Autore: Radio Erre
“La panchina è un luogo di sosta, un’utopia realizzata. È vacanza a portata di mano. Sulle panchine si contempla lo spettacolo del mondo, si guarda senza essere visti e ci si dà il tempo di perdere tempo, come leggere un romanzo” (Beppe Sebaste. Panchine: come uscire dal mondo senza uscirne. Milano: Laterza, 2008.) A Recanati, però, nonostante la poesia che si respira e il panorama mozzafiato, sembra proprio che la pancina posta nel piazzale Belvedere, subito dietro il teatro Persiani, in pieno centro storico, più che unire gli animi li abbia divisi, almeno quelli di Silvia Vitali, che gestisce il…
la denuncia di Uniti per Porto Recanati
Questa mattina i poliziotti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Macerata hanno tratto in arresto un cittadino di origini pakistane di 21 anni, rientrato clandestinamente in Italia dopo essere stato espulso nell’anno 2018. La scrupolosa e attenta attività degli agenti dell’ufficio immigrazione diretto dal Vice Questore Aggiunto Lorenzo Commodo, ha consentito infatti di porre l’attenzione su un cittadino straniero, domiciliato in provincia, presentatosi spontaneamente presso lo sportello del predetto ufficio di Polizia per richiedere il permesso di soggiorno. L’esito degli accertamenti eseguiti da personale del locale Gabinetto di Polizia Scientifica con il sistema A.F.I.S. (Automated Fingerprint Identification System-Sistema automatico per il…
Sono partiti i lavori di riqualificazione della piazza Caduti del Lavoro di Sambucheto e a giorni inizierà l’intervento di restauro di Porta Diaz. Ieri (lunedì 10 maggio) sono stati consegnati i lavori di riqualificazione della piazza Caduti del Lavoro di Sambucheto, frutto dell’accordo procedimentale con il sig. Leonardo Procaccini. «Ringrazio nuovamente il sig. Procaccini – spiega il sindaco Leonardo Catena -, in quanto grazie a questo accordo siamo riusciti a realizzare un nuovo parcheggio in via don Milani e ora potremo fare l’intervento di riqualificazione di questo spazio (con un costo di 140 mila euro) che non sarà soltanto un…
Voleva gettarsi dall’ultimo piano dell’ospedale Salesi di Ancona. Il giovane, un 15enne, è stato però salvato dai medici e dagli infermieri. E’ accaduto questa mattina intorno alle 9. I saniatri avevano notato il quindicenne dirigersi con fare determinato ai piani superiori dell’ospedael. Il personale insospettito da quel comportamento hanno avvisato la polizia e i vigili del fuoco Il personale sanitario del Salesi è però riuscito ad instaurare un rapporto con il ragazzo fino a convincerlo a non compiere quel gesto estremo. Successivamente, una volta calmatosi, il ragazzino è stato affidato alle cure mediche.
Si conferma anche quest’anno il tradizionale appuntamento con le Civiche Benemerenze. L’evento, legato alla festa del Patrono San Vito, con cui l’Amministrazione Comunale intende dire grazie ai recanatesi che in città, in Italia e nel Mondo si sono distinti per passione, impegno nel lavoro, nelle arti, nello sport, nel volontariato, che hanno fatto qualcosa di utile e importante per la comunità, contribuendo alla crescita della città di Recanati. Le proposte motivate per il conferimento possono essere inoltrate alla mail benemerenze@comune.recanati.mc.it entro venerdì 28 maggio 2021.
Comunicato del Comune di Recanati sulla possibilità di assitere al delicato lavoro di restauro su prenotazione
