Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

nota del gruppo consiliare di opposizione Montefano Domani QUANTE BUCHE IN VIA FRATTE La Sindaca Barbieri non sa più che pesci prendere e chiede aiuto ai cittadini montefanesi per scaricare le sue incapacità sulla Regione, forse con la mente offuscata dalle prossime elezioni regionali facendo campagna elettorale e non gli interessi dei propri cittadini. A noi però non ci piace confondere le idee ai Montefanesi, ma fare chiarezza su quello che si scrive e andare al di la degli slogan della Sindaca. Storia: Via Fratte era stata classificata da strada comunale a provinciale nel lontano 1982 per il tratto ricadente…

Read More

Si è svolta martedì 15 luglio presso la sala riunioni del Comitato Regionale Marche, la Cerimonia di Premiazione 2024-2025 pe tutte le squadre (maggiori e settore giovanile) che hanno vinto i campionati e le coppe di categoria. Una bellissima festa, con sentita e calorosa partecipazione da parte dei rappresentanti (dirigenti, tecnici e anche tanti giovani calciatori) delle società di calcio a 11 e calcio a 5 della nostra regione, per un totale di oltre 400 presenti. Un evento, che ha visto la presenza delle massime autorità del Comitato Regionale Marche, di tutto il Consiglio Direttivo, di tutti i delegati provinciali,…

Read More

Il 15 luglio scorso, in Piazza Europa di Tolentino, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile unitamente a quelli della Stazione, a seguito di segnalazione, sono intervenuti per sedare una rissa tra due stranieri, un 39enne libico, domiciliato a Tolentino, e un 27enne egiziano, residente a Milano. Rintracciati e accompagnati presso il Comando, per le incombenze di tiro, entrambi i soggetti, hanno rifiutato il ricovero in ospedale, ma si sono avvalsi delle cure da parte del personale del 118 intervenuti. Il litigio, scaturito apparentemente per futili motivi, ha portato i due a malmenarsi fino a quando il libico, oltre ad aver spuzzato…

Read More

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno denunciato all’A.G. un 21enne che si è reso responsabile del furto perpetrato ai danni di un 81enne di Urbisaglia. I Carabinieri, a seguito della richiesta avanzata al 112NUE, si sono recati presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Macerata dove, è stato segnalato il furto di un portafogli ai danni di un anziano ricoverato. Sul posto, le indagini effettuate anche mediante la visione dei filmati del sistema di videosorveglianza, hanno permesso di individuare la persona che si è impossessata del portafogli. Dal filmato è emerso che all’anziano, senza che se ne…

Read More

Nella serata di ieri (17 luglio, ndr) la splendida Abbazia di San Firmano ha fatto da cornice al secondo appuntamento della rassegna “Dignitose, tenaci, coraggiose”, organizzata dall’Associazione Controvento, con il patrocinio dei Comuni di Montelupone e Recanati, la collaborazione del Comitato L’Abbadia, e il sostegno dello Studio Medico Loukas. L’iniziativa ha riscosso grande successo di pubblico, intervenuto numeroso e dimostratosi fortemente coinvolto nel programma della serata. Presenti alla lezione-spettacolo l’Assessore del Comune di Montelupone con delega ai rapporti con le associazioni, Giordano Elisei, il consigliere Mirco Braconi in rappresentanza del Comune di Potenza Picena e il parroco di San Firmano,…

Read More

In un momento in cui il dibattito pubblico sul fine vita si fa sempre più acceso, abbiamo voluto approfondire il tema della morte assistita, un argomento complesso che tocca aspetti etici, giuridici e personali molto delicati. Da una parte, c’è chi chiede una legge chiara che regolamenti la possibilità di accedere alla morte medicalmente assistita; dall’altra, c’è chi ritiene che l’attuale situazione – in cui ogni caso viene valutato singolarmente da un giudice, sulla base dei criteri stabiliti dalla Corte Costituzionale – sia sufficiente e debba essere mantenuta. Per comprendere meglio questa tematica e ascoltare una voce impegnata da anni…

Read More

nota  Ufficio stampa Comune di Recanati Presentato ieri il progetto di riassetto del traffico veicolare tra via Calamanti e via Trecenta, accolto positivamente dalla comunità. Il vicesindaco Bartomeoli: “Prosegue confronto concreto con i cittadini. Potenziata la sicurezza della zona”. L’assessore Paoletti: “I quartieri linfa vitale della comunità”.   Si è tenuta ieri (16 luglio, ndr) nel quartiere di Spaccio Fuselli, presso la sede della Croce Gialla di Recanati, l’assemblea tra l’Amministrazione comunale della città leopardiana, il Comitato di quartiere e i residenti. L’assemblea pubblica, convocata dall’Amministrazione, ha avuto lo scopo di illustrare agli abitanti del rione il progetto di riassetto…

Read More

Domani venerdì 18 luglio alle 21,30  Filippo Graziani aprirà Lunaria 2025 l’amata rassegna estiva musicale sostenuta dal Comune di Recanati, ideata e artisticamente curata da Musicultura. “Ottanta. Buon compleanno Ivan!” questo il nome del trascinante concerto, ad ingresso libero, dedicato al padre che Filippo Graziani offrirà al grande pubblico nella suggestiva Piazza Giacomo Leopardi di Recanati. Un racconto musicale potente, intimo e travolgente, attraverso i brani più amati di Ivan Graziani ma anche quelli meno noti, scelti con cura da Filippo per offrire uno sguardo personale e autentico sull’universo creativo del padre Ivan. Con lui sul palco un rodato ensemble…

Read More

Ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tolentino unitamente a quelli della Stazione di Belforte del Chienti hanno arrestato, a Camporotondo di Fiastrone (MC), un 37enne, di origini indiane, per lesioni e maltrattamenti in famiglia. A seguito di richiesta pervenuta direttamente dal 118, i Carabinieri si sono recati presso l’abitazione di una famiglia indicata dal personale medico che era intervenuto sul posto per soccorrere una donna di 37anni, anch’ella indiana, che presentava lesioni al volto. Dopo le prime cure prestate sul posto, il personale medico ha trasportato la donna, che è risultata essere la moglie del…

Read More

Si è tenuta martedì scorso (15 luglio) nell’elegante Sala Foschi, alla presenza del Presidente del Centro Nazionale Studi Leopardiani di Recanati, Dott. Fabio Corvatta, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Concorso di scrittura “Leopardi e il paesaggio”. L’iniziativa ha visto come protagonisti gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado G. Ungaretti e P.M. Ricci dell’I.C. S. Agostino di Civitanova Marche e Montecosaro. Il premio è promosso dall’Istituto Comprensivo S. Agostino e dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani con la collaborazione dell’associazione “Il Borgo” e del Comune di Montecosaro. L’obiettivo del progetto è stato quello…

Read More