Due lettere di Giacomo Leopardi e la Bolla Aurea di Federico II protagoniste di un restauro ‘interattivo’ tra operatori e visitatori. L’intervento, alla sua prima giornata, è stato promosso dal Comune di Recanati e finanziato e patrocinato da ANCoS e Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Ha preso il via oggi (18 ottobre, ndr), con un cantiere aperto al pubblico presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, il restauro estetico e conservativo di tre preziosi documenti della Collezione Leopardiana e di quella Storica del Comune di Recanati. L’intervento, fortemente voluto dal Comune, è stato finanziato da Associazione ANCoS Aps di Macerata-Ascoli…
Autore: Radio Erre
lettera aperta di Gioacchino Di Martino al Direttore di Radioerre Caro Direttore il recente comunicato stampa con il quale la giunta Michelini ha annunciato l’avvio del dialogo sul futuro del litorale mi porta a condividere con te alcune riflessioni partendo da una data: 20 ottobre 2021. E’ questa la data dell’insediamento dell’attuale giunta comunale di Porto Recanati. Insediamento nel corso del quale il sindaco ebbe a pronunciare la seguente affermazione: “Ascoltando le proposte provenienti dalla cittadinanza, promuovendo concorsi di idee e altre forme di democrazia partecipata, con attenzione particolare alle nuove generazioni” Nobili e condivisibili parole che però poi sono…
Nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì la Polizia di Stato ha operato controlli del territorio nella provincia maceratese. Questi ultimi sono incentrati in particolar modo nei comuni di Macerata, Porto Recanati e Civitanova Marche con l’ausilio di unità cinofile della Polizia di Stato e del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia. Sono stati controllati alcuni esercizi pubblici oltre agli avventori ivi presenti e operati numerosi posti di controllo. L’attività ha consentito di identificare oltre 200 persone di cui una buona parte extra-comunitari, tutti in regola col permesso di soggiorno ad eccezione di un soggetto tunisino di venticinque anni che aveva…
Nella trascorsa nottata, sotto la direzione del Comando Provinciale di Macerata, i Carabinieri delle Compagnie di Civitanova Marche e Tolentino, in collaborazione con i colleghi dell’Aliquota Operativa di Civitanova Marche, quelli del NAS di Ancona e del Nucleo CC Cinofili di Pesaro con i cani Bob e One, in occasione del fine settimana, al fine di rafforzare la presenza dell’Arma sul territorio e a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto della legalità, hanno effettuato una serie di controlli di diversi centri urbani. In particolare, il piano, già in atto da qualche settimana, ha previsto un incremento delle pattuglie,…
C.S.LORETO – PINTURETTA FALCOR 0-2 C.S.Loreto: Elisei, Capitanelli A.,Castellani,Gleboki,(60’Liguori) Santarelli,Staffolani,Graciotti, De Pasquale(49’Carrassi 61’Voytyuk),Santoro(49’Stoppini), Pigliacampo, Maggi(78’Scalella) All.Iurlo A disp.: Balianelli,Capitanelli F.,Pizzichini,Alessandrini Pinturetta Falcor: Faini,Nepa(60Cicchini),Di Sante,Orazi L.Ferroni,Marcantoni,Orazi S.,Postacchini(71’Mancini),Domizi(87’Verdecchia),Chierichetti,Conte,(63’Petrucci)Raffaeli (78’Zira) All: Roscioli A disp.: Fasoli,Cicchini,Marcantoni,Carnevale,Fenni Arbitro: D’Angelo (Ap) Marcatori: Angoli: Loreto() Pinturetta Falcor () Un Loreto impalpabile è superato all’inglese dal Pinturetta. Incontro condizionato dallo sfortunato errore di Elisei ad inizio partita, ma ciò non giustifica la prestazione opaca degli azzurrostellati, che tranne in alcune occasioni, non sono riusciti mai ad imporre il proprio gioco. Nel primo tempo al 3’ passano gli ospiti con Raffaeli, che approfitta dell’indecisione di Elisei, il Loreto…
Questa mattina, verso mezzogiorno, un pastore tedesco è stato investito da un’auto, che non si è fermata a prestare soccorso, dietro al parcheggio del Pub 2000. Il cane, che pochi minuti prima era sfuggito al controllo del proprietario per inseguire un gatto, è rimasto gravemente ferito nell’incidente. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini che hanno notato l’animale a terra e hanno contattato i vigili urbani che, a loro volta, hanno rintracciato il padrone. Attualmente il cane è in attesa di intervento chirurgico per la riparazione di entrambe le zampe rotte, compresi i tendini. Il proprietario invita l’automobilista a mettersi…
Dal 21 ottobre torna a Recanati Dance Well – Movement and research for Parkinson, progetto per promuovere la pratica della danza contemporanea in spazi museali e contesti artistici a beneficio dei malati di Parkinson e delle persone con ridotte capacità motorie realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e per la lettura nell’ambito del progetto “Infinite letture” su iniziativa del Comune di Recanati e degli Assessorati alla Cultura, ai Servizi Sociali e all’Istruzione e dell’AMAT, con la collaborazione di Sistema Museo, della Regione Marche e del Comune di Bassano del Grappa attraverso il suo CSC Centro per la…
Non è in pericolo di vita. Sul posto i sanitari del 118 e i carabinieri Momenti di paura a Recanati, poco dopo mezzogiorno, per un gesto autolesionistico compiuto da un uomo di 48 anni nella sua abitazione di via del Potenza. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe impugnato un coltello e si sarebbe ferito da solo, procurandosi una profonda lesione. A dare l’allarme sarebbe stata una donna che si trovava sul posto, intervenuta per prestare i primi soccorsi. In pochi minuti sono arrivati i sanitari del 118, che hanno medicato l’uomo e valutato la situazione. In un primo momento era…
C’è un confine sottile tra raccontare e strumentalizzare, tra informare e fare spettacolo.L’Aduc, attraverso il suo presidente Vincenzo Donvito Maxia, ha sollevato un caso emblematico: la Rai, nel programma “Splendida Cornice” condotto da Geppi Cucciari, ha intervistato una bambina palestinese profuga a pochi mesi dalla guerra a Gaza. Un momento televisivo toccante, ma anche – secondo l’associazione dei consumatori – discutibile, perché trasforma una minore in simbolo di un dramma politico, senza possibilità di contraddittorio e fuori da un contesto realmente informativo. Nell’intervista che segue, Donvito riflette sul senso e sui limiti dell’informazione di Stato, sulla spettacolarizzazione dei disastri e…
Recanati si prepara ad accogliere, dal 22 al 25 ottobre 2025, il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani, dedicato quest’anno a Le Operette morali. “Un libro tutto filosofico e metafisico” che interroga il nostro tempo. Un appuntamento di grande rilievo, che ogni quattro anni richiama nella città del Poeta studiosi, critici e appassionati da ogni parte del mondo, per un confronto vivo e appassionato sull’opera e sul pensiero di Giacomo Leopardi. Sotto la presidenza di Fabio Corvatta, il convegno offrirà quattro giornate di dialogo e riflessione su uno dei testi più profondi e moderni del pensatore recanatese. Le Operette morali,…
