Silvana De Mari, già medico chirurgo, radiato per le sue coraggiose opinioni sul Covid e la vaccinazione, scrittrice, è una voce controcorrente nel panorama culturale italiano. Nota per i suoi romanzi fantasy destinati ai ragazzi, negli ultimi anni ha guadagnato attenzione anche per le sue prese di posizione dure e senza mediazioni sui grandi temi geopolitici e sociali, dal terrorismo islamico all’antisemitismo, dalla persecuzione dei cristiani all’informazione condizionata. In questa intervista affronta un tema che considera centrale ma sistematicamente ignorato dai media: la persecuzione dei cristiani nel mondo, un dramma che coinvolge oltre 380 milioni di persone, con migliaia di…
Autore: Radio Erre
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Il collegamento adiacente all’ex Cava San Biagio che conduce da Villa Musone a Cerretano, che ha riscontrato numerosi problemi di allagamento, sarà presto oggetto di interventi risolutivi da parte dell’Amministrazione comunale. Via ad asfaltature e pulizia fossi. Un problema annoso per gli utenti delle strade comunali periferiche, che si appresta ad essere risolto grazie ad interventi mirati. È questo l’obiettivo del progetto di sistemazione della strada comunale Squartabue che, dall’omonima Zona industriale, costeggia l’ex Cava San Biagio per immettersi nella SP105 verso Cerretano. La strada Squartabue, nel recente passato, è stata ripetutamente colpita…
È venuto a mancare ieri sera, all’ospedale Torrette di Ancona, Italo Pizzichini, figura storica del motociclismo recanatese e marchigiano. Aveva 81 anni, era nato a Recanati il 16 gennaio 1944, e alla sua città, dove ha gestito per molti anni, un bar, ha legato tutta la vita, soprattutto attraverso l’instancabile impegno per la promozione del motociclismo e del turismo su due ruote. Pizzichini è stato il fondatore e presidente del Moto Club Franco Uncini, nato nel 1983 insieme ad Adalberto Gabrielloni e a un gruppo di appassionati. Ne ha guidato le sorti per ben 38 anni ininterrottamente, dal 1983 al…
Dalla confusione sulla ZTL passando per la Fondazione Ircer e la soppressione della funzione di direttore, il recente caso politico legato ai commenti anonimi pubblicati online: Antonio Bravi, ex sindaco e oggi consigliere comunale di minoranza per il gruppo Recanati Insieme, fa il punto su alcune delle questioni più spinose dell’attualità recanatese. In questa intervista affrontiamo con lui la continuità (negativa) nella gestione della viabilità cittadina, l’affidamento della Sala Gigli all’associazione Viridiana, e il crollo dell’immagine culturale cittadina dopo l’annullamento del Gof. Infine, si discute della mozione contro i commenti anonimi e delle preoccupazioni per la sicurezza urbana, tra telecamere…
Lettera aperto di Moreno Pieroni: Care concittadine e cari concittadini, nelle ultime settimane, in vista delle imminenti elezioni regionali delle Marche, ho ricevuto numerosi inviti, da parte di cittadini, amministratori locali, amici e rappresentanti del mondo civico e politico, a prendere in considerazione una mia candidatura al Consiglio Regionale. È stato per me motivo di orgoglio sentire tanta stima, tanta fiducia e tanto affetto. Non lo nego: sapere che in molti vedono nella mia esperienza, nella mia passione politica e nel mio amore per il territorio un valore da mettere ancora a disposizione, è stato profondamente toccante. Ho dedicato molto…
I finanzieri della Tenenza di Camerino (MC) hanno scoperto un dipendente di una ditta individuale che, mentre era in malattia, svolgeva l’attività irregolare di giardiniere. Nel corso di un’ordinaria attività di controllo del territorio, i finanzieri della Tenenza di Camerino hanno individuato un uomo intento a svolgere lavori di giardinaggio. I militari hanno perciò identificato il soggetto riscontrando che non era residente in quella località e che era lavoratore dipendente di un’azienda attiva in un altro settore economico. Dagli ulteriori approfondimenti eseguiti, attraverso le banche dati in uso al Corpo e presso l’I.N.P.S., è emerso, peraltro, che il soggetto il…
Si comunica che con nota prot. n. 28701 del 17 luglio è pervenuto da parte del Sub Commissario delegato per gli eventi meteorologici del 18 e 19 settembre 2024 il Decreto di liquidazione al Comune di Porto Recanati della somma complessiva € 310.513,22 con la seguente causale ”Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 18 settembre 2024, nel territorio della fascia costiera e dei Comuni di Camerano, Camerata Picena, Castelfidardo, Loreto, Offagna, Osimo, Cartoceto, Montefelcino, San Costanzo, Morrovalle e Recanati della Regione Marche – Prime misure di sostegno economico al…
Giuseppe Bellusci, Davide Mordini e Massimo D’Angelo restano alla Recanatese e da lunedi inizieranno la preparazione insieme al gruppo che il direttore Cianni sta formando. E’ fissato infatti per lunedi 28 luglio allo Stadio Nicola Tubaldi il raduno della Recanatese, affidata a mister Mirko Savini con Giandomenico nel ruolo di secondo. Alle 16,00 ritrovo, quindi da martedi doppia seduta fino a venerdi. Sabato seduta al mattino mentre alle ore 17,00 è in programma un primo allenamento congiunto con il Montefano dell’ex Bilò. Manuel Giandonato resta alla Recanatese. Non più in campo ma in panchina come secondo di mister Mirko Savini.…
