PORTO RECANATI – Dopo i nuovi accertamenti effettuati a giugno, torna sotto i riflettori la questione amianto al capannone Nervi e al deposito comunale di via Argentina. A sollevare l’allarme sono i tre gruppi di opposizione in consiglio comunale – Centrodestra Unito, Porto Recanati 21-26 e Civici per Porto Recanati – che hanno presentato due interrogazioni indirizzate al sindaco Andrea Michelini e alla sua giunta. Il primo caso riguarda il capannone Nervi, dove già ad aprile l’amministrazione aveva confermato la presenza di amianto, sulla base dei campionamenti svolti a inizio anno. Ma i dati più recenti, contenuti nella documentazione trasmessa…
Autore: Radio Erre
Dopo un lungo periodo di inattività e un intervento di riqualificazione del valore di 74.700 euro, la storica sala cinematografica “Gigli” è finalmente pronta ad accogliere di nuovo il pubblico. L’inaugurazione ufficiale è prevista per il 25 settembre, ma è già stato siglato il contratto che affida la gestione della struttura alla società Viridiana, rappresentata da Giuseppe “Pino” Armenise, il quale ha illustrato la propria visione durante una conferenza stampa dedicata alla presentazione del nuovo corso. “Non proietteremo film d’azione o horror, ma punteremo su cinema di qualità: commedie italiane e americane, e soprattutto film per bambini”, ha spiegato Armenise.…
Un nuovo caso di abbandono illecito di rifiuti è stato segnalato nella zona di confine tra Recanati e Porto Recanati, lungo la cosiddetta “Strada dei Pianetti”, nei pressi degli orti sociali del Chiarino. Si tratta di un cumulo di vecchi infissi, persiane, finestre e panche in legno, evidentemente smontati da qualche abitazione e poi scaricati ai bordi della carreggiata. La segnalazione arriva da un cittadino che ha documentato fotograficamente la situazione, indicando con precisione il punto in cui è avvenuto l’abbandono: a fianco della strada sterrata che costeggia un grande impianto fotovoltaico, poco prima di una nota azienda agricola e…
Si terrà domenica 27 luglio, alle ore 18:00, presso il Museo di Villa Colloredo Mels, a Recanati, il secondo appuntamento del calendario di eventi legati alla mostra “STAGIONI – I COLORI DELL’ETERNO MUTAMENTO” della pittrice Karen Thomas, intitolato “UN ANICE PER TUTTE LE STAGIONI” e dedicato alla Distilleria Varnelli, eccellenza e vanto del nostro territorio in tutto il mondo, nonché partner della mostra. Il programma della serata, con inizio alle ore 18:00, prevede un talk con l’ospite d’onore, la Signora Orietta Maria Varnelli, in un dialogo che porterà gli spettatori a scoprire le origini, la storia, il mito, tante curiosità…
Il C.S.Loreto dopo aver confermato gran parte della rosa che nella passata stagione ha dominato in 2° categoria aggiudicandosi campionato, coppa e titolo regionale, ha iniziato a muoversi nel mercato mettendo a segno i primi tre acquisti. Santoro Leonardo centrocampista classe 2001 con esperienza in serie D con il Montegiorgio e nel campionato di Eccellenza con il Tolentino e nella passata stagione con il Portuali, giocatore di qualità che porterà esperienza in mezzo al campo avendo calcato campi di categoria superiore. Rinforzo in difesa con l’arrivo dalla Passatempese di Rossini Matteo,…
Recanati. Una mattina da raccontare, quella di oggi, per gli automobilisti che avevano parcheggiato al Centro Città 2.0, il mega parcheggio nell’area dell’ex campo sportivo in via Emanuela Loi. Tutto colpa di un blackout programmato e… di una sbarra troppo diligente. L’azienda Dea, che gestisce l’energia elettrica, aveva fatto il suo dovere: già dal 18 luglio aveva affisso sui due ascensori dell’impianto un avviso che avvertiva dell’interruzione della corrente nella fascia oraria 8:00 – 10:30. Ma, nonostante l’annuncio in bella vista, chi gestisce il parcheggio non ha pensato di tenere alzate le sbarre d’uscita, affidandosi forse troppo all’efficienza dell’elettricità. Risultato?…
Recanati – Che nel mondo dell’informazione critica e della segnalazione dei disservizi non si facciano solo amici è noto. Ma quando la replica alle cronache si trasforma in una messinscena pubblica al limite della diffamazione, è il momento di porsi delle domande. È quanto è accaduto recentemente nel parco di Villa Colloredo Mels dove il pub Old Way – esercizio che da tempo fa discutere per l’impatto dell’attività sul decoro e sulla vivibilità del luogo – ha pensato bene di rispondere a Radio Erre proiettando la scritta: “Il peggior incubo di Radio Erre” sulla parete della piccola struttura in muratura…
Venerdì 25 luglio, dalle 19:00 alle 2:00 – Ingresso libero in Piazza Giacomo Leopardi La città di Recanati si prepara a vivere una delle notti più attese dell’estate, torna l’EMF – Electronic Music Festival, che per la sua settima edizione promette di trasformare ancora una volta Piazza Giacomo Leopardi in un palcoscenico degno dei grandi festival di musica elettronica europei, capace di fondere musica, luci, energia e consapevolezza sociale. Un evento che negli anni è diventato uno dei simboli dell’estate nella provincia, coinvolgendo migliaia di persone in un’esperienza immersiva e contemporanea, dove la musica elettronica incontra l’identità storica e culturale…
