Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Nota del Comune di Recanati. Sindaco Bravi  “Crediamo nella ricerca in comune degli strumenti più efficaci per diffondere la cura per l’ambiente e per elevare il senso civico”  Recanati, eccellenza di arte e cul­tura nel territorio nazionale, grazie all’educazione e alla sensibilità ambientale di alcuni cittadini e  cittadine è sempre più attiva nella gestione partecipata della città, in particolare per quanto riguarda alcune sue aree verdi. Le iniziative lanciate dal Comune, come nel caso di Puliamo Recanati o nate su idea di alcune persone più sensibili ai temi ambientali, come  Pianti-amo Recanati, puntano sulla partecipazione della cittadinanza attiva come strumento…

Read More

Civitanova Marche. Intensificati i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche che, anche questo fine settimana, hanno dato seguito alle disposizioni impartite dal Prefetto di Macerata in occasione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi in videoconferenza qualche giorno fa. Infatti, il preoccupante numero di contagi in provincia ha suggerito maggiore sorveglianza nei luoghi noti di aggregazione e sulla strade ad alta frequentazione, anche alla luce dell’inasprimento delle misure di tutela collettiva per il contenimento dell’epidemia in atto che vede la Regione Marche inclusa in zona rossa. Sono state controllate circa 70 attività commerciali ed identificate oltre…

Read More

Nello scorso mese di Febbraio dall’impegno di un gruppo di cittadini, con la volontà di farsi portavoce della comunità Montecassianese, in riferimento a problematiche sentite dalla comunità e non ancora risolte è stato regolarmente costituito il comitato “Voce libera Montecassiano”. I primi passi dell’attività del comitato sono stati focalizzati intorno alle problematiche legate all’impatto ambientale e della salute dei cittadini di Vallecascia, a causa della situazione di degrado della Ex Fornace Smorlesi di Vallecascia; che risulta perdurare da molto tempo. La situazione delle coperture in cemento amianto dei capannoni che costituiscono la struttura della Ex Fornace Smorlesi, sono state oggetto…

Read More

PESACH o PASQUA EBRAICA inizia sabato 27 Marzo e durerà 8 giorni. Tutto il popolo ebraico del mondo (religiosi o meno,credenti o atei) festeggerà per ricordare la liberazione dall’Egitto e l’esodo verso la loro Terra promessa. Purtroppo la vera uscita dall’Egitto non è finita,è stato liberato Israele e ha avuto dopo tante peripezie,guerre ufficialmente la sua capitale GERUSALEMME Eterna e indivisibile. Ma la vera uscita sarà quando i suoi nemici vicini e lontani e quella parte del mondo che odiano questa Nazione moderna dal cuore antico e il suo popolo,li lasceranno in pace e vivere tranquillamente  finalmente la loro…

Read More

Marisa di Chiara, 67 anni, si è spenta venerdì scorso all’ospedale di Civitanova per un male incurabile dopo che il 24 febbraio scorso era risultata positiva al Covid. La sua morte non è dovuta al virus ma al brutto male, che aveva scoperto nel settembre dell’anno scorso, che le aveva colpito il pancreas. Periodicamente la donna si è sottoposta a sedute di chemio nel tentativo di arrestare il male che progrediva e che aveva intaccato altri organi. Quando, però, il 24 febbraio scorso i sanitari hanno scoperto che la donna era anche positiva al Covid hanno dovuto sospendere le sedute,…

Read More

Di Oreste Cecchini Contro un Pineto ormai fermo da tempo causa Covid, ci si aspettava il tanto agognato ritorno al successo per la Recanatese ma le attese sono andate ancora una volta deluse. A spegnere l’illusione ci ha pensato Mennozzi, figlio di un ex attaccante del passato che ha vestito anche la maglia della Recanatese. Con una sua punizione dalla tre – quarti ha colto l’angolino togliendo le speranze per una vittoria che non sarebbe stata demeritata per i ragazzi di Pagliari. Diverse le assenze tra i locali ma sopratutto la mancanza di un bomber si è fatta sentire ancora…

Read More