Bilancio dell’attività svolta nel 2020
dalla Compagnia carabinieri di Ancona. Importanti risultati nel contrasto ai reati predatori.
Autore: Radio Erre
la proposta dell’amministrazione comunale prospettata alla seconda commissione consiliare
A seguito degli eventi sismici del 2016 per la tutela della pubblica incolumità era stata interdetta la parte superiore di Vicolo Balilla, nel centro storico del Capoluogo, al passaggio pedonale. Mentre per lo stesso motivo era stata realizzata, nella parte sottostante, verso Corso Vittorio Emanuele una struttura di protezione per i passanti. A seguito di un intervento di ripristino delle condizioni preesistenti al sisma sugli immobili comunali che si affacciano sul vicolo in questione, con incarico dell’ Ufficio Tecnico, il Vicolo è oggi completamente fruibile alla cittadinanza. Un piccolo passo che restituisce ai cittadini, oltre alla sua funzionalità di collegamento…
Attività svolta ieri dalla Polizia stradale che ha controllatato 195 veicoli
RECANATI. Aveva superato brillantemente il Covid nell’aprile scorso ed era riuscita a fine novembre scorso a spegnere ben 100 candeline ma alla fine la forte fibra di Ernesta Tasso, vedova Cupido ha ceduto e la donna è morta questa mattina all’ospedale di Civitanova Marche dove era stata ricoverata negli ultimi giorni. Nata a Morrovalle, ha sempre svolto l’attività di casalinga, nella sua casa di campagna, (suo marito svolgeva il lavoro di agricoltore), dovendo accudire ai suoi 7 figli di cui poi, con il tempo, due sono deceduti. Era ospite da 4 anni della casa di riposo Ester Gigli di Recanati.…
Abbiamo intervistato ai nostri microfoni Edoardo Baleani, allenatore in possesso dei patentini UEFA B e C. Edoardo oltre a ricoprire il ruolo di responsabile dell’attività di base giallorossa è anche allenatore della categoria Esordienti 2008. Edoardo, com’è allenare in questo periodo? “Abbiamo delle possibilità in meno da proporre in campo però il metodo di allenamento non l’ho cambiato. Mi è sempre piaciuto essere un allenatore creativo e cerco di pensare alle necessità dei ragazzi, impostando un allenamento con attività diverse e stimolanti. Questa situazione che viviamo ha amplificato la parte creativa dell’allenatore. È importante essere motivati e non mollare mai.”…
Sono state due le scosse di terremoto davanti alla costa delle Marche: una prima alle 22.46 di magnitudo 3.5 e un’altra di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 2:21. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8 km d profondità ed epicentro a 14 km da Civitanova (Macerata) e a 15 da Porto Sant’Elpidio (Fermo). La scossa è stata avvertita nei comuni nel raggio di 50 km dall’epicentro, come Recanati, Porto Recanati, Civitanova Marche, Porto Sant’Elpido, ma anche ad Ancona, Teramo, Fano, Montesilvano “Abbiamo sentito un boato, poi una scossa forte”,…
La Recanatese smaltisce subito la sconfitta con il Castelnuovo Vomano calando il poker in casa dell’Olimpia Agnonese. Nel recupero della 7° giornata i giallo rossi vincono 4 a 0 contro i molisani terz’ultimi in classifica e guidati in panchina dall’ex trainer della Sangiustese Stefano Senigagliesi. Comincia nel migliore dei modi la serie di recuperi dei recanatesi che nelle prossime settimane dovranno giocare anche contro Fiuggi, Montegiorgio, Aprilia e Campobasso in un autentico tour de force. Al Civitelle apre le danze il giovane Curzi che bagna perfettamente la sua prima da titolare con la maglia della Recanatese. A servire il pallone…