Visita del Questore di Macerata nella città dell’Infinito
Autore: Radio Erre
All’ordine del giorno l’esame di interpellanze, interrogazioni e mozioni.
Vanno avanti spediti i lavori di riqualificazione del fosso delle Conce di Recanati previsti nell’ambito del Contratto di Fiume Musone per la riqualificazione ambientale e paesaggistica. L’intervento prevede il rimboschimento di aree di proprietà pubblica (area dell’ex discarica, area sottostante il cimitero e area destinata a parco pubblico delimitata da Via Cossio) sulle quali l’Amministrazione Comunale intende avviare un’operazione di riassetto ecologico basato sull’introduzione di boschi naturaliformi, in particolare di ben 915 alberi e 2.288 arbusti ed aree a prato naturale in cui possano svolgersi attività ludiche all’aria aperta proprie degli spazi destinati a parco pubblico per i cittadini. Il…
Fra il freddo e il covid anche il canile comunale di Montefiore di Recanati rischia purtroppo di essere un po’ dimenticato da chi cerca un cane per compagnia. A far arrivare qualche fondo in più per il benessere degli animali ospitati ci ha pensato, proprio in questo periodo di feste Sara Baffetti, una giovane scrittrice osimana che ha pubblicato in questi giorni il suo nuovo romanzo con la Pav Edizioni di Roma, Collana Storia di Vita. Si tratta di “Quello che mi hai insegnato” ed è la storia di una venticinquenne, Amelia, che lascia l’Italia per andare a lavorare come…
ecco il testo dell’ordinanza firmato dal comandante della Polizia Municipale
Due giocatori lasciano il Recanati Calcio a 5. Ancora novità in casa giallo rossa con i saluti di Luca Carnevali e Gabriele Piersimoni. Il doppio addio si registra a poche ore di distanza dall’annuncio della società giallo rossa della fine dei rapporti di collaborazione con il tecnico Enzo Bargoni. Lasciano il colle due tasselli importanti nello scacchiere leopardiano che si è affacciato per la prima volta nel campionato nazionale di serie B. Carnevali ha contribuito con i suoi gol e le sue performance alla doppietta della scorsa stagione in Coppa Marche e in C1, Piersimoni è giunto in estate alla…
“SiAmo Loreto” presenta mozione per sollecitare la Regione nel sostenere tanti giovani personal trainer con partita iva. La situazione di alcune attività imprenditoriali a causa del covid è sempre più tragica – la civica “SiAmo Loreto” della capogruppo Cristina Castellani, ha presentato pertanto una mozione in merito. Ad esporla è Gianluca Castagnani che l’ha redatta conoscendo la situazione a livello regionale e, ovviamente, anche a livello locale. “Centri sportivi, circoli e palestre nella nostra Regione vedono interdetta la possibilità di continuare la loro attività pur essendo esse state obbligate a “mettersi a norma” dal punto di vista della sicurezza e…
L’Amministrazione Comunale di Loreto ha dato attuazione ad una iniziativa di solidarietà, avvalendosi della collaborazione dei volontari della Croce Rossa Italiana Comitato di Loreto e della Protezione Civile di Loreto. Si tratta della messa a disposizione di pulsossimetri da dito (saturimetri) da destinare, tramite comodato d’uso gratuito, ai cittadini paucisintomatici (persone in cui l’infezione è abbastanza evidente, ma i sintomi non sono tali da richiedere il ricovero in ospedale) o sintomatici al Covid-19. Gli stessi andranno restituiti decorso il periodo di positività. Per informazioni e consegna, contattare il Numero Verde del Centro Operativo Comunale 800 947 657.
Il responsabile politico provinciale Massimiliano Fraticelli ha ufficializzato la formazione di un comitato cittadino di Azione anche a Recanati e a guidarlo sarà Antonio Santi, manager di lungo corso e già amministratore delegato della Guzzini Illuminazione. Il comitato provinciale di Azione a Macerata è costituito, oltre che dall’avvocato Massimiliano Fraticelli da Alessandro Cimarelli, dottore commercialista in Tolentino, con il ruolo di tesoriere, Francesco Gradozzi, avvocato in Macerata, responsabile organizzativo, Pietro Giuggioloni, studente in giurisprudenza, responsabile dei rapporti con gli enti locali, Valeria Attili, avvocata, si occuperà di giustizia e legalità, Orfeo Borgani, imprenditore, titolare della ditta Borgani strumenti musicali, responsabile…
Uno dei due era formalmente residente a Recanati ma di fatto domiciliato all’Hotel House