Entra nello staff del presidente del Consiglio Regionale Dino Latini.
Autore: Radio Erre
In questo periodo delicato per la pandemia, il Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano/Lodovico Scarfiotti si è adoperato nel sociale con iniziative a favore delle famiglie colpite da difficoltà economiche. Il sodalizio con i suoi responsabili si è attivato a Fabriano, Recanati e Civitanova Marche. Nella città della carta il CAEM con il delegato Piero Ninno e i soci fabrianesi hanno donato una lavatrice gigante Whirlpool e confezioni di Biscotti della Befana prodotti dalla Vapoforno alla Casa di Riposo del Convento di San Biagio, gestita dal presidente Giampaolo Ballelli, che ha ringraziato il CAEM per il grande gesto di beneficenza. Recanati e…
Iniziative nelle scuole, all’I.R.C.E.R. e in Comune con il libro di Simone Veil
Continuano in tutta la provincia i servizi di prevenzione e di controllo del territorio predisposti dalla Questura di Macerata al fine di implementare la presenza di poliziotti nelle aree sensibili delle città, ovvero quelle maggiormente colpite dai fenomeni criminosi. Questa mattina, con l’impiego di agenti della Questura di Macerata coadiuvati da pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine richieste dal Questore Vincenzo Trombadore proprio per potenziare l’attività di prevenzione e di controllo del territorio in tutta la provincia, i servizi della Polizia di Stato hanno interessato le città di Macerata e di Porto Recanati. In entrambi i luoghi, sono stati effettuati posti…
comunicato stampa di AATO3 relativo alla premiazione del concorso, riservato alle scuole del territorio dell’AATO3, C’era una volta l’acqua.
Depositata interrogazione della lista “ SiAmo Loreto” anche a tutela della storica Villa di Beniamino Gigli e della frazione Costa Bianca.
Visto che non possono essere effettuate mostre, causa il periodo pandemico che stiamo vivendo, le opere sono state stampate su manifesti ed affissi per le vie della città.
Gabriele Accattoli analizza quanto scrive il filosofo Gianluca Magi, che lancia l’allarme sulla durezza dei poteri dominanti che mettono in pericolo la democrazia,
Un lettore ci ha inviato questa foto. Scattata lunedì scorso all’ora di uscita degli studenti dell’Itis Mattei di via Brodolini. Mentre cinque classi dell’Itis Mattei di Recanati, tre terze, una quarta e una quinta sono in quarantena sino al 4 febbraio prossimo, perché un loro professore è stato trovato positivo al Covid, i loro colleghi, nella stessa giornata del provvedimento dell’autorità scolastica e sanitaria dell’Area Vasta3, inconsapevoli del pericolo sono usciti dalla scuola, al termine dell’orario mattutino delle lezioni, senza tanto badare al raccomandato distanziamento sociale. Forse vogliono accelerare l’immunizzazione di gregge senza sottoporsi a tamponi vari, fra quelli rapidi…
Accertate dalla Guardi di Finanza false autocertificazioni per ottenere prestazioni sanitarie gratuite