Un colpo fulmineo, studiato nei minimi dettagli e messo a segno in piena notte. È quanto accaduto tra domenica e lunedì nella tabaccheria “L’Isola dei Fumosi”, in via dei Politi, a Recanati. Erano circa le 3.30 quando due ladri, incappucciati e con il volto coperto, sono riusciti a introdursi nel locale forzando l’ingresso con un piede di porco — poi ritrovato nelle vicinanze — senza lasciare segni evidenti, se non il retro bancone completamente svaligiato. Il bottino è considerevole: circa 5mila euro in gratta e vinci, 3mila euro di sigarette, un migliaio di euro in contanti e oggetti di varia…
Autore: Radio Erre
La principale motivazione per visitare la mostra Caravaggio 2015 a Roma, nelle sale di Palazzo Barberini attualmente in corso fino al 6 luglio, è la possibilità di ammirare circa venti dipinti di questo genio, alcuni dei quali provenienti da collezioni lontane e raramente esposti al pubblico. È normale, pertanto, che capolavori come i Bari, la Giuditta e Oloferne, la Flagellazione, la Conversione di Saulo di Collezione Odescalchi, l’attesissimo Ecce Homo, appena scoperto, attirino un flusso continuo di appassionati e visitatori. Peccato che la disponibilità dei biglietti si è esaurita in tempi record, a testimonianza del forte richiamo esercitato dal genio…
nota del Movimento Vivere Recanati Si erano affrettati a nascondere l’incidente diplomatico in campagna elettorale con una smentita frettolosa. Ricordate il piano di un importante esponente del gruppo di Pepa di riportare la piazza agli anni 70 trasformandola nuovamente in parcheggio? E’ passato un anno e la proposta avanzata da due gruppi di maggioranza sembra il primo passo verso quel piano. Qualche parcheggio sotto la Torre del Borgo e qualche parcheggio davanti la Chiesa giubilare di San Domenico. Presto un rapido passaggio in consiglio comunale (domanda e risposta concordate alla Marzullo) e zac, vernice sul pavè della piazza e stalli…
nota dell’ufficio stampa del Comune di Porto Recanati È stata una lunga lista di opere quella snocciolata dall’assessore ai Lavori Pubblici nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, durante la discussione del bilancio consuntivo 2024. Un momento importante per fare il punto sullo stato di attuazione delle linee programmatiche di mandato. Numerosi gli interventi già completati, altri in fase di ultimazione, e diversi in programma per i prossimi mesi. Tra le opere concluse, Riccetti ha citato il nuovo bosco urbano di Montarice, con la messa a dimora di oltre 300 alberi; la manutenzione straordinaria della caserma dei Carabinieri e del plesso scolastico…
Si è concluso con una giornata ricca di emozioni e partecipazione l’anno scolastico alla Scuola Secondaria di Primo Grado “Patrizi”. L’ultimo giorno di scuola è stato scandito da una serie di eventi coinvolgenti, che hanno visto protagoniste studentesse, studenti, docenti e personale scolastico in un clima di festa e condivisione, alla presenza della dirigente scolastica Paola De Tata, che ha seguito con entusiasmo e vicinanza tutte le attività della mattinata. Durante le ultime ore di lezione, si sono svolte le attese premiazioni dei Giochi Sportivi di atletica, tenuti allo stadio “Tubaldi”, che hanno visto una grande partecipazione da parte delle studentesse e…
Una giornata qualunque si è trasformata in un momento indimenticabile per un giovane operaio edile di origine albanese, K. J., che ieri ha centrato una vincita da 500.000 euro con un biglietto da 10 euro. Il colpo di fortuna è avvenuto al bar “Il Gatto”, situato di fronte a largo Porto Giulio, proprio sotto il grattacielo Bianchi. Il ragazzo, incredulo dopo aver grattato il tagliando vincente, ha chiesto conferma al barista, che ha prontamente verificato e confermato la straordinaria vincita. L’operaio ha così deciso di condividere la gioia del momento offrendo da bere agli amici presenti, in un clima di…
Si è concluso sabato 7 giugno nella Mediateca Comunale di Recanati, il percorso dedicato alle “Geografie Fragili”, culminato con un evento finale che ha visto la presentazione del libro “Ambiente e biodiversità della Val di Bove e della Val di Panìco nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini”, scritto dal Prof. Fabio Taffetani, botanico e Professore Ordinario di Botanica presso l’Università Politecnica delle Marche e l’intervento di Marta Zarelli, guida ambientale escursionistica e autrice della recente pubblicazione Escursioni sui Monti Sibillini. Durante la presentazione, Paolo Coppari, organizzatore con Lidia Massari e Marco Moroni dell’Associazione E quindi il Monte insieme a Uniper Recanati…
Si sono tenute ieri 8 Giugno presso il poligono del Tiro a Segno di Macerata le selezioni per identificare i componenti della squadra di Tiro a Segno che rappresenterà le Marche alla prossima edizione del Trofeo CONI in programma a Lignano Sabbiadoro, in Friuli-Venezia Giulia, dal 28 Settembre – 1° Ottobre. La recanatese Sabrina Enescu, già campionessa regionale di categoria lo scorso anno, è stata selezionata quale rappresentante Marchigiana per la specialità Pistola a 10 metri nella classe di età dei 14 anni. Il Trofeo CONI è un programma promozionale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano rivolto ai giovanissimi agonisti praticanti di…
Il N.O.R. – Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Macerata, al termine di una articolata indagine, ha deferito all’A.G. 6 persone, già note alle Forze di Polizia, per spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di due soggetti di 46 anni residenti rispettivamente a Montecosaro e Montappone (FM), una donna 36enne residente a Ripe San Ginesio, una donna 29 enne di Macerata, un uomo di 37 anni di Sant’Angelo in Pontano e un 36enne di Macerata. L’attività d’indagine, avviata nel mese di ottobre 2023 a seguito di un controllo sul territorio da parte della Stazione Carabinieri di Pollenza, ha permesso di…
