Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Oggi è giorno di vaccinazione anti Covid alla Casa di Riposo “A. Cristallini” di Montefano. Il vaccino Moderna è stato somministrato a tutti i 22 ospiti e agli ultimi 7 operatori, OSS ed Infermieri, dei 15 presenti in Struttura (8 sono già stati vaccinati nei giorni scorsi). E così la Struttura è ormai definitivamente in sicurezza: perché va ricordato che, sin dal primo lockdown di Marzo 2020, nessun ospite e nessun operatore è risultato positivo ai numerosi tamponi effettuati. Mai. Grazie all’impegno ed allo spirito di sacrificio di tutti coloro che lavorano dentro e fuori la Struttura, la stessa è…

Read More

Pubblichiamo la lettera che il dirigente scoalstico Comprensivo Beniamino Gigli ha inviato, nella giornata odierna, a tutte le famiglie della scuola secondaria Patrizi. E’ un invito affinche gli alunni si presentino domani. 21 gennaio, con l’autorizzazione dei loro genitori a parteciapre allo scgreening di massa per il tampone rapido per il test Covid-19. I tamponi a disposizione sono 12.000 per una popolazione di 60 mila, residenti in diverse città del territorio. Che senso ha fare il tampone a dei ragazzini, privando del test le persone adulte e anziane? A meno che non si voglia incrementare il numero dei cittadini parcecipanti…

Read More

E’ morta all’età di 96 anni la recanatese Elina (più conosciuta come Elena) Morosini vedova Pavoni. Era ospite della casa di riposo «Rosina Gervasi» di Porto Recanati ed è la 5° vittima della struttura da quando si è scoperto il virus al suo interno. La donna era stata sottoposta ai primi di gennaio, come per tutti gli altri ospiti del Gervasi, al tampone molecolare ed era risultata positiva.  Poi, però, è giunta una polmonite da SarsCov2 e per Elina non c’è stato più nulla da fare. La donna lascia tre figli: Ave, Giancarlo e Sandro, la nuora Norma Stramucci e…

Read More

Appuntamento con l’Arte 18 gennaio 2021 – Intervista al musicista Mattia Buonaventura De Minicis sullo “Stato” dell’Arte per … non metterla da parte. Una critica ai governanti per la mancanza di una programmazione dedicata all’arte e alla musica e il lancio di alcune idee – come ha scritto in un post – su come migliorare le condizioni di una partecipazione emotiva assente, volta a creare una migliore armonia del vivere; la musica e tutte le arti che necessitano di un pubblico, fanno parte ora di una realtà lontanissima. Il suono, chimera tra tutte le altre, può avvicinare più delle immagini…

Read More

Sono state poco meno di duemila le persone che oggi si sono recate nel centro sportivo della tensostruttura del calcio a 5 di Recanati per partecipare allo screening di massa del tampone rapido per testare il Covid-19. Fra questi 9 i positivi riscontrati che sono stati subito richiamati per effettuare il tampone molecolare e individuare le persone con cui maggiormente in questo ultimo periodo sono venuti a contatto: un rapporto, comunque, molto basso fra tamponi eseguito e positivi riscontrati che rappresenta sicuramente un dato incoraggiante. Lo screening terminerà venerdì prossimo e si spera che tutti e 12 mila tamponi disponibili…

Read More

“I territori hanno dato un’ottima risposta ed ho riscontrato molta soddisfazione nei cittadini per l’organizzazione dello screening, dobbiamo essere orgogliosi di questo. È chiaramente anche una prova generale per le prossime fasi di vaccinazione”. Sono state queste le parole pronunciate dal consigliere regionale Elena Leonardi che nella mattinata di oggi era presente presso il centro polisportivo di Recanati in via Aldo Moro. Del resto, 1.800 prenotazioni nella prima giornata, al di là del dato numerico davvero rilevante, hanno un più alto significato per come i marchigiani hanno risposto consapevolmente a una chiamata di fondamentale importanza per l’aspetto preventivo che essa…

Read More

“In conseguenza delle limitazioni alle libertà di circolazione dovute ai restringimenti per la pandemia – ha affermato l’assessore alla Sicurezza e Polizia locale della Regione Marche,  Filippo Saltamartini – si configura, per la prima volta negli ultimi vent’anni, un bassissimo indice di sinistrosità stradale, anche relativamente ad eventi infausti, cioè decessi e lesioni che sono fortunatamente diminuiti. Una condizione che modifica di fatto il rapporto sinallagmatico contrattuale tra utenti e compagnie assicuratrici, relativamente alle polizze assicurative stipulate. Una situazione sulla quale il Governo ha il dovere di riflettere e di approvare una norma che possa rivedere i parametri e portare…

Read More

Prosegue regolarmente lo screening di massa del tampone rapido per il test del Covid-19 che si svolge a Recanati nella tensostruttura sportiva del calcio a 5. Alle ore 17 risultano 1455 gli utenti che si sono sottoposti al tampone rapido. Solo 7 quelli positivi. Una percentuale quindi molto bassa Si attende il dato della prima giornata che verrà fornito solo dopo le ore 20 Al momento sono poco meno di 4000, dice il sindaco Bravi, coloro che hanno già effettuato la prenotazione per la campagna che si protrarrà fino a venerdì 22 nell’impianto di Calcio a 5 – Viale Aldo…

Read More