Ha compiuto 100 anni la recanatese Virginia Palmieri, vedova Tridenti: mercoledì ha tagliato un bel traguardo della sua vita confortata dall’affetto di tutti i suoi cari: il figlio Giuliano, i nipoti e i pronipoti. Nella festa organizzata a casa, in via Nazario Sauro, non sono mancati neanche gli auguri dell’Amministrazione comunale che ha omaggiato la nonnina con un bel mazzo di fiori e una targa ricordo. Il 3 gennaio scorso a tagliare la torta dei 100 anni era stata Liduvina Smorlesi vedova Menghini. foto di Giorgio Calvaresi
Autore: Radio Erre
La fiera di San Vito quest’anno non ci sarà così come la processione. A comunicarlo è lo stesso Comune. “In questi giorni – si legge in una nota – c’è stato un ampio dibattito e approfondimento sulla possibilità o meno, per legge, di effettuare la Fiera su area pubblica, tant’è che nella discussione parlamentare volta alla conversione in legge di tale decreto la norma verrà modificata prevedendo l’apertura delle fiere anche su aree pubbliche. Purtroppo, per l’iter parlamentare in atto che prevede come termine ultimo per la legge di conversione la data del 21 giugno p.v., la fiera deve essere…
Si è svolta il 27 maggio 2021, in modalità on line, la finale della sesta edizione di SFactor, il contest di UNICAM dedicato alla Comunicazione scientifica rivolto alle Scuole Secondarie di II grado. In finale sono arrivati 13 progetti proveniente da diversi Istituti Scolastici della Regione Marche. L’IIS “E.Mattei” di Recanati ha partecipato, aggiudicandosi il secondo posto con il progetto “The Classification Game”: la progettazione di un exhibit virtuale sul tema della classificazione delle immagini, resa possibile dall’uso del Machine Learning. L’esperimento scientifico nasce dall’esperienza di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) di Paolo Roselli, studente della classe…
Erano presenti tutti, dalla dirigenza e giocatori del basket agli amministratori comunali, compreso l’attuale dirigente dell’Ufficio Tecnico, gli amici di partito, prima la DC e poi l’UdC a quelli con cui condivideva il suo profondo spirito religioso, per dare oggi pomeriggio, nella chiesa di Sant’Agostino, l’ultimo saluto a Gabriele Garofolo, 65 anni il prossimo agosto, morto l’altra notte, nella sua casa, a causa di un male con cui combatteva da tempo. A celebrare la Messa Don Roberto Zorzolo e insieme a lui in chiesa molti altri parroci, anche Don Rino Ramaccioni dall’Abbadia di Fiastra. “Recanati perde una persona impegnata e…
Il gruppo di cittadini di Porto Recanati, che manifesta il dissenso sulla concessione di fondi regionali per l’illuminazione del Capannone Nervi, ha inviato al Presidente della regione Marche la lettera di seguito OGGETTO: RICHIESTA DI RIVALUTAZIONE DELLA CONCESSIONE DI FONDI REGIONALI PER L’ILLUMINAZIONE DEL CAPANNONE “NERVI” DI PORTO RECANATI Egr. Presidente Acquaroli, siamo un gruppo di cittadini di Porto Recanati che sta cercando di fermare lo spreco di 120mila euro, finanziamento concesso con delibera n.1659 del 23 dicembre u.s. “progetti speciali di supporto all’accoglienza turistica”, dalla Regione Marche per illuminare il capannone ex Montedison denominato “Nervi”. Teniamo a premettere che…
Tutti conoscono il “Centro Culturale ricreativo Fonti San Lorenzo” ed i progetti di innovazione sociale e di riqualificazione degli spazi e dei beni comuni che ha promosso e realizzato in questi 31 anni di attività, grazie ai tanti cittadini volontari e al supporto delle Amministrazioni pubbliche; pochi sanno che “il Centro Culturale ricreativo Fonti San Lorenzo”, nasce storicamente come Comitato del Quartiere Fonti San Lorenzo e da questo si è sviluppato. Per questo come Associazione si è sentita l’esigenza di aprire di nuovo un dibattito sul futuro con gli abitanti, per condividere obiettivi e priorità, “pensare e riprogettare” il Quartiere…
Slitta a venerdì 18 giugno il recupero Recanatese – Castelnuovo Vomano. A renderlo noto è il comitato interregionale della LND che ha rimodulato ancora una volta il programma delle sfide in questo finale di stagione. La gara del Tubaldi era stata inizialmente fissata per questo mercoledì 9 giugno ma il lungo stop a cui è stato costretto il Castelnuovo Vomano a causa di alcune positività al Covid nel gruppo squadra, ha costretto ad una nuova calendarizzazione così da arrivare all’ultima giornata in programma domenica 20 giugno con tutte le squadre con lo stesso numero di partite giocate. Settimana intera di…
Fimag, finanziaria della famiglia Guzzini, annuncia oggi la nomina di Massimiliano Guzzini a nuovo Presidente Esecutivo. Con questo incarico, Massimiliano Guzzini succede nella funzione ad Andrea Sasso – dal 2013 CEO del Gruppo Fimag e attualmente Chairman & CEO del Gruppo IDB (Italian Design Brands) e Consigliere di Amministrazione di Umbra Group e della F.lli Guzzini – e Adolfo Guzzini, dal 2009 Presidente del Gruppo Fimag e dal 2019 Presidente Emerito di iGuzzini illuminazione. Ad affiancarlo per il prossimo triennio i Consiglieri di Amministrazione: Monica Guzzini, Domenico Guzzini e Mauro Guzzini, che sarà nominato Vice Presidente Fimag. “Sono felice di…
Pierpaolo Morosini ritorna a parlare di vaccini e di immunizzazione di gregge. Come arrivarci e cosa possiamo attenderci, nell’immediato futuro, dalla lotta contro il Covid-19 che si presenta come virus influenzale stagionale con un grado di aggressività maggiore rispetto agli altri coronavirus. Quali sono i rischi che oggi comportano i vaccini usati per l’immunizzazione contro la Sars-Cov2? Quali sono ad oggi le terapie efficaci per guarire dopo la comparsa dei primi sintomi da Covid-19? Questi ed altri argomenti trattati con Pierpaolo Morosini, già primario del Dipartimento di Medicina dell’Ospedale di Ascoli.
I Vigili del fuoco sono intervenuti dalla mezzanotte di oggi in Contrada Palombarette nel Comune di Pollenza per l’incendio di un fienile, una struttura di un migliaio di metri quadri, per cause in corso di accertamento. All’interno si trovavano circa 5000 quintali di fieno. A lanciare l’allarme i proprietari della struttura. La squadra di Macerata, in collaborazione con i colleghi di Tolentino, sono intervenuti con tre autobotti ed un mezzo 4×4 confinando l’incendio al solo capannone ed evitando l’espandersi delle fiamme ai capannoni adiacenti allo stesso. La stessa azienda, grazie all’organizzazione efficiente e in sicurezza degli spazi, ha contribuito a…