Seconda parte dell’appuntamento con la mostra “3×1”, promossa dal Fotocineclub Recanati con una nuova e intensa fase espositiva dedicata a due importanti mostre personali. La prima, “Ritratti dentro” di Andrea Pompei ed Augusto Pieristè è una indagine fotografica dove ogni soggetto fotografato libera la propria personalità attraverso lo sguardo e la posa. La seconda “S21 la macchina di morte dei Khmer Rossi” ci porta dentro uno dei luoghi piu’ terribili e oscuri della recente storia cambogiana: le stanze della tortura e di prigionia del museo del genocidio di Tuol Sleng. Vi aspettiamo presso la Chiesa di San Vito sabato e…
Autore: Radio Erre
Anche quest’anno, la Federazione Italiana della Caccia, sezione comunale di Macerata, in collaborazione con l’associazione ambientalista UNA (UOMO NATURA AMBIENTE) ed il Comune di Macerata, forte della presenza di una ventina di associati, ha realizzato nei giorni 9 e 10 maggio la pulizia delle tre principali fonti che riportano alla memoria storica di Macerata. Fonte Maggiore, Fonte della Quercia, Fonte San Giuliano, con l’aiuto di una nutrita squadra di cacciatori, particolarmente sensibili alle necessità della nostra comunità cittadina, hanno riportato al loro originale splendore, come oramai consueto da qualche anno, le tre meravigliose antiche fonti. Si ringrazia in primis tutti…
Nasce su iniziativa della Regione Marche TeatrinFesta, nuova manifestazione che intende valorizzare in maniera ancora più efficace il prezioso patrimonio di teatri della regione, definita la “Regione dei teatri” poiché vanta una “densità” di teatri storici che non ha eguali nel territorio italiano. Cinque giullari per Francesco è il titolo della prima edizione che si svolge dall’1 all’8 giugno, curata da Davide Rondoni, in occasione dell’ottavo centenario della composizione del Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi, con AMAT, FMC Fondazione Marche Cultura e FORM in collaborazione con i Comuni di Ascoli Piceno, Fabriano, Fermo, Pesaro, Recanati. Ad accogliere i cinque…
Congratulazioni vivissime da parte della nostra scuola alla studentessa Giulia Latini, sul podio con la seguente motivazione: ” L’elaborato nella prima parte si distingue per una solida e puntuale analisi del testo proposto, evidenzia inoltre la capacità di cogliere i temi portanti e di connetterli in modo pertinente ad altri testi conosciuti di Leopardi, dimostrando un’ampia e approfondita conoscenza della produzione del poeta di Recanati. Nella seconda parte, dedicata alla riflessione tematica sul passo dello Zibaldone, rivela una notevole competenza nella rielaborazione, arricchita da numerosi e acuti collegamenti con altre opere di Leopardi e di autori classici e moderni. La riflessione conclusiva sul…
I militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata, alle prime ore dell’alba del 10 maggio scorso, a seguito di segnalazione, sono intervenuti presso l’abitazione di una giovane studentessa, di origine colombiane, dove hanno dovuto forzare il portone di ingresso per soccorrere la donna che stava chiedendo aiuto. Nell’appartamento oltre alla giovane, i militari hanno riscontrato la presenza del fidanzato, un 27 enne di origini rumene, residente in provincia di Pescara. La vittima ha riferito ai Carabinieri che il compagno l’aveva aggredita fisicamente, spintonandola e strattonandola per i capelli, oltre a bloccarle la bocca con forza per impedirle di chiedere…
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Camerino, sono intervenuti nel centro cittadino poiché un uomo, armato di coltello, stava minacciando un altro uomo. Immediatamente la pattuglia ha individuato l’aggressore cercando di dissuaderlo e calmarlo poiché in evidente stato di agitazione psicofisica. L’uomo, un 30enne romeno, operaio di una ditta impegnata nella ricostruzione post sisma, brandendo un coltello, stava minacciando il suo datore di lavoro, un 56enne anche lui romeno. L’operaio non mostrava alcuna collaborazione verso i militari intervenuti sul posto e al loro avvicinarsi, ha tentato di aggredirli, ma è stato prontamente disarmato e arrestato.…
Il gruppo di Recanati e Castelfidardo dell’Associazione Nazionale Alpini ha partecipato alla 96°a adunata che si è svolta a Biella. Tra le circa 100.000 penne nere che hanno raggiunto il capoluogo piemontese, presenti anche quelle guidate dal capogruppo Samuele Galassi. Con lui Fabio Semplici, Sestilio Nardi, Carlo Cipolloni, Francesco Conti, Gianluca Grufi e Ivano D’aleo. Per tutti il consueto passaggio tra le due ali di folla nella sfilata conclusiva che si è snodata tra le vie del centro storico dopo tre giornate di festa. Il gruppo, che conta 39 iscritti e impegnato in molteplici attività di solidarietà e volontariato, festeggia…
Il CSI Recanati perde 2-1 l’ultima di campionato a Civitanova Marche con lo United. Giu’ il sipario per il campionato regionale di seconda categoria e sconfitta per il CSI Recanati, ininfluente con i recanatesi che chiudono al 13° posto in classifica. Bella partita con lo United che doveva vincere in ottica playoff ma che trova un CSI Recanati volenteroso e per nulla disposto a cedere agli avversari. Primo tempo che si conclude sullo 0-0 ma molto vivace, con 1 palo colpito da ciascuna delle due squadre e occasioni da gol fallite dal CSI Recanati specialmente con Nika e Stortoni. Nella…