nota di PAC Porto Recanati a cuore su modifiche viabilità e ripensamenti. Come sempre zero lungimiranza e zero progettualità da parte di questa amministrazione e a rimetterci e tutto il paese
Autore: Radio Erre
ascolta l’intervista
ascolta l’intervista
Nell’ambito di una serie di interventi finanziati dalla Regione Marche e dal Ministero della Transizione Ecologica, le arginature del tratto del Potenza che passa tra Recanati e Montelupone, interessando importanti aree come il Ponte di Becerica e San Firmano, verranno sottoposte per volere della Regione a interventi di manutenzione. Per questi lavori, verrà erogato un finanziamento di oltre 450.000 euro, permettendo così di rendere più sicure aree cruciali per la nostra comunità, essendo presenti zone industriali, luoghi relativi al turismo religioso, imprese agricole ed edifici residenziali. A nome mio e di tutti i cittadini recanatesi, ringrazio l’Assessore regionale all’Ambiente Stefano…
Sono partiti i lavori di asfaltatura in più tratti, del valore di 400mila euro, sulla provinciale 101 “Potentina”. La strada, che attraversa i Comuni di Macerata, Montelupone e Potenza Picena, rappresenta un collegamento importante verso la zona costiera ed è molto transitata. Con questi lavori si interviene su più parti dell’arteria e in particolare da località Sant’Isidoro, al confine del territorio del Comune di Macerata, fino ai pressi dell’incrocio con la strada comunale San Nicolò, nel Comune di Montelupone. Il Presidente della Provincia Antonio Pettinari ha autorizzato anche l’utilizzo delle economie dovute ai ribassi d’asta per risanare ulteriori tratti di…
Dalle prime ore della mattinata, i poliziotti delle Squadre Mobili di Ancona, Macerata, Pesaro e del Commissariato di PS di Fano hanno dato esecuzione a 8 perquisizioni locali delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. L’attività investigativa riguarda un sodalizio di almeno 10 soggetti marchigiani, indagati per una serie di truffe consumate tra Ancona, Roma, Cingoli, Civitanova ecc Con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, acquistavano a mezzo di fraudolenti finanziamenti intestati ad ignari soggetti, orologi di pregio e autovetture. Obiettivo finale era quello di acquisire il possesso del bene fraudolentemente acquistato, rivenderlo e, quindi, monetizzare.…
Donati oggi alla biblioteca comunale “M. A. Bonacci Brunamonti” il piccolo e prezioso fondo librario di argomento teatrale “Lino Biancolini”, composto anche da un archivio personale e da un centinaio di riviste di teatro datate tra il 1935 e gli anni Sessanta, dalle figlie Daniela e Donatella dell’illustre cittadino recanatese. “Ringraziamo molto le Signore Daniela e Donatella Biancolini per questa donazione,- ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – il teatro della prima metà del 900 ha visto la nascita di importanti autori drammaturghi e di movimenti artistici che hanno posto le basi per il teatro italiano moderno. Poter mettere a…
sono le proposte avanzate dal gruppo politico Costituente Popolare Recanati dopo due incidenti stradali in pochi giorni all’incrocio fra strada dell’Acquara e la strada provinciale Recanati-Castelfidardo
Una famiglia di etnia rom è stata segnalata all’Autorità giudiziaria e anche al Tribunale dei Minorenni perché i loro due figli di 10 e 11 anni l’altra mattina erano soli a Porto Potenza Picena a chiedere l’elemosina in un bar nel piazzale Douhet, in pieno centro. I bambini verso le 11,30 erano entrati nel locale e stavano elemosinando con i clienti i quali, ritenendo che fossero stati abbandonati, hanno allertato una pattuglia dei carabinieri che era in zona. I militari sono subito riusciti a rintracciare i genitori, una famiglia che è solita vivere in un Comune della costa maceratese, già…