalle 10 alle 20. Nessuna copertura invece per la notte tra sabato e domenica. Situazione opposta a Porto Recanati, dove sarà garantito il turno notturno di sabato 30 agosto e, nella giornata…
Intervista a Rosalba Ubaldi del centro destra unito di Porto Recanati 🔹 Asilo nido – La spesa prevista è quasi raddoppiata, passando da circa 1,1 milioni a oltre 2 milioni di euro, per via di continue aggiunte di risorse. Viene contestato il metodo, la mancanza di un piano generale completo e la scelta dei tecnici incaricati. Ubaldi sottolinea come il PFTE approvato fosse lacunoso e non prevedesse opere essenziali come la strada di accesso, con il risultato di un incremento consistente dei costi. 🔹 Parco Europa – Sono stati stanziati ulteriori 150.000 euro, che si sommano alle spese già sostenute.…
È aperto il nuovo bando per la seconda edizione del Concorso Lirico Internazionale “Tebaldi-Gigli-Corelli”, che quest’anno accoglierà i giovani cantanti in gara a Recanati, patria del tenore Beniamino Gigli. Forti dell’esperienza della scorsa edizione, per la quale erano state raccolte oltre 160 candidature nell’anno di Pesaro Capitale della Cultura, il 2025 vedrà esibirsi nuovi giovani talenti del canto lirico in occasione del 135° anniversario di nascita di Gigli. Il Concorso si svolgerà dall’8 all’11 dicembre, di cui le eliminatorie all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati e le semifinali e finali al Teatro Persiani. Le celebrazioni si protrarranno fino…