VEDI VIDEO
Autore: Radio Erre
Dopo l’amara sconfitta contro il Campobasso, la Recanatese è pronta a giocare un’altro recupero. L’appuntamento è per questo mercoledì alle ore 14,30 allo stadio Nicola Tubaldi con i giallo rossi che incroceranno i guantoni contro la Matese. Tanta la voglia di riscatto tra i leopardiani che sono usciti con parecchio rammarico dal Nuovo Romagnoli di Campobasso a causa di una sconfitta arrivata a sei minuti dalla fine, dopo una partita attenta e priva di sbavature con Scognamiglio e compagni bravi nel concedere poco o nulla alla capolista. Il gol di Rossetti ha mandato in frantumi l’ottima performance dei recanatesi che…
sita nella zona residenziale Denunciati ed espulsi due cittadini di origine tunisina in Italia senza fissa dimora e della citta’
La Segreteria regionale della CGIL Marche si amplia passando da tre a quattro componenti: entra Rossella Marinucci. Gli altri componenti sono, oltre alla Segretaria Generale, Daniela Barbaresi, Giuseppe Galli e Giuseppe Santarelli, confermati nella Segreteria nell’ultimo congresso due anni fa. L’elezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea Generale della CGIL Marche alla quale ha partecipato anche la Segretaria nazionale Ivana Galli. Classe 1970, Marinucci è nata a Bari e vive a Recanati: dal 2000 è entrata in Cgil a Macerata iniziando come delegata di fabbrica della Filcea (oggi Filctem che raggruppa i lavoratori del settore moda, chimica, energia), quindi nel 2006…
Benigno Capodaglio solleva ancora una volta la necessità della cura del verde esistente più che procedere alla piantumazione di nuovi arbusti. Un interrogativo infine solleva, nel corso del filo diretto a radio Erre. Che fine ha fatto tutta quella legna derivante dall’abbattimento delle piante, come è avvenuto ultimamente in viale Corridoni sotto il quartiere Duomo? https://www.youtube.com/watch?v=HjvlzVKuzq8&t=1s
La mattina di lunedì 15 marzo, alla presenza del Notaio, dott. Paolo Chessa, il monteluponese Gaetano Chiaramoni ha sottoscritto l’atto di donazione alla Comunità di Montelupone degli edifici e spazi adiacenti a Piazzale Paci di sua proprietà. Ecco il commento del sindaco Rolando Pecora: “Non sono frequenti questi gesti. Ricordo che diversi anni fa il nostro Comune ricevette la donazione degli edifici che ospitavano le nostre Suore e di quelli adiacenti: donazione Franchi. La nostra Comunità guadagnò così una Scuola materna, l’attuale Distretto sanitario e il Parco che tanti ci invidiano Oggi, questo nuovo atto di generosità ci consente di…
nota della Questura di Macerata
Dopo la presentazione di una interrogazione del consigliere della Lega, Pierluca Trucchia, sulle cindizioni del cimitero di campagna di Bagnolo, siamo andati a vedere qual è lo stato di degrado in cui versa. Ecco il video https://www.youtube.com/watch?v=q6toEpYQ6-Q