Montecassiano: Maurizio Maccioni in qualità di presidente del comitato “Voce libera Montecassiano” spiega gli sviluppi della situazione della Ex Fornace Smorlesi.
Autore: Radio Erre
Fratelli Guzzini ha chiuso il 2020 con una crescita a doppia cifra, attestando 37 milioni di ricavi con un export pari al 43% e circa 10 milioni di pezzi prodotti e con un primo trimestre 2021 in crescita nonostante gli stop e il caro materie prime.
Nel pomeriggio di ieri, i poliziotti della Squadra Mobile diretta dal Commissario Capo Dott. Matteo Luconi, hanno tratto in arresto un cittadino di origini nigeriane di anni 28, gravato da pregiudizi di Polizia per reati in materia di droga, colpito da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Macerata nella giornata di ieri per fatti accaduti nel giugno del 2020. L’uomo infatti, durante una operazione di Polizia tesa al contrasto dei reati contro il traffico e lo spaccio di droga condotta dalla Squadra Mobile, nel giugno dello scorso anno, era stato sorpreso in flagranza…
E’ stata approvata questa mattina dalla Giunta Municipale la delibera di sostegno alle famiglie mediante il riconoscimento di contributi alle associazioni ed alle altre realtà sociali per spese relative alla partecipazione ad attività svolte per l’integrazione sociale ed educativa dei minori per l’estate 2021. In sostanza il Comune erogherà agli organizzatori dei centri estivi sul territorio comunale un contributo pari al 50% della retta prevista per ogni singolo partecipante, finalizzato ad altrettanta riduzione della tariffa a beneficio delle famiglie. Non potranno accedere alle agevolazioni in questione le famiglie beneficiarie di altri contributi riconosciuti dalla Stato per le medesime finalità. “Obiettivo…
Due i corsi ideati dall’Associazione Whats Art per “Futurability”, il progetto che vede capofila il Centro Culturale Fonti San Lorenzo e che si propone di costruire una proposta di relazione e cultura «fuori dall’ordinario» gratuita e liberamente fruibile, in sinergia con gli spazi sociali della provincia di Macerata. Un progetto di valorizzazione del territorio provinciale che scommette sul futuro, coinvolgendo i ragazzi in iniziative culturali che profumano di dinamismo e innovazione, e che fa cooperare diverse realtà culturali. Whats Art ha accettato con grande entusiasmo il partenariato, e ha pensato di contribuire con due corsi in linea con il progetto…
Sabato 15 Maggio alle ore 11.00 presso il Centro Culturale Fonti San Lorenzo sarà lanciato il progetto di “Auto Mutuo Aiuto tra genitori”. Il percorso di costituzione viene lanciato dall’associazione Centro Culturale Fonti San Lorenzo all’interno del programma Co-hood in collaborazione con AMA Macerata, organizzazione di volontariato che si occupa specificatamente di questo ambito. In occasione della presentazione sarà possibile iscriversi e concordare insieme gli appuntamenti di gruppo per cominciare a conoscersi e ascoltarsi. “Tu solo ce la farai, ma non ce la farai da solo”: questo è il principio su cui si fondano le realtà di Auto Mutuo Aiuto,…
Il week end del 8 e 9 Maggio ha segnato il rientro in gara per le ragazze della categoria Silver dopo più di un anno di assenza dai campi di gara. Dopo la riapertura della stagione agonistica con il Campionato di serie C di squadra e dei ragazzi nella gara maschile, è arrivato l’atteso appuntamento che vedeva in campo tutte le individualiste dalla categoria LB in su. Cominciando da Sabato mattina la prima a scendere in gara è stata Laura Fabbietti quest’anno portacolori della Fermo 85 nella categoria LE che ha sfoderato una gara ottima nelle esecuzioni fino all’errore fatale…
operazione della Guardia della Finanza e Agenzia Dogane Monopoli di Ancona
Si erano appellati alla Protezione Civile sia il sindaco di Loreto che il comitato «No Antenna Montorso» per capire se esistessero problemi per la presenza del traliccio di 32 metri e in futuro dell’antenna di Iliad in un luogo deputato a punto di ritrovo della popolazione in caso di eventi calamitosi. Il dirigente della Protezione civile regionale, David Piccinini, ha risposto che “non si rilevano elementi ostativi al posizionamento dell’antenna all’interno di un’area d’attesa, utilizzata per il tempo strettamente necessario a stabilire il rientro della popolazione nelle proprie abitazioni”. E così la patata bollente ritorna nelle mani del Sindaco che…
