La Recanatese è pronta ad inaugurare un finale di stagione a dir poco impegnativo con quattro partite in sette giorni. Si comincia questa domenica allo stadio Nicola Tubaldi contro il San Nicolò Notaresco secondo in classifica e alle spalle del Campobasso ormai ad un passo dall’ariitmetica promozione in serie C. I giallo rossi sono chiamati ad una prova d’orgoglio dopo le ultime due sconfitte incassate contro Castelfidardo e Matese che hanno quasi compromesso la possibilità di accedere ai play off. A tre giornate dalla fine e con una gara da recuperare la matematica tiene ancora a galla la squadra di…
Autore: Radio Erre
Il Comune di Recanati, nell’ estate 2021, contrassegnata ancora dalle misure di sicurezza anti -Covid, raccoglie la nuova sfida ed è pronta con tutte le realtà culturali del territorio ad offrire ai cittadini e ai visitatori un ricco cartellone di eventi e di manifestazioni nel suggestivo palcoscenico delle sue piazze e dei suoi cortili storici. “Siamo pronti ad offrire un ricco menù di eventi e manifestazioni per tutti i gusti ai nostri concittadini, ai visitatori e ai turisti che saranno presenti a Recanati nei mesi estivi. – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – Anche in questo secondo difficile anno…
Recanati. Si è tolto la vita, questa mattina un giovane albanese di 33 anni, sposato e padre di due figli. Il corpo è stato trovato intorno alle 13,30 nel garage di una palazzina in via della Resistenza. A fare il drammatico rinvenimento è stata la moglie rincasata verso l’ora di pranzo insieme ai suoi due bambini. Sul posto sono intervenuti 118 e carabinieri. L’uomo, operaio in una ditta di Castelfidardo, da quanto è trapelato, stava attraversando un momento difficile, di profonda sofferenza interiore ed esistenziale.
nota stampa di Mirco Scorcelli, assessore al commercio a Recanati
“Ciao cara come stai? Quanto tempo che non ci vediamo” e scatta subito l’abbraccio. Però dietro non c’è l’affetto vero di una cara amica ma la consumata esperienza di una donna che è riuscita così, con un abbraccio, a rubare l’orologio al polso ad una donna che stava percorrendo il sottopasso a Sud di Porto Recanati per rientrare a casa. La vittima non si è accorta di nulla fino a che non è rientrata a casa e si è resa conto del furto che, in termini economici, è di poco valore perché l’orologio è un’imitazione di uno di valore. L’anziana…
Il sindaco Roberto Mozzicafreddo ha proposto, come l’estate scorsa, un’ordinanza che vieta sin da subito, fino al prossimo 3 ottobre il «divieto dalle 22 alle 2 di vendita per asporto di bevande alcoliche e analcoliche in contenitori di vetro o di alluminio. Potranno quindi essere acquistate – precisa – in bicchieri monouso. Dalle 2 alle 6 sono vietate anche la vendita di bevande alcoliche per asporto; la loro detenzione e il consumo nei luoghi pubblici, esclusi i locali autorizzati alla somministrazione di cibo e bevande; l’accesso alle spiagge libere e in concessione, tranne che per le attività autorizzate in quell’area.…
Ai microfoni di Radio Erre il sindaco Antonio Bravi su diverse problematiche di attualità. Il perché è stata rinviata a luglio, in una data da fissare, la Fiera di San Vito. Bravi spiega che la mancata firma del decreto legge Riaperture, prevista per il 21 giugno prossimo, ha costretto l’amministrazione leopardiana a cancellare l’evento. “Decisone sofferta, che non avremmo voluto mai prendere, confessa il sindaco Bravi. Abbiamo sperato fino all’ultimo di poterla realizzare e quotidianamente abbiamo seguito l’iter parlamentare della conversione in legge del decreto che, peraltro, è poco chiaro perché parla troppo genericamente di fiera che nella nostra Regione…
Questa mattina i poliziotti della Questura di Macerata, al termine di un’operazione condotta in collaborazione della Polizia Locale di Macerata, hanno tratto in arresto due cittadini nigeriani rintracciati all’interno di un’abitazione sita in pieno centro storico, in particolare in Via Severini, dove all’interno dell’appartamento avevano impiantato una vera e propria centrale di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione nasce dall’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, specie delle aree urbane più a rischio sotto il profilo del degrado e dello spaccio di sostanze stupefacenti, a cui si è giunti attraverso una preventiva attività di geo localizzazione dei fenomeni legati allo spaccio e…
nota del gruppo politico PRIMALORETO