Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Si è spenta ieri sera, dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro il male, la dottoressa Emanuela Romagnoli, oncologa di riferimento dell’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) di Macerata. Aveva 50 anni, risiedeva con la famiglia in centro storico a Recanati ed era molto conosciuta e stimata per il suo impegno professionale, ma anche per le sue qualità umane. Emanuela Romagnoli, recanatese doc, era un punto di riferimento nel campo dell’oncologia, specialmente per il trattamento del tumore alla mammella. Le sue pubblicazioni scientifiche erano riconosciute a livello nazionale e la sua carriera si è distinta per la dedizione alla ricerca e per…

Read More

La Kappabi Futsal Potenza Picena cede per 2-1 davanti al pubblico amico contro il Russi. Una sconfitta di misura per gli uomini di Mister Sapinho al termine di una sfida vivace e combattuta fino all’ultimo istante. I potentini sono stati in palla per tutto l’arco del match, mostrando anche una certa vivacità però peccando sotto porta. Infatti sono state diverse le occasioni da gol create dai giallorossi nel corso della partita, in cui i potentini hanno mostrato una certa pericolosità in avanti. La sfida è stata equilibrata, con il primo tempo chiuso sullo 0-0. Stesso canovaccio nella ripresa con i…

Read More

Intorno a una tavola ricca di sapori, da ogni parte del mondo, ci siamo ritrovati africani, italiani, marocchini, filippini, moldavi e romeni. Ci hanno   accolto l’organetto di Francesca e il liuto di Abdellatif. Musiche italiane e musiche arabe nei locali dei Cappuccini di Recanati per una cena speciale. Sabato 1 febbraio eravamo una settantina di privilegiati che hanno vissuto una esperienza di pace e condivisione decisamente unica ed intensa. Caldo ed entusiasta è stato il saluto del Vicesindaco Bartomeoli “ tutti sono benvenuti a Recanati” per una iniziativa che ha concluso la settimana della pace, organizzata dall’Ufficio Diocesano per i…

Read More

Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Civitanova Marche, nel corso di un servizio volto a contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti, hanno individuato un cittadino tunisino di 30 anni, senza fissa dimora, che con fare sospetto si aggirava nei pressi di un bar situato nel centralissimo Corso Umberto. Alla vista dei militari, l’uomo si è disfatto di un involucro in cellophane ed è fuggito a piedi velocemente per le vie circostanti, facendo perdere le proprie tracce. I Carabinieri hanno recuperato l’involucro, che al suo interno conteneva gr. 10 di cocaina e gr. 4…

Read More

Il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Roberto Bartomeoli ha delineato un piano ambizioso per la città, con interventi su vari fronti per rendere Recanati più accogliente sia per i residenti che per i turisti. Manutenzione stradale: È stata stanziata una somma di 630.000 euro per il 2025 per interventi sistematici e periodici sulla rete stradale, al fine di evitare interventi emergenziali. Miglioramento dei servizi turistici: È previsto un progetto di riqualificazione dei servizi pubblici (come la creazione di bagni pubblici nei luoghi turistici) e un parcheggio vicino al Colle dell’Infinito, con un investimento di 1 milione di euro tra…

Read More

Una donna di 48 anni, residente a Recanati, è stata arrestata dai carabinieri per aver violato un provvedimento del tribunale che le impediva di avvicinarsi alla figlia. La misura, notificata poche ore prima, stabiliva che la donna dovesse mantenere una distanza di almeno cinquecento metri dalla minore, dalla sua scuola e dai luoghi che frequenta abitualmente. Nonostante le disposizioni, ieri pomeriggio, intorno alle 16:30, la donna è stata sorpresa nel giardino dell’abitazione dove vive la figlia con la sua famiglia. I carabinieri, intervenuti a seguito di una segnalazione, hanno arrestato la 48enne, che non è riuscita a giustificare la sua…

Read More

L’IIS “Enrico Mattei” di Recanati si conferma un’eccellenza nella formazione informatica e digitale. Due importanti competizioni nazionali hanno visto i suoi studenti distinguersi per impegno e talento, qualificandosi per le fasi territoriali delle Olimpiadi Italiane di Informatica e delle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza. Lo scorso 12 dicembre 2024 si è svolta la selezione scolastica delle Olimpiadi Italiane di Informatica, un appuntamento che ha coinvolto studenti da tutta Italia in prove di logica e programmazione avanzata. Tra i partecipanti dell’istituto, Dennis Marian Popa, Cristian Eusebi e Samuele Micucci, delle classi 3^B e 3^H, hanno superato brillantemente la selezione, ottenendo il pass…

Read More

Si prefigura già un grande successo di pubblico per la visita guidata di “Recanati insolita” in programma a Villa Koch il prossimo 16 febbraio; sono infatti già numerosissime le prenotazioni ricevute finora, tanto che è andato esaurito il turno delle 15.30 ed è stato necessario attivare una nuova fascia oraria alle 16.30. Questo nuovo appuntamento di “Recanati insolita”, ciclo di visite guidate nato dalla collaborazione tra Comune di Recanati, Associazione Operatori Turistici, Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti di Recanati (Uniper) e circuito museale Infinito Recanati, permetterà di conoscere a fondo sia gli interni che l’esterno di una delle più belle…

Read More

Nella serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio servizio di controllo del territorio, con l’obiettivo di intensificare l’attività preventiva e garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza. L’operazione ha previsto una serie di verifiche mirate nei luoghi considerati più sensibili e in quelli a maggiore rischio. I controlli, svolti dalle Stazione Carabinieri e dal Nucleo Operativo e Radiomobile, sono stati indirizzati a prevenire e reprimere vari tipi di reato, con un focus particolare sui crimini contro il patrimonio, il traffico di sostanze stupefacenti e le violazioni delle normative del Codice della Strada. In particolare sono stati attuati…

Read More