Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Marco Ferracuti confermato alla guida della Cisl Marche

      9 Maggio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Civitanova Marche: arrestato dalla Polizia di Stato soggetto pluripregiudicato per resistenza a pubblico ufficiale

      12 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Loreto Meraviglia”: un’estate tra spiritualità, cultura e grandi eventi per il Giubileo 2025

      12 Giugno 2025

      Dalla trattativa al tribunale: il Comune di Loreto trascinato al Tar dalla Fondazione Opere Laiche

      9 Giugno 2025

      Per Moreno Pieroni l’attività venatoria deve essere parte integrante delle politiche ambientali regionali

      8 Giugno 2025

      Questura di Macerata: ennesimo accompagnamento alla frontiera di un cittadino tunisino irregolare sul territorio nazionale

      20 Giugno 2025

      Due truffe online scoperte dalla Compagnia Carabinieri di Macerata: denunciati due uomini.

      18 Giugno 2025

      Il futuro della lotta al tumore al seno: parla il dottor Nicola Battelli, primario di Oncologia a Macerata

      18 Giugno 2025

      Nel fine settimana 3 denunciati dai Carabinieri per violazioni al Codice della Strada.

      15 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Il Comune di Montefano presenta la 31ª Festa della Musica Nazionale: Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025

      19 Giugno 2025

      Montefano. Un grave atto vandalico ha colpito l’auto del consigliere comunale di Recanati Pierluca Trucchia

      17 Giugno 2025

      La Pro Loco di Montefano Protagonista al Festival delle Tradizioni dell’Abbadia di Fiastra, 7 e 8 giugno 2025 .

      8 Giugno 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Potenza Picena: il PCTO con i giovani del liceo “Leopardi” di Recanati

      10 Giugno 2025

      Arrestate dai Carabinieri 4 persone su ordine esecuzione pena dell’A.G.

      8 Giugno 2025

      Porto Recanati. Furto lampo in un centro estetico a Porto Recanati: rubato l’incasso

      20 Giugno 2025

      Porto Recanati. Colpo notturno al Die Market: ladri sfondano la vetrata e fuggono con la cassa automatica

      20 Giugno 2025

      Porto Recanati – Arrestato dai Carabinieri un 32enne per rapina.

      19 Giugno 2025

      Porto Recanati. Riapre la pista ciclabile in località Scossicci

      13 Giugno 2025

      Recanati, auto si sfrena in salita: 85enne travolta dalla sua stessa vettura

      22 Giugno 2025

      “Memorabilia Festival 2025”: a Recanati tre giorni di musica indipendente, incontri e cultura gratuita

      22 Giugno 2025

      Recanati. Brindisi e musica al 25° anniversario dell’Osteria La Donzelletta che ora è alla ricerca di un nuovo gestore

      22 Giugno 2025

      Recanatese, riparte l’era giallorossa con Angelini presidente: “Un progetto per unire e rilanciare”

      21 Giugno 2025

      Recanati, auto si sfrena in salita: 85enne travolta dalla sua stessa vettura

      22 Giugno 2025

      “Memorabilia Festival 2025”: a Recanati tre giorni di musica indipendente, incontri e cultura gratuita

      22 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Morrovalle – deferimento all’A.G. di un uomo per violazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa.

      22 Giugno 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. La musica dei Libri
      5. Criminalistica e Criminologia
      6. Dillo a Radio Erre
      7. Radio Pepa
      8. View All

      E’ morta la prof. Carla Maria Moretti in Cecconi

      19 Giugno 2025

      E’ morta Fernanda Fuselli ved. Bocci

      19 Giugno 2025

      E’ morta Nerina Astuti ved. Onofri

      18 Giugno 2025

      E’ morto Luca Ascani

      18 Giugno 2025

      Farmacie Turni Giugno 2025

      24 Dicembre 2023

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      La Madonnina nascosta e il restauro innovativo della Chiesa di San Giuseppe a San Severino Marche

      18 Maggio 2025

      Chiusa con successo la mostra “Omaggio a Bannè” a Loreto

      17 Maggio 2025

      Manipolazione del consenso ai tempi dell’epidemia

      27 Gennaio 2021

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – un anno di articoli.

      20 Luglio 2020

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – violenza sulle donne e stalking

      13 Luglio 2020

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – femminicidio e violenza sulle donne

      29 Giugno 2020

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Benvenuti su Radio Pepa

      22 Giugno 2025

      Recanati, auto si sfrena in salita: 85enne travolta dalla sua stessa vettura

      22 Giugno 2025

      “Memorabilia Festival 2025”: a Recanati tre giorni di musica indipendente, incontri e cultura gratuita

      22 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Morrovalle – deferimento all’A.G. di un uomo per violazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa.

      22 Giugno 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Per il Movimento Vivere Recanati c’è il rischio di un ritorno agli anni ’70
    Politica

    Per il Movimento Vivere Recanati c’è il rischio di un ritorno agli anni ’70

    Radio ErreBy Radio Erre9 Giugno 202535 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2355

    nota del Movimento Vivere Recanati

    Si erano affrettati a nascondere l’incidente diplomatico in campagna elettorale con una smentita frettolosa. Ricordate il piano di un importante esponente del gruppo di Pepa di riportare la piazza agli anni 70 trasformandola nuovamente in parcheggio?

    E’ passato un anno e la proposta avanzata da due gruppi di maggioranza sembra il primo passo verso quel piano. Qualche parcheggio sotto la Torre del Borgo e qualche parcheggio davanti la Chiesa giubilare di San Domenico. Presto un rapido passaggio in consiglio comunale (domanda e risposta concordate alla Marzullo) e zac, vernice sul pavè della piazza e stalli da 15 minuti.

    Esistono già da anni parcheggi liberi con disco orario breve in Via Cavour e Via Calcagni, in Via Carducci e Via Battisti, nel Rione Mercato, dove fu possibile trovarli considerando i parcheggi a pagamento che furono adottati con l’amministrazione Corvatta. Una sosta breve autorizzata sotto la Torre e davanti a San Domenico significa rendere legale un comportamento che non va bene, perchè almeno la piazza storica della città deve essere lasciata libera dalle macchine che imperversano dappertutto.

    Poi la ztl, altro obiettivo nel mirino. Già siamo al minimo sindacale: giorni festivi e periodo estivo dopo le 20. L’idea di ridurla sensibilmente nei giorni festivi limitandola solo alla sera non tiene conto dei turisti (che faranno lo slalom anche la domenica), dei residenti (rumori e inquinamento non vengono mai considerati ma ci sono, eccome se ci sono) e non considera che le attività commerciali sono generalmente chiuse nei festivi (si smonta la teoria di alcuni che il commercio vivrebbe solo se le auto parcheggiano davanti la vetrina).

    Crediamo che il provvedimento che si sta infiocchettando sia sbagliato, totalmente sbagliato. Come il frettoloso cambio di viabilità dopo la vittoria elettorale. Riportare la macchine in piazza e ridurre la già ridotta ztl ci riportano agli anni 70. Temiamo però che in fondo sia questo l’obiettivo, e non solo in tema di viabilità e parcheggi.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: lavori pubblici a pieno ritmo e tanti progetti in cantiere
    Next Article Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    35 commenti

    1. Anonimo on 9 Giugno 2025 20:31

      Avete distrutto Recanati con isole pedonali assurde ,parcheggio inutilizzato,strisce blu per 100 anni,ospedale chiuso ecc. ecc. Adesso rilassatevi,la prossima legislatura c finirete la distruzione.

      Reply
      • Anonimo on 9 Giugno 2025 21:52

        Parcheggio inutilizzato? Ha mai visto quello sotto? Sempre pieno
        .

        Reply
      • Lucio on 10 Giugno 2025 7:52

        Guarda non mi sembra che questa amministrazione stia cambiando in meglio.. I problemi di Recanati non sono i parcheggi. Sono i recanatesi. Per quelli ci vorrebbe un miracolo, santo padre Pepa Papa non sarà capace di fare granché 😆

        Reply
        • Anonimo on 10 Giugno 2025 11:59

          Non sono tutti i recanatesi ma una parte dei recanatesi quelli di sinistra, questi sono il vero problema, pur essendo oggi in minoranza.

          Reply
          • Anonimo on 10 Giugno 2025 16:46

            Ancora co’ sta storia destra-sinistra? Ma anche basta. I recanatesi zotici e villani stanno a destra e stanno a sinistra. Purtroppo sono in minoranza quelli dotati di buon gusto e buon senso, altrimenti non si spiegherebbero certe brutture e questa situazione imbarazzante che è il centro storico di una così bella cittadina, questo si.

            Reply
    2. Anonimo on 9 Giugno 2025 20:32

      Quando Recanati diventerà uno schifo e non verranno più turisti allora capiranno l’errore. Ma il danno ormai sarà fatto. La strada è quella.

      Reply
    3. Anonimo on 9 Giugno 2025 20:51

      Magari!!!

      Reply
    4. vivaviva on 9 Giugno 2025 21:06

      meraviglioso bellissimo.
      cromaticamente perfetto. gente. locali, gioia di vivere.
      invece i comunisti che hanno fatto?
      lo scempio di una cazzo di piazza rossa circolare adornata di morte
      violenza mai riparata e simbolo del declino di recanati.
      ma bartomeolo ci salverà

      Reply
      • Anonimo on 10 Giugno 2025 8:02

        Vivaviva ma che droghe usi? Gente e locali e gioia di vivere in piazza quand’era un parcheggio io non le ricordo proprio (e purtroppo ho l’età per ricordare). C’era il bar fly ma Rossano Valentini può raccontarci meglio le sue vicissitudini.. la piazza ristrutturata non è bella ma almeno non ci sono più le macchine all’interno, però non capisco l’attinenza con morte e violenza…non mi risulta che ci siano mai stati episodi di cronaca nera, pestaggi o altro.. ma che vuoi dire? Associ la vita alle auto e la morte alla mancanza di auto?

        Reply
        • Anonimo on 10 Giugno 2025 11:30

          Era meglio negli anni 70, oggi sembra il deserto del sahara come avete voluto voi meledetti sinistracci recanatesi!
          Ricordiamoci anche che Rossano Valentini per le sue vicissitudini il suo bar fly non ha avuto vita lunga neanche nei locali sottostanti di via C.Battisti, trasferitosi dopo alla Baraccola di Ancona.

          Reply
    5. Anonimo on 9 Giugno 2025 21:19

      Fosse vero!

      Reply
    6. Filibon Giovanni on 9 Giugno 2025 21:28

      Dopo l’ ennesima staggiata sui denti fresca fresca del referendum 2025 con annessi sperperi di denari equivalenti a centinaia di risonanze magnetiche ,questi soggetti senza vergogna parlano ancora e tirano fuori soluzioni ideali che mai hanno attuato quando sedevano nella stanza dei bottoni.

      Reply
      • Anonimo on 10 Giugno 2025 8:31

        Filibon sei unico! Associare referendum, risonanze e parcheggi neanche Emilio Fede su rete4 🤣

        Reply
        • Anonimo on 10 Giugno 2025 15:31

          Sei troppo indietro nel tempo Emilio Fede sono anni che non c’è più su rete4 ma se ci fosse ti direbbe: che figura di mer…!!!!

          Reply
        • Filibon Giovanni on 11 Giugno 2025 0:07

          Tu avrai capito il mix referendum -risonanze magnetiche – parcheggi come un minestrone…il 70% degli italiani hanno confermato recentemente il nesso Comunisti=confusione e sperpero.

          Reply
    7. Anonimo on 9 Giugno 2025 22:16

      Il bello è che non è uno scherzo! invece di andare avanti andiamo indietro.
      de 40 anni!

      Reply
    8. Mario C. on 9 Giugno 2025 22:20

      Il recanatese medio dimostra tutta la sua ignoranza e il suo essere cieco. Ovunque nel mondo ci si prodiga per zone pedonali e centri storici senza auto e noi che facciamo? Trasformiamo la piazza in un parcheggio e facciamo circolare le macchine per poter prendere un misero caffè senza fare neanche due passi. Villani e zotici, ecco cosa siamo. Ci meritiamo la tristezza di questo centro storico, i locali chiusi e i negozi del secolo scorso.

      Reply
      • Anonimo on 10 Giugno 2025 12:05

        Parla solo per te stesso visto che sei anche tu recanatese.

        Reply
    9. Anonimo on 10 Giugno 2025 0:05

      “significa rendere legale un comportamento che non va bene”

      Non va bene a chi ?
      Alla minoranza ?
      È appunto una minoranza, quando saranno maggioranza cambieranno come vorranno.

      Tornare agli anni ’70, durante il boom economico, quando non c’ era la globalizzazione e gli immigrati (invasori demografici) stavano a casa loro ?

      MAGARI fosse possibile !!!

      Reply
      • Senza parole on 10 Giugno 2025 8:35

        “ Immigrati invasori democratici stavano a casa loro “ io vorrei vederti in faccia per capire chi sei. Ma quanta cattiveria c’è in queste parole? Quanta ignoranza?

        Reply
        • Anonimo on 12 Giugno 2025 0:25

          Nel 1950 la popolazione italiana era di 47 milioni, la popolazione in Africa di 227,5 milioni

          Nel 2025 siamo 59 milioni e in Africa sono 1,53 miliardi.

          hanno scelto di essere troppi.

          In Italia abbiamo scelto di ridurci numericamente ad un numero ecosostenibile per il nostro stile di vita

          perché i nostri i figli e i nostri discendenti dovtebbero ridurre il benessere per accogliere con chi ha scelto diversamente?

          PS: i numeri li conosceva o li ignorava ?

          Reply
    10. Anonimo on 10 Giugno 2025 5:05

      mi mancano Tony Marco e Palazzo

      Reply
    11. Mai una gioia on 10 Giugno 2025 7:48

      Mi dispiace dirlo ma è vero: piazza è diventata uno schifo. Macchine ovunque e parcheggiate nei modi più assurdi. Secondo me stiamo facendo una pessima figura anche agli occhi di quei pochi turisti che ci passano. A proposito perché già che ci siamo non mettiamo dei parcheggi anche davanti casa Leopardi al posto delle fioriere?

      Reply
      • Anonimo on 10 Giugno 2025 8:49

        come è sempre stato

        Reply
      • Anonimo on 10 Giugno 2025 10:57

        Questa giunta sta facendo benissimo,facciamoli lavorare in pace. Avete comandato per un ventennio adesso c’è alterna za.Questa è democrazia,a voi questa parola dice niente?

        Reply
      • Anonimo on 10 Giugno 2025 11:48

        Male hanno fatto pochi anni fa le amministrazioni di Fiordomo e Bravi in Corso Persiani, facendo togliere quel rialzo di marmo bianco sul marciapiede portando il tutto allo stesso livello, oggi ci parcheggiano le auto abusivamente passando attraverso quelle inutili fioriere callari occupando il marciapiede dove non devono.

        Reply
        • Silvano de casì on 10 Giugno 2025 16:54

          giusta osservazione, quel rifacimento è stato pessimo

          Reply
      • Anonimo on 10 Giugno 2025 13:44

        Gli anni 70? Magari!!

        Reply
      • Xx on 10 Giugno 2025 13:48

        In qualsiasi città o paese le piazze sono belle quando sono libere dal traffico e dalle automobili. Ovunque le zone centrali e turistiche sono isola pedonale, tranne che a Recanati. Corso persiani era magnifico senza le auto parcheggiate, il fatto che non ci siano negozi dove andare non dipende dai parcheggi. I parcheggi e le auto deturpano il paesaggio, è un dato di fatto.

        Reply
    12. Anonimo on 10 Giugno 2025 11:32

      Tanta nostalgia dei bei tempi che furono, magari ritornassero gli anni 70!!!

      Reply
    13. Anonimo on 10 Giugno 2025 12:08

      Non tutti amano Vivere Recanati come Fiordomo!

      Reply
    14. Silvano de casi' on 10 Giugno 2025 13:58

      magari tornasse quella bella piazza degli anni 70, piena di gente e di macchine! Dove lì vedete i turisti che si lamentano, se non ci sono più? avete fatto costruire un mega parcheggio perennemente vuoto, con una piazza di cui non sapete neanche il nome ( piazza Mandela) perennemente vuota. Andateci a mangiare un panino con la porchetta, così vivrete meglio anche piazza Mandela! Una viabilità penosa che nemmeno Google riesce a decifrare. Un consiglio: fate pagare i rimanenti anni che restano del parcheggio ai partiti che hanno favorito la costruzione di quel mostro in cemento!

      Reply
      • Anonimo on 11 Giugno 2025 10:14

        Bravissimo quella roba strana li sotto il comune insieme al pisciatoio dei cà è una cosa davvero brutta e sensa senzo con una viabilità da terzo mondo

        Reply
    15. Anonimo on 10 Giugno 2025 17:05

      Però Vivere Solo Noi Recanati vi va benissimo occupare di macchine la circonvallazione zona Colloredo e rotonda per il caro amico del venerdì, vero?

      Reply
    16. Anonimo! on 11 Giugno 2025 15:57

      Asfaltiamola subito! … … … 😀 😀 :D… … … Rivogliamo Palazzo e Antò. Non ci sono più i parcheggiatori di una volta… Astigooooo! Nerbooooo!!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.007 Views

    Recanati, auto si sfrena in salita: 85enne travolta dalla sua stessa vettura

    By Radio Erre22 Giugno 20250

    RECANATI – Paura nel pomeriggio di oggi in via Brodolini, nel quartiere di Villa Teresa,…

    “Memorabilia Festival 2025”: a Recanati tre giorni di musica indipendente, incontri e cultura gratuita

    22 Giugno 2025

    Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

    22 Giugno 2025

    Morrovalle – deferimento all’A.G. di un uomo per violazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa.

    22 Giugno 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, “Non è più vita, la notte arrivano i lupi”. Le preoccupazioni di Vitangelo Cola
    • Anonimo su Montefano. Un grave atto vandalico ha colpito l’auto del consigliere comunale di Recanati Pierluca Trucchia
    • Anonimo su Parcheggi per disabili occupati al Parco di Villa Colloredo: una situazione inaccettabile che si ripete
    • roberto su Recanati l’appello di Vitangelo Lisei dopo giorni di molestie da parte di un gruppo di minorenni
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}