La strada comunale località contrada Chiarino (quella che da Spaccio Fuselli va fino alla Chiesa di Chiarino) è momentaneamente chiusa a causa di un traliccio telefonico a rischio caduta. L’Amministrazione comunale da ieri notte, non appena il palo si è pericolosamente piegato, ha attivato tutte le procedure necessarie e si è ora in attesa della messa in sicurezza da parte di Telecom. La viabilità sarà ripristinata al termine degli interventi di rispristino del palo.
Autore: Radio Erre
Si potenzia il sistema di protezione civile per il controllo del livello del fiume Musone. L’Amministrazione comunale, infatti, ha deliberato l’acquisto dalla ditta Eco-Sistemi Srl di semafori a led collegati a sensori ad ultrasuoni che, in caso di superamento di un determinato livello del corso d’acqua, bloccheranno automaticamente l’accesso al ponte. Questi dispositivi saranno istallati a breve nel tratto situato sotto il ponte comunale in Via Pierino Guzzini. Il progetto è stato presentato in Regione nel giugno scorso, nell’ambito dei fondi stanziarti per il potenziamento del sistema di protezione civile e ha ottenuto un contributo di 5.000 euro. L’istallazione ha…
nota dell’Amministrazione Comunale di Recanati L’applicazione della misura assicurata fino al termine dell’anno educativo grazie ai 51.300 euro in arrivo con i fondi dell’Avviso Regionale FSE+, che concede finanziamenti a supporto dell’educazione dell’infanzia. L’Assessore Pergolesi: “Gli sforzi dei mesi scorsi sono stati ripagati” L’Amministrazione comunale di Recanati centra un importante obiettivo del suo programma di assistenza sociale e conferma gli impegni presi con i cittadini. È stata infatti pubblicata la graduatoria dell’Avviso Regionale FSE+ 2021/2027 riguardante la “Programmazione regionale degli interventi per la promozione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita a 6 anni d’età”, che ha…
Il Corso “Storie e Personaggi Recanatesi” dell’Uniper Don G. Simonetti, diretto da Sergio Beccacece, ha programmato per martedì 14 gennaio prossimo, alle ore 18, un incontro, a Palazzo Venieri, con Umberto Simoni, molto conosciuto in città per la sua attività politica nelle file del PD (è stato anche consigliere comunale), per essere il patron della Fermana Calcio e per essere a capo della Clinicalab cittadina. Simoni presenterà il suo libro: “Accidenti sono morto”. Alcuni passi del libro saranno letti da Giulia Poeta.
Riparte il campionato della Juniores Nazionale con il derby di Fermo, in programma domani alle ore 11,00 sul campo “Smerilli- Paludi”. Dopo la promozione di Lorenzo Bilò sulla panchina della formazione maggiore in seguito all’esonero di mister Giacomo Filippi, alla Juniores è quindi arrivato Edoardo Baleani che aveva iniziato la stagione con l’Under 15 regionale. “L’esperienza con la juniores è arrivata in maniera improvvisa, a circa un terzo della stagione, dopo la veloce promozione del mister Bilò in prima squadra- spiega Baleani- Non nascondo che fosse uno dei miei obiettivi per il futuro, per questo non ho esitato un attimo ad…
Festa a Montefano per l’ultracentenario Aurelio Paolini, che raggiunge il traguardo dei 105 anni, confermandosi l’uomo più longevo del paese. Il sindaco Angela Barbieri, e l’assessore Cinzia Alba Grazia Calvia, a nome di tutta la cittadinanza, si sono unite ai festeggiamenti, porgendo ad Aurelio i più sentiti auguri per il suo 105° compleanno: “Un traguardo eccezionale che ci riempie di gioia e ammirazione.” Aurelio, nato a Montefano il 10 gennaio 1920, ha vissuto una vita ricca di avventure. Reduce della Seconda Guerra Mondiale, durante la quale fu prigioniero in Africa, ha avuto l’onore di stringere amicizia con il celebre ciclista…
Sono stati completati oltre il 60% dei lavori finanziati dal PNRR a favore delle scuole della Provincia di Macerata, con un investimento totale che supera i 13 milioni di euro, suddivisi in 12 interventi. Tra questi, i progetti che riguardano la messa in sicurezza e il miglioramento delle strutture scolastiche di Recanati A Recanati, infatti, si sono già conclusi importanti interventi: – La manutenzione straordinaria sulla copertura del liceo scientifico (350.000 euro) – La sostituzione degli infissi al liceo (250.000 euro) – La riqualificazione e realizzazione di nuove aree destinate alle attività sportive scolastiche (112.500 euro). In fase di completamento,…
La sezione comunale della Lega di Recanati si prepara a una fase di rinnovamento politico e organizzativo, in vista delle imminenti scadenze del Direttivo. Dopo l’annuncio del Segretario uscente, Benito Mariani, di non ricandidarsi, il partito ha deciso di avviare un percorso di rilancio, nominando il Senatore Giuliano Pazzaglini come commissario pro tempore. La scelta, comunicata in accordo con la segreteria regionale, punta a consolidare il radicamento della Lega sul territorio e a rafforzarne il ruolo amministrativo a livello locale. Il senatore Giuliano Pazzaglini, già noto per la sua esperienza politica avrà il compito di coordinare le attività della sezione,…
Poco prima delle festività natalizie – annuncia sui social la vecchia gestione dell’attività cinematografica della sala Gigli a Recanati – si è tenuto un incontro costruttivo tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti locali interessati al futuro del cinema in città. Al tavolo, presieduto dal sindaco Pepa, dall’assessore Pelati e dal segretario comunale Bonelli, è emersa la chiara volontà di restituire un cinema alla città già per la stagione 2025/2026. “Sembra, si rende noto, che nei piani contabili siano state previste le risorse economiche per la definitiva sistemazione della Sala. Certo, rimangono ancora i lavori da fare, i nuovi permessi da…