L’Amministrazione Comunale di Potenza Picena ha voluto fortemente partecipare al bando indetto dal Ministero dell’Interno finalizzato a progetti di rigenerazione urbana per un importo di circa 5 milioni di euro. Grazie alla fattiva collaborazione e al lavoro dell’Ufficio Tecnico Comunale è stato possibile proporre 9 studi di fattibilità inerenti: riqualificazione di Piazza Matteotti (540.337 euro); restauro e rifunzionalizzazione della Torre Civica (1.524.282 euro); realizzazione percorsi ciclabili di connessione alla rete ciclabile esistente (115.800 euro); recupero immobile in Piazza Matteotti da adibire a biblioteca e sala di lettura (159.487 euro); ristrutturazione Teatro Mugellini (381.788 euro); recupero e rifunzionalizzazione porzione di edificio…
Autore: Radio Erre
Ai microfoni di Radio Erre Luca Marconi, ex consigliere regionale e oggi Commissario provinciale dell’UdC, informa sul tavolo avviato a livello provinciale per il centro destra composto dai rispettivi responsabili provinciali: Simone Merlini per la Lega, Massimo Belvederesi per Fratelli d’Italia, Riccardo Sacchi per Forza Italia e Luca Marconi per l’Unione di Centro, come già fatto a livello regionale dai rispettivi partiti. L’obiettivo, ovviamente, è quello di coordinare iniziative comuni, rafforzare l’amicizia fra i partiti alleati, mettersi a servizio della comunità locale, anche a fronte delle responsabilità derivanti dai nuovi ruoli di maggioranza assunti dal Centrodestra dallo scorso settembre, a…
nota di Gioacchino Di Martino
La Recanatese esce sconfitta dalla trasferta più lunga del campionato. A Piedimonte Matese la squadra di mister Pagliari è stata battuta 3 a 2 compromettendo la partecipazione ai play off. Non basta l’iniziale vantaggio realizzato da Sbaffo alla compagine giallo rossa che viene agganciata alla fine del primo tempo e superata ad inizio ripresa dalla Matese che va sul doppio vantaggio. Gomez riapre la sfida nell’ultimo quarto d’ora ma nel forcing finale la squadra leopardiana non riesce a trovare il gol del pareggio. Seconda battuta consecutiva dopo quella di Castelfidardo. Alla luce dei risultati provenienti dagli altri campi si spegne…
Marco Buccetti, medico di medicina generale, portavoce del Comitato a favore del ripristino di alcuni servizi all’ospedale Santa Lucia, ha indossato ieri mattina una maglietta con su la scritta “Recanati comune deospedalizzato”, approfittando della giornata del mercato settimanale. Una protesta contro l’inerzia dimostrata dalle autorità locali e regionali nella politica di rilancio della struttura sanitaria recanatese. È di questi giorni un altro esempio del graduale impoverimento dei servizi con la sospensione di alcune prestazioni in fisioterapia come la magnetoterapia e l’elettrostimolazione. A dire il vero, alcune terapie già nel passato erano state sospese nel periodo estivo, garantendo solo le prestazioni…
Domani sera il sindaco Bravi e il consigliere Antonella Mariani con delega alla sanità incontreranno i medici di medicina generale e il personale sanitario volontario che si è reso possibile per mettere a fuoco un po’ tutto l’organizzazione del servizio visto che anche l’Asur ormai ha dato il suo parere favorevole. I locali individuati sono quelli di Villa Teresa dove già si sono iniettate le dosi di vaccino antinfluenzale e a dare una mano per l’ordine pubblico ci saranno Protezione Civile, Polizia Locale e Carabinieri in congedo. Almeno 100 persone al giorno potranno ricevere la loro dose di vaccino e…
Intervista choc di Tonino Paoletti che riferisce di un colloquio avuto di recente con il sindaco Mozzicafreddo
Un’iniziativa tesa all’innovazione, allo sviluppo, alla multimedialità didattica, sempre più importante anche nei confronti delle nuove generazioni. Così potrebbe riassumersi la ferma volontà della Scuola Elementare “Lorenzo Lotto” e dell’Istituto Comprensivo “Beniamino Gigli” di aprire l’Innova Lab, un’aula dedicata all’insegnamento multimediale e interattivo dei bambini. L’aula è stata intitolata al Maestro Luigi Vincenzoni, nipote di Beniamino Gigli, scomparso lo scorso anno e instancabile custode della cultura gigliana. Il Gruppo Editoriale ELi ha contribuito attivamente alla realizzazione di quest’aula speciale, fornendo gratuitamente libri di narrativa e materiale didattico per arricchire la biblioteca a disposizione di bambini e maestre. Fra gli altri…
un nota del Consigliere Comunale Ludovico Giaconi