Bene la Daspo per chi si è macchiato di gesti violenti mettendo a rischio l’incolumità dei cittadini, ma per Massimo Montali sarebbe preferibile agire per prevenire simili episodi. L’imminenza poi delle elezioni amministrative sta mobilitando le varie forze politiche in cerca di coalizioni possibili. Quella a cui sta lavorando il PD è con Alternativa Civica e Movimento 5 Stelle senza precludere a nessun allargamento verso altre forze politiche.
Autore: Radio Erre
Ci siamo, Memorabilia Festival 2021 è finalmente realtà! Anche quest’anno la direzione presa dallo staff è quella di far capire al quartiere, al paese e all’intera regione che si può collaborare per farsi forza, per donare ai partecipanti qualcosa di unico, che riesca a lasciare un segno nel cuore e nella mente utilizzando la cultura come incentivo e come mezzo di unione fra le persone. Da questa idea di base nasce la voglia di aderire al progetto “Futurability” organizzato e gestito dal Centro Culturale Fonti San Lorenzo che, oltre ad ospitare ogni anno il festival nella sua versione più tradizionale,…
Si terrà domani alle ore 18 nei locali della Parrocchia di San Pietro a recanati un corso gratuito aperto a tutti sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica. L’iniziativa è dell’associazione Omphalos in collaborazione con il Centro di Formazione SoccorriAMO di Porto Potenza Picena. E’ necessario iscriversi al numero di telefono 349-1841230
Stamane, verso le 05:20, in Via Badaloni un’autovettura ha urtato una SEAT azzurra, regolarmente in sosta, facendola andare a collidere con un’Alfa grigia parcheggiata davanti e finire sul marciapiede in stato di quiete. Il rumore dell’impatto ha svegliato i residenti della zona, che hanno fatto appena in tempo a vedere che si trattava di una macchina scura di grandi dimensione e che proseguiva la marcia senza esitazione. Qualcuno affacciandosi dal balcone è riuscito a leggere qualche lettera e qualche numero della targa, per cui la Ufficiale della Polizia Locale con i collaboratori, oltre a rilevare il sinistro, partendo da quei…
Terminati i lavori di messa a norma del museo. Hanno riguardato la prevenzione incendi e l’impianto elettrico. Il problema della sicurezza era stato sollevato in consiglio comunale dal gruppo della Lega. Venerdì 25 giugno riapriranno le porte a visitatori e turisti il Museo Civico di Villa Colloredo Mels e il Museo dell’Emigrazione Marchigiana, al termine di un periodo di chiusura dovuto alla recente emergenza sanitaria e nel corso del quale si è optato per la realizzazione di numerose migliorie al vasto complesso che ospita l’importante polo culturale; recenti lavori hanno infatti riguardato soprattutto l’implementazione delle misure di prevenzione e sicurezza…
Scoperta dai Finanzieri di Macerata una maxi frode fiscale nel settore del commercio delle bevande alcoliche
Senza nessuna distinzione di età, grandi e piccini si sono trovati domenica pomeriggio a giocare insieme a Castelnuovo di Recanati, in Via Pintucci Cavalieri trasformata dall’estro e la buona volontà dei suoi residenti nella “Strada dei Giochi”. Palloncini colorati, barattoli, colori, forbici e colla insieme ai classici giochi di strada hanno reso la festa un vero momento di allegria grazie all’impegno della Fattoria didattica l’Arcobaleno di Ettore Sbaffi. A lanciare l’idea dei giochi dipinti a terra è stata l’Assessora alle Politiche Sociali Paola Nicolini dopo una visita nel quartiere lo scorso anno con il Vicesindaco Mirco Scorcelli, dove insieme hanno…
Se Recanati vuol curare la sua vocazione turistica certamente deve mettere mano alla segnaletica, da quella stradale per impedire ai grossi articolati di infilarsi nelle strette vie del centro storico – situazione non affatto rara – e per indicare in modo chiaro dove si trovano i bagni pubblici. Non è raro, infatti, imbattersi in città in turisti visibilmente alterati per la difficoltà nel rintracciare un servizio igienico pubblico. La città, in realtà, non ne è priva, ma i bagni per la maggior parte dei casi sono nascosti, non indicati da una segnaletica adeguata. “Non è possibile che una cittadina così…
Ecco il testo della nota di protesta dei residenti del centro storico: vi scriviamo in merito alla decisione del Comune di Recanati di istituire in Via Passero Solitario e in Via Cesare Battisti delle zone di parcheggi a disco orario e in questo modo limitare ancora di più le possibilità di sosta per i residenti del centro storico dopo i disagi che già si sono creati per l’eliminazione di molti posti auto a causa dei cantieri. Volevamo informarvi che quando era uscita una notizia preliminare di questa iniziativa, anche se peraltro in quella occasione si ipotizzasse di lasciare libertà di parcheggiare…
Come da tradizione consolidata arrivo, domenica mattina grazie a una bella giornata di sole, tanti motociclisti si sono ritrovati a Bolognola per il XIV°Motoraduno organizzato da Moto Club Franco Uncini di Recanati, una testimonianza che dura da ben 14 anni, dove le moto e il Parco dei Monti Sibillini sono gli unici protagonisti Al controllo iscrizioni una colonna del Moto club Franco Uncini l’ex presidente Italo Pizzichini ora segretario Regionale della F.M.I Marche, con a fianco il nuovo presidente eletto Daniele Cesca. Tantissimi i motociclisti, iscritti al Motoraduno dove durante la mattinata hanno percorso le strade di questi nostri splendidi…