Si è concluso con 6.762 persone testate e 25 positive lo screening gratuito organizzato nella tensostruttura del calcio a 5 di Recanati, in via Aldo Moro, per i residenti di Recanati, Porto Recanati, Montefano, Montecassiano e Potenza Picena. Lo screening, nell’ambito della campagna regionale ‘Marche Sicure’, è stato organizzato dalla Regione Marche con la collaborazione dell’Asur, della Protezione civile regionale e del Comune di Recanati, con il supporto del gruppo comunale di Protezione civile. “Anche oggi si sono svolte le operazioni di screening anti-covid, con regolarità e buona affluenza, commenta il sindaco Bravi. Le persone che hanno approfittato di questa…
Autore: Radio Erre
nota stampa del Partito Democratico di Porto Recanati
Incidente questa mattina verso le 8 all’incrocio fra la strada dei Pali, in c.da Bellaluce, e le due traverse, l’una che porta alla frazione di Chiarino di Recanati e l’altra alla Costa Bianca di Loreto. Non è ancora molto chiara la dinamica ma sembra che una Fiat Punto stesse viaggiando verso Porto Recanati e sia venuta in collisione con una Polo Volkswagen che sopraggiungeva da Loreto ed era diretta a Chiarino. L’impatto è stato forte e la Punto è stata sbalzata sul vicino campo. Sul posto la Polizia Municipale di Loreto per i rilievi del caso che permetteranno una puntuale…
Denunciata a piede libero una persona.
Il commento del sindaco Antonio Bravi: Un’altra giornata dedicata allo screening anti-covid. Come abbiamo già detto, oggi diverse scuole hanno partecipato, sia docenti che studenti e loro familiari. Questa operazione è particolarmente utile per prevenire contagi multipli in caso di positività, sebbene sia ormai chiaro che pochi sono i casi di focolai che partono dalle scuole. Come giunta abbiamo ritenuto di voler lanciare un messaggio alla nostra comunità, sottoponendoci in gruppo al tampone, che è risultato negativo per tutti. Il flusso è stato ordinato e costante, rapido anche per quanti non abbiano fatto la prenotazione. Invitiamo a partecipare domani, ultima…
Stamattina insieme ad altri amici medici e abbiamo vaccinato contro il covid gli ospiti della casa di riposo Ircer di Recanati. Oltre ai ringraziamenti sinceri e sentiti al medico responsabile, agli infermieri a alla direttrice che si sono adoperati straordinariariamente per snellire ed ottimizzare il nostro lavoro mi preme fare una considerazione. Non amo la retorica e meno che mai i racconti mielosi, ma non ho vergogna di scrivere che oggi il regalo non lo abbiamo fatto noi medici ai vecchietti ricoverati…sono stati loro, con la loro disponibilità, la loro educazione, il rispetto e l’ affetto sincero col quale ci…
E’ finita all’ospedale di Civitanova Marche, per fortuna non in grave condizioni, L.P., una ragazza residente a Recanati di 26 anni, che oggi pomeriggio verso le 18,45 ha avuto un incidente stradale in c.da Mariolino, ai confini fra Recanati e Potenza Picena, in zona Chiarino. Alla guida della sua Golf Plus stava tornando a casa dopo il lavoro quanto in prossimità del Ponte sul fiume Potenza, nell’abbordare una curva si è trovata di fronte un grosso autoarticolato che procedeva in direzione opposta alla sua. La ragazza istintivamente si è allargata andando a toccare con le ruote il ciglio terroso della…
Vaccinazioni questa mattina degli ospiti sia della RSA che della casa di riposo di Recanati. Dei 26 degenti della struttura riabilitativa solo 2 non hanno potuto ricevere la prima dose per controindicazioni sanitarie. Nessuno si è rifiutato. Nella casa di Riposo dei 60 pazienti solo 2/3 non sono stati vaccinati perché non hanno firmato il consenso informato. Tutto il personale di entrambe le strutture era stato precedentemente vaccinato nella sede dell’Ospedale di Civitanova. Il richiamo, secondo norma regionale e sanitaria, verrà somministrato dopo 18/28 giorni dalla prima dose. Il vaccino utilizzato è della ditta “Moderna” e ad eseguire le iniezioni…
L’UdC della provincia di Macerata si sta riorganizzando. Dopo le prime dieci nomine di commissari comunali ho provveduto anche per i seguenti comuni chiamando a responsabilità gli amici: Tamagnini Pisani Gianfranco come commissario e Ceresani Francesco come presidente a Pollenza, Calcabrina Attilio come commissario a San Ginesio, Saltari Graziano a Corridonia, Codoni Michele a Matelica e Tiberi Paolo a Sarnano. Con il Sen. Antonio Saccone, commissario regionale del partito, e recentemente nuovo portavoce nazionale UdC, stiamo procedendo all’operazione “Nuova UdC” aperta a tutti i popolari e gruppi civici presenti nelle realtà locali. Anche nella recente vicenda della crisi di governo abbiamo…
Seduta del Consiglio regionale convocata per martedì 26 gennaio, alle ore 10, per celebrare il Giorno della Memoria. Il programma prevede, dopo l’intervento introduttivo del Presidente dell’Assemblea legislativa, Dino Latini, la lettura di un messaggio della Senatrice a vita, Liliana Segre, la proiezione di un video artistico didattico con testi tratti dal libro di Primo Levi “Se questo è un uomo”, un breve recital dell’attrice Iaia Forte. Sono anche previsti gli interventi di diversi relatori, mentre le conclusioni saranno affidate al Presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli. Al termine della sessione dedicata al Giorno della Memoria, i lavori d’Aula procederanno…