nota del presidente dell’Associazione Culturale Filatelica e Numismatica Recanatese Mauro Filipponi L’Associazione Culturale Filatelica e Numismatica Recanatese, dopo i recenti articoli usciti in merito alla Chiesa di San Vito e alle manifestazioni organizzate dall’Associazione stessa, al fine di far chiarezza alla cittadinanza recanatese, vorrebbe far conoscere la realtà dei fatti. Come da Convenzione stipulata (Delibera di Giunta n. 105 del 09/04/2024), sono stati regolati i rapporti fra il Comune di Recanati e il Circolo Culturale Filatelico e numismatico Recanatese nell’utilizzo della Chiesa di San Vito, all’annesso Oratorio della Congregazione dei Nobili, nonché ad un magazzino, al fine di valorizzare detto…
Autore: Radio Erre
Nel pomeriggio del 25 aprile scorso, a Porto Potenza Picena, un grave episodio di violenza si è verificato all’esterno di un bar, dove un operaio tunisino di 50 anni è stato vittima di un’aggressione da parte di due uomini. Uno degli aggressori, un pregiudicato 40enne residente nel medesimo comune, ha estratto un coltello colpendo la vittima al torace e a una coscia, per poi darsi alla fuga a bordo della propria autovettura. L’immediato intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Civitanova Marche e della Stazione di Porto Potenza Picena ha consentito di localizzare rapidamente il fuggitivo. L’uomo, nonostante…
Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna ha ospitato un’entusiasmante giornata dedicata al gioco degli scacchi, che si è svolta ieri 7 maggio, nel pomeriggio, presso la sede di gioco situata in Via Saffi 2 ad Osimo, in occasione dell’apertura pomeridiana e grazie alla cortese ospitalità dell’associazione ANTEAS. Dopo un breve saluto e i ringraziamenti del Presidente del Circolo Scacchi a tutti i partecipanti e all’associazione ANTEAS che ospita le attività del Circolo Scacchi, il torneo è iniziato. Il torneo amatoriale open ha visto la partecipazione di adulti e ragazzi. La piacevole giornata si è conclusa con la proclamazione dei vincitori nelle fasce…
L’Eternal Session, il collettivo di musicisti recanatesi, nato insieme al Romanati Eternal Festival e già protagonista del mega concerto al Leda del 27 aprile, torna a far parlare di sé con un nuovo evento in programma per sabato 10 maggio, alle ore 18.00 presso il Castello Malleus. Un aperitivo tra amici, nel corso del quale verrà presentato ufficialmente il remake del brano più celebre di Beniamino Gigli, “Mamma”, finito di registrare presso gli studi Malleus, arrangiato da Tony Felicioli ed eseguito dai componenti del collettivo: Taka, Tony Felicioli, Paolo Galassi, Gianluigi Mandolini, Maurizio Scocco, Marco Semplici, Daniela Mudu, Riccardo Cantabé, Mauro Viale,…
“Desidero ringraziare, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, il Presidente Francesco Acquaroli per l’attenzione riservata al nostro Comune nell’assegnazione dei ristori a seguito del maltempo che ha colpito Recanati nell’autunno scorso”. Con queste parole il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, ha manifestato la gratitudine della Giunta della Città leopardiana verso il Presidente della Giunta regionale, a seguito del suo intervento per inserire la Città nel piano di interventi economici a favore dei Comuni colpiti dal maltempo nel settembre 2024. “Recanati inizialmente non era nel novero dei Comuni interessati dai ristori. Grazie all’interessamento del Governatore – ha proseguito Pepa – siamo…
Sulla pagina Facebook dei Cammini Lauretani sono apparsi annunci ufficiali riguardanti l’inaugurazione del primo tratto del Cammino Lauretano a Recanati, che si svolgerà il 10 maggio. Lo stesso giorno si terrà “Storie in cammino sulla Via: Scopri la Via Lauretana, un percorso tra le Figurette Mariane di Castelnuovo”, la terza ed ultima passeggiata narrata lungo la storica Via Lauretana nell’antico tratto recanatese, escluso dai Cammini ufficiali. Una casualità che se da una parte crea un collegamento con la tradizione e la partecipazione, dall’altra non mancano alcune perplessità: in che modo questa coincidenza potrebbe influenzare la percezione dei pellegrini e degli…
Il presidente della Recanatese, Adolfo Guzzini, ha deciso di abbandonare la squadra giallo-rossa della Recanatese che sotto la sua guida ha ottenuto notevoli successi: la Serie D con il 10° posto nella stagione 2022/2023, due Scudetti (uno Juniores e uno dei dilettanti) e poi la gioia dell’approdo alla serie C . La prossima settimana la decisione dovrebbe essere ufficializzata da parte della società che chiude la stagione con il bilancio in attivo. Se se ne va Guzzini resta il dubbio del destino anche di Angelo Camilletti, da sempre braccio destro e uomo fidatissimo del presidente, e del direttore tecnico José…
Recanati – Elezioni RSU agitate all’IIS “E. Mattei” di Recanati, dove tra verbali, diffide e accuse incrociate si è consumato un autentico braccio di ferro tra la dirigente scolastica e le organizzazioni sindacali. Il tutto mentre la scadenza per l’invio dei risultati all’ARAN (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) incombeva come una ghigliottina: il 6 maggio, termine ultimo. I sindacati FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola Rua non ci sono andati per il sottile e, con una diffida ufficiale datata 2 maggio, hanno accusato la dirigente di comportamento antisindacale per aver tentato di “intervenire sulle procedure elettorali”,…
Due mucche con i loro vitelli sbranati. E in un caso la preda, non avendo raggiunto il primo mese di età, non sarà neanche risarcita all’allevatore. Denunciano un vero e proprio assedio da parte dei lupi gli allevatori della provincia di Macerata dopo gli attacchi registrati nei giorni scorsi nella zona di Canfaito, nel comune di San Severino Marche. Attacchi avvenuti di notte anche se gli agricoltori da tempo avvistano la presenza di un branco da 5/7 esemplari che batte il territorio alla ricerca di cibo. Che spesso coincide proprio con mandrie e greggi al pascolo. “La zootecnia è il…