Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

il Consiglio Comunale si è tenuto in videoconferenza su piattaforma Skipe, secondo il seguente ordine del giorno: 1             APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE 2             COMUNICAZIONI DEL SINDACO 3             ADDIZIONALE ESENZIONE.       COMUNALE       IRPEF ANNO 2021. CONFERMA ALIQUOTA          VIGENTE E SOGLIA 4             IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) – CONFERMA PER L’ANNO 2021 DELLE ALIQUOTE IMU GIÀ VIGENTI NEL 2020. 5             REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL CANONE UNICO PATRIMONIALE. LEGGE 160/2019. DECORRENZA 1 GENNAIO 2021. 6             REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL CANONE DI CONCESSIONE PER L’OCCUPAZIONE DELLE AREE E DEGLI SPAZI APPARTENENTI AL DEMANIO O AL PATRIMONIO INDISPONIBILE, DESTINATI A…

Read More

Abbiamo incontrato Albanesi Paolo capogruppo della lista Prima Loreto per fare il punto della situazione a sei mesi dalle lezioni e capire come si sta muovendo in qualità di forza d’opposizione. Come giudica l’amministrazione Pieroni a 6 mesi dall’insediamento: « L’amministrazione Pieroni ha assessori di buona volontà ma che si trovano a gestire una situazione di assoluto disagio visto il bilancio in dissesto e di conseguenza con forti difficoltà finanziarie originate non solo dal periodo Covid,  ma soprattutto da situazioni pregresse e trascinate fino ad ora per scelte politiche errate, demagogiche e distaccate dalla realtà, decisioni spesso prese per  “promesse”…

Read More

Il 2020 sarà ricordato come l’anno del “COVID-19”.  Il 2021 quello delle sue varianti (inglese, sudafricana, brasiliana ecc. ecc.). Speriamo che sarà ricordato anche come l’anno del vaccino per tutti. Termini come “mascherine FFP2”, “lockdown”, “distanziamento sociale”, “Italia colorata” (di bianco, giallo, arancione anche scuro, rosso), “SMART Working”, “DaD” (Didattica a Distanza), “DDI” (Didattica Digitale Interattiva), sono entrati prepotentemente nel gergo comune. La tenuta del tessuto sociale ed economico porto recanatese, come quello dell’intero territorio nazionale, ha subito colpi durissimi che non saranno riassorbiti facilmente a breve termine. Le nostre speranze, per una sopravvivenza all’altezza della nostra tradizione, nell’immediato, sono…

Read More

Importante novità per il territorio di Recanati e in particolare per il quartiere di Fonti San Lorenzo e dintorni. All’interno del percorso di costruzione del “quartiere educante” ha preso avvio un progetto che si rivolge ad artigiani, commercianti, rivenditori del quartiere fino a via dei Politi e Piazzale Europa. Tramite la mediazione del Centro Culturale Fonti San Lorenzo si costruirà una rete di artigiani e commercianti disponibili a collaborare nel quartiere, mettendo al centro la relazione, l’incontro, il protagonismo dei giovani e la condivisione dei mestieri. “Officine del Sapere”, questo è il nome della rete che riprende spunto dal suggerimento…

Read More

Anche quest’anno, con il ritorno della primavera, l’amministrazione comunale di Montelupone, adottando tutte le cautele previste dalla normativa anti covid19, ha effettuato la piantumazione di alcuni alberi, sulla base della legge n. 10 del 14/01/2013 che prevede la messa a dimora di un albero per ogni bambino nato nell’anno. Nella frazione di San Firmano sono stati messi a dimora sei alberi, di una certa grandezza, ai cui rami sono state appese delle targhette in legno con scritti i nomi dei bambini nati. Un segno di speranza e di voglia di andare avanti. L’evento è avvenuto senza cerimonie ma alla presenza…

Read More

Covid: 3.800 contagi sul lavoro nelle Marche tra la fine di gennaio e il 28 febbraio 2021, di cui 299 contagi in più rispetto alla rilevazione del mese precedente. In Italia i contagi sul posto di lavoro sono 157 mila. È quanto emerge dai dati dell’INAIL relativi agli infortuni denunciati. Sono le donne quelle più colpite e nelle Marche rappresentano il 71,6% dei contagiati. Infermieri, medici, operatori socio-sanitari, operatori socio-assistenziali e personale non qualificato dei servizi sanitari sono i più colpiti dal contagio. Infatti il settore più colpito è quello della sanità e assistenza sociale (ospedali, case di cura e…

Read More

In un momento storico così delicato e fortemente segnato dalla pandemia globale nessuna impresa è immune ai drammatici impatti della crisi economica. Tuttavia, a fronte di una moltitudine di imprenditori onesti che cercano di mantenere in vita le proprie aziende rispettando le regole nonostante le difficoltà, nel mercato continuano ad operare anche numerosi altri imprenditori scorretti che, giustificandosi con l’alibi della crisi economica, agiscono in modo sleale svuotando il patrimonio aziendale per accrescere le proprie disponibilità economiche a scapito dei creditori. Ed è anche in questo settore che si innesta l’azione dei militari delle Fiamme Gialle, chiamati in causa…

Read More

Civitanova Marche. Si rafforza il dispositivo di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti in Provincia di Macerata. Assegnata una seconda unità cinofila antidroga alla Compagnia di Civitanova Marche.   Nuovi arrivi alla Compagnia di Civitanova Marche: da pochi giorni un finanziere cinofilo e il suo cane, che insieme formano la nuova unità cinofila antidroga, sono stati assegnati al Reparto del Corpo, per rafforzare il dispositivo di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti in Provincia.   “Hanima” –  questo è il nome di uno splendido esemplare di pastore tedesco di colore nero, che non ha ancora compiuto tre anni –  al…

Read More

L’ex consigliere comunale di Osimo Maria Grazia Mariani, rapppresentante del gruppo politico, Fratelli d’Italia, respinge l’invito del presidente di Astea spa, di non fare speculazione politica sulle indagini in corso per la presunta tentata truffa di cui Astea sarebbe stata vittima per una cifra di circa 600.000 euro. Troppo silenzio accusa Mariani da parte delle forze politiche e dei sindaci Ascolta l’intervista https://www.youtube.com/watch?v=DgyUfMKx4FU

Read More