A due settimane dalle emozionanti serate nel centro storico di Recanati, Art Festival è pronto a portare l’arte in periferia con un nuovo appuntamento, sabato 26 luglio, nel Quartiere Santa Lucia. Fedele alla sua vocazione, l’associazione organizzatrice Whats Art, non si è fatta scappare l’occasione di valorizzare, attraverso l’arte contemporanea, anche spazi periferici. L’iniziativa è stata voluta dal comitato del Quartiere Santa Lucia, un quartiere in realtà molto longevo che a Recanati viene ricordato come “spaccio Bacucco”, nome di derivazione biblica, dal profeta Abacuc, che negli anni ha vissuto un restyling sia nel nome, ora Santa Lucia, sia nella forma,…
Autore: Radio Erre
Nel 2024 si è costituito il gruppo “Saturdays for Palestine. Spiragli di speranza” nella provincia maceratese, con nuclei territoriali a Porto Recanati, Civitanova e Recanati. Nel 2024, fino a giugno, è stato tenuto un banchetto di informazione, sensibilizzazione e rivendicazione ogni sabato a Recanati sulle vicende in Palestina/Israele. Azioni analoghe hanno continuato a svolgersi a Civitanova e Porto Recanati. Passato un anno, la situazione non è migliorata in nessun modo, anzi, dopo l’attacco di Israele e USA all’Iran durato 12 giorni, ci sono nuovi rischi di allargamento della guerra: proprio in questi giorni Israele ha bombardato Damasco. La situazione a…
Una serata dai riflessi positivi, per presenze e qualità della proposta artistica, quella che sabato sera negli spazi dell’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati hanno visto protagonisti Ornella Muti e l’American Duo formato da Oscar Bellomo e Gianvito Pulzone : non ha insomma tradito le attese lo spettacolo che era inserito nel cartellone della rassegna “Armonie della sera” diretta da Marco Sollini. Ornella Muti ha narrato, con grande padronanza dei testi e capacità espressiva, l’universo femminile, le visioni letterarie di otto delle più influenti scrittrici latinoamericane, da Teresa Wilms Montt a Gabriela Mistral, da Jeannette d’Ibar a Gioconda Belli. Di…
Leggiamo con stupore, misto a perplessità, il comunicato del gruppo Fratelli d’Italia di Montefano relativo alla questione di via Fratte. Una nota in cui si parla di “collaborazione istituzionale”, di “dialogo costruttivo” e persino di “unità politica” sulle questioni importanti. Riteniamo necessario chiarire che, durante la campagna elettorale, gli stessi interlocutori che oggi invocano il confronto fra le forze politiche hanno più volte sostenuto l’importanza della cosiddetta “logica della filiera”, ovvero l’allineamento politico tra Comune, Regione e Governo nazionale, come condizione per ottenere maggiore attenzione e risorse per il territorio. Per mesi da vari esponenti Regionali di spicco, è stato…
Daniele Giovanardi, medico oggi in pensione ed ex direttore del Pronto Soccorso del Policlinico di Modena, è una figura che unisce rigore professionale e passione civile. Oltre alla medicina, coltiva la pittura, lo sport – è stato atleta olimpico – e l’impegno nel volontariato. Negli ultimi anni ha deciso di esporsi pubblicamente per denunciare quella che ritiene essere stata una grave distorsione della verità durante la gestione dell’emergenza Covid-19. In questa intervista, Giovanardi commenta le recenti prese di posizione contro l’OMS da parte del governo americano, critica il sistema di promozione e approvazione dei vaccini, mette in discussione la narrazione…
Incidente oggi pomeriggio verso le ore 18.30 in via Nazario Sauro, all’altezza del supermercato Crai, a Recanati . Coinvolte tre auto vetture di cui due anadate letteralmente distrutte. coinvolto tre autovetture. Nonostante i danni riportati dai mezzi, per fortuna nessuna delle persone coinvolte ha riportato ferite tali da richiedere il trasporto al Pronto Soccorso. Sono stati curati sul posto dai sanitari intervenuti con la Croce Gialla. Lo scontro ha visto coinvolte una Nissan Qashqai, una Seat Ibiza e una Renault Megane. Tra i veicoli, ad avere la peggio è stata la Nissan e la Renault, che hanno riportato ingenti danni.…
Paura nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15, lungo il rettilineo di Chiarino di Recanati che conduce alla strada Regina, subito dopo il ponte sul fiume. Un’auto, una Range Rover, si è improvvisamente capottata. Alla guida c’era un uomo che, fortunatamente, è rimasto sempre cosciente, sebbene abbia riportato diverse lesioni. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, partiti dall’ospedale di Recanati con un’ambulanza della Croce Gialla e un’auto medicalizzata. Considerata la dinamica dell’incidente e il politrauma riportato dal conducente, è stato deciso il trasporto in ambulanza al pronto soccorso di Torrette di Ancona, senza richiedere l’intervento dell’eliambulanza…
La storica sala di proiezione sarà presto riaperta con una nuova gestione dopo i lavori di messa a norma. I dettagli saranno esposti dall’Amministrazione in una conferenza stampa il prossimo mercoledì 23 luglio. RIAPERTURA ‘SALA GIGLI’ CONFERENZA STAMPA Mercoledì 23 luglio, ore 11 Recanati, Cinema ‘Sala Gigli’ Sta per riaffacciarsi sulla scena culturale recanatese lo storico Cinema ‘Sala Gigli’. La struttura, nei mesi scorsi, ha beneficiato di lavori di messa a norma necessari alla ripresa delle attività di proiezione cinematografica ed è ora pronta a far sognare di nuovo la cittadinanza con storie emozionanti e coinvolgenti. L’Amministrazione…
Il suggestivo scenario del Parco dei Torrioni, in Via del Gioco del Pallone, ha ospitato lo scorso 19 luglio la terza e attesissima edizione di “Torrioni sotto scacco”. Questo evento estivo, interamente dedicato al mondo degli scacchi, è ormai un vero “cult” dell’estate recanatese, consolidando la sua attrattiva di anno in anno. Organizzata dal Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR) in preziosa collaborazione con il Comitato di Quartiere Mercato e con il patrocinio del Comune di Recanati, l’iniziativa ha richiamato un vasto e variegato pubblico. Dai giovanissimi, entusiasti partecipanti ai laboratori, agli scacchisti più esperti, ben 73 persone si sono sedute ai…
