La Giornata della Memoria ci ha invitato a non dimenticare e a trasmettere alle nuove generazioni il valore della libertà, della tolleranza e del rispetto come racconta il libro Gesti di Generosità, autrici le insegnanti Cristina Capellino e Antonella Maggini, edito dalla casa editrice ELI La Spiga. Il libro è fresco di stampa, uscito appena il 13 gennaio di quest’anno. Ieri pomeriggio è stato ufficialmente presentato, all’interno del Progetto Lettura dell’I.C. Nicola Badaloni, dalla stessa Eli e col patrocinio del Comune di Recanati a studenti e cittadinanza presso l’Aula Magna del Comune di Recanati. Ad aprire il pomeriggio, col loro…
Autore: Radio Erre
I militari della Stazione Carabinieri di Civitanova Marche, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un pregiudicato 20enne, nato in Tunisia, residente a Bologna, per il reato di furto aggravato ai danni di un 35enne del posto. Il civitanovese ha sporto denuncia, riferendo che nella notte tra il 26 ed il 27 gennaio scorso, ignoti malfattori hanno asportato, approfittando del balcone di pertinenza del proprio appartamento situato al primo piano della palazzina, un giubbotto di un noto brand messo sullo stendino ad asciugare. Gli immediati accertamenti esperiti anche mediante la visione dei filmati dei sistemi di videosorveglianza cittadini hanno permesso di individuare e…
CSI Recanati – Real Porto 2-2 è pari nel Derby. Bella partita allo stadio di Porto Recanati dove si sono affrontate un CSI Recanati alla ricerca di punti per evitare la crisi, e un Real Porto reduce da buoni risultati per confermare il 3° posto in classifica: ne è risultato un bel match dove le due squadre si sono affrontate a viso aperto e hanno dato buoni segnali per la continuazione del proprio cammino in campionato. Passa subito in vantaggio il CSI Recanati al 10° del primo tempo con Camilloni, artefice di un tiro dalla distanza deviato da un difensore…
nota di Andrea Marinelli, capogruppo PD Con grande sollievo il 16 gennaio del 2025 ho ricevuto la relazione tecnica dell’architetto Maurizio Paduano, nella quale si sottolinea come i lavori di demolizione della vecchia scuola Beniamino Gigli, avvenuti nel novembre del 2019, siano stati sostenuti in modo puntuale e pertinente dalla ditta incaricata. Una relazione rassicurante che però smentisce l’assessore al bilancio Sabrina Bertini che, in Consiglio comunale, aveva, nel novembre scorso, esplicitamente fatto riferimento a residui di fondamenta sui quali non si era intervenuto durante la demolizione, prospettando possibili inadempienze sia della ditta che della seconda amministrazione Fiordomo chiamata a…
Si è chiusa domenica scorsa la rassegna di poesia VERSUS OFF, organizzata dall’Associazione Culturale Lo Specchio che ha avuto nella pinacoteca di Porto Recanati la sua prestigiosa cornice. Ottimo il numero delle presenze anche nel secondo e ultimo appuntamento che ha visto protagonista Piergiorgio Viti. L’autore, portorecanatese di adozione, ha proposto al pubblico testi inediti e stralci dalla sua ultima raccolta che hanno saputo catturare l’attenzione e l’interesse dei presenti. Al termine del reading, un breve intervento del sindaco Andrea Michelini, il quale ha dichiarato che, nel solco del successo Versus OFF, altre iniziative similari potrebbero arricchire l’offerta…
Prosegue incessante l’attività della Polizia di Stato impegnata nel contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in città e in provincia. Nell’ambito di un servizio antidroga svolto a Macerata, nel pomeriggio di sabato 25 gennaio, gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato un cittadino gambiano di 24 anni, residente in città, regolare sul t.n., disoccupato, con precedenti per droga, in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività d’indagine trae origine dal costante controllo dell’attività di spaccio di pusher nella zona del centro storico Macerata. L’attività info investigativa svolta dai poliziotti ha consentito di…
LE NOSTRE OSSERVAZIONI SUL BICIPLAN…NON ERANO CAMPATE PER ARIA ! In occasione dell’approvazione del Biciplan nel C.C.del 30 ottobre 2024 abbiamo fatto rilevare le tante irregolarità da noi riscontrate che avrebbero richiesto una presa d’atto da parte della maggioranza ed un ritiro della delibera in approvazione per correggerla e ripresentarla successivamente. Suggerimento ovviamente non raccolto. La maggioranza tronfia della propria arroganza ha voluto fortemente approvare il documento così come presentato. Abbiamo immaginato che, rileggendo il verbale di quel Consiglio, alla luce delle nostre osservazioni tecniche (sappiamo perfettamente che le scelte politiche, ancorchè non condivisibili, sono insindacabili), l’assessore avesse voluto provvedere…
nota del Direttivo del Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati. Gli studenti dell’indirizzo delle Scienze Umane – opzione Economico Sociale del Liceo G. Leopardi di Recanati accendono gli animi di quanti sono intervenuti all’ Assemblea Plenaria del Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati. L’Assemblea si è svolta presso l’Aula Magna del Liceo G. Leopardi, sita in via Aldo Moro, il 24 gennaio scorso. In un clima cordiale e costruttivo, studenti, docenti e genitori si sono confrontati sulla ormai annosa questione dell’allocazione delle classi in esubero del Palazzo Venieri, storica sede del Liceo G. Leopardi di Recanati.…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Un triste anniversario, quello degli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, che è stato ricordato ieri (27 gennaio, ndr) da tutto il mondo. Anche Recanati non ha mancato di dare il suo contributo alla Memoria, quella con la ‘M’ maiuscola, grazie a una serie di iniziative organizzate con l’Istituto Storico di Macerata e la sezione cittadina dell’ANPI e in collaborazione con Associazione Italianisti Marche, Uniper e Circolo del Cinema Recanati. Una Memoria che Recanati porta avanti da dieci anni, con l’impegno delle Associazioni e, soprattutto, il coinvolgimento delle scuole, da…