Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Potrebbe un black Friday, e cioè 10 giorni a luglio e altrettanti ad agosto, di sconti particolarmente allettanti nei diversi negozi presenti, rilanciare un po’ il centro storico recanatese? Sembra quasi di essere al capezzale di un moribondo dove si prova di tutto, anche le soluzioni più disperate, per cercare di riportare un po’ di vita. Si parla del nuovo progetto dell’amministrazione comunale che ha proposto alle partite IVA del centro storico di affidarsi ad una società specializzata in fallimenti e svendite straordinarie per realizzare, in piena estate, due periodi di saldi della durata di dieci giorni ciascuno per rilanciare…

Read More

Non mancherà a San Vito, lungo le strade cittadine, la stravagante Banda de “Le Ciuette”, capitanata dall’eclettico e vulcanico Marco Buccetti. Ormai per la festa di San Vito è tradizione vederli sfilare per le vie della città suonando, ballando e cantando con tamburi e tamburelli, trombe e tromboni. In barba al virus si riuniranno in un ristorante del centro e poi, durante i loro concertini itineranti non disdegneranno di alzare ogni tanto i calici colmi del nettere di Bacco. Anche quest’anno loro ci saranno a ricordare il patrono della città, quel giovane martire protettore dei danzatori, e la loro presenza…

Read More

Pirotecnico 4 a 4 allo stadio Nicola Tubaldi, ma il punto a testa non serve a nessuna delle due. Recanatese e San Nicolò Notaresco si sono divise la posta in palio nella terz’ultima giornata del campionato di serie D girone F. I giallo rossi dicono ufficialmente addio alle ultime e residue speranze di arpionare un posto nei play off mentre gli abruzzesi consegnano al Campobasso l’aritmetica promozione in serie C. In un pomeriggio dal classico clima estivo la Recanatese non è riuscita a gestire per ben due volte il doppio vantaggio, facendosi sempre raggiungere dagli avversari. Si annota il primo…

Read More

Dispettucci di Palazzo quelli in scena in occasione della inaugurazione di un’aula della Scuola Elementare “Lorenzo Lotto” dell’Istituto Comprensivo “Beniamino Gigli” al maestro Luigi Vincenzoni, nipote del tenore Gigli e per tantissimi anni presidente dell’associazione gigliana. Trucchia non è stato invitato alla cerimonia, ma è venuto a sapere di questa iniziativa dalla stampa locale mentre sarebbe stato opportuno, dice, che fosse stato in qualche modo convolto quale, appunto, presidente del sodalizio recanatese, incarico ereditato proprio da Luigi Vincenzoni che aveva individuato in lui il testimone più adatto per continuare nell’opera di tenere alta la memoria del tenore. Al di là…

Read More

Non nasce decisamente sotto una buona stella il centro vaccinale anti Covid-19 che dovrebbe aprire le sue porte entro questa settimana nei locali dell’ex centro diurno di salute mentale di Villa Teresa, già utilizzata nell’autunno scorso per la campagna vaccinale antiinfluenzale. A differenza di quanto è successo in altri Comuni (da San Severino Marche a Loreto), dove tale attività, frutto dell’accordo Comune-Asur, funziona già da tempo, a Recanati ci sono voluti molti giorni per ottenere la necessaria autorizzazione che finalmente, proprio in questi giorni, è arrivata al sindaco Bravi dal direttore dell’Area Vasta 3 che, però, scarica ogni responsabilità e…

Read More

Interruzione di circa un’ora ieri sera a Porto Recanati della linea ferroviaria Adriatica a causa della segnalazione, giunta ai Carabinieri della locale stazione, che c’era qualcuno che stava passeggiando proprio lungo i binari, all’altezza proprio della stazione ferroviaria. Per prudenza, quindi, sono stati bloccati tutti i treni che avrebbero dovuto transitare di lì. I Carabinieri non sono riusciti a trovare nessuno ma lì vicino hanno fermato un gruppo di giovanissimi per cercare di capire se, magari per gioco, si erano “divertiti” in questa maniera. Per ora vanno avanti le indagini

Read More

Incidente oggi pomeriggio verso le 18 a Recanati, proprio di fronte all’incrocio regolato con un semaforo fra la strada che prosegue verso Macerata e l’ingresso nel quartiere de Le Grazie. Per cause in corso di accertamento da parte delal polizia municipale di Recanati, una moto di grossa cilindrata, condotta da un 60enne di Loreto, che stava proprio davanti al semaforo direzione Macerata è entrata in collisione con una Mercedes, alla cui guida era un settantenne recanatese, che sopraggiungeva dalla parte opposta. Sul posto il 118 con un’ambulanza della Croce Gialla di Recanati che ha soccorso il motociclista che cadendo ha…

Read More