In questo desolante Natale recanatese dove il centro storico, seppur pieno di luci, è vuoto di persone, a portare un po’ di allegria sono arrivate le “ciuette” con la loro musica. Il gruppo musical-goliardico si è presentato vestito da “Babbo Natale” e con la sua musica ha animato il centro storico cittadino e la piazza. Un grazie di cuore per la loro presenza in un momento così particolare per tutti.
Autore: Radio Erre
nota di Benito Mariani
Coordinatore Cittadino
Lega Recanati Salvini Premier
Operazione dei Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche
In qualità di Commissario provinciale dell’UdC ho provveduto alla nomina di una serie di amici con l’incarico di guidare il partito a livello locale con l’obiettivo di gestire le prossime elezioni amministrative comunali in alcune realtà e, per tutti, di organizzare il Congresso nazionale del partito nella prossima primavera. Pertanto unitamente alla conferma dei segretari comunali di Civitanova Marche, Luciano Brunetti, di Recanati, Tania Brizi e il già nominato commissario di Macerata, Paolo Cotognini, impegneremo altri amici a partire da quelli che si sono candidati alle elezioni regionali o comunque hanno lavorato in prima linea in questo fondamentale passaggio politico…
Ernst Ludwig Kirchner “Amanti- Antartico bacio”, 1930 MONTAGNE RUSSE di Alex Bloise Diana Vuoti d’aria e stomaco a capriole. Parole decorate e regalate giorno dopo giorno per toccare dove il tatto non approda e voce per abbeverare l’arsura del giorno dei secoli ed accarezzare dove il sussurro non arriva a soffiare e doni di versi dove il dettato del cuore è effimero e il senso è solo un palloncino che si libra in aria. Così sale il cuore portando con sé sensazioni rimaste sotto il torpore del riparo ed emozioni affamate delle omissioni di brezza che qui trovano spazio di…
Convocate per mercoledì prossimo alle ore 14 le Commissioni Bilancio e Regolamenti per l’esame del nuovo regolamento per l’applicazione dell’imposta di soggiorno e di quello per il contrasto all’evasione dei tributi. Si proseguirà poi con l’esame dei documenti relativi al bilancio di previsione 2021 dove, tra gli altri, è previsto d’incassare dal mancato rispetto del codice della strada ben 682.300 euro, più o meno quanto è entrato nelle casse comunali anche in questo 2020 nonostante la pandemia. Di questi oltre 150 mila deriveranno da quanto “fotograferà” l’autovelox, posto sulla strada provinciale Romitelli, relativamente agli automobilisti che hanno il piede troppo…
Biblioteca comunale aperta anche per chi vuol utilizzare la sua sala studio disponibile su prenotazione per un massimo di 11 studenti contemporaneamente. La prenotazione (071.9740021 – 071.7587285 – biblioteca@comune.recanati.mc.it) dovrà avvenire entro le 18 del giorno lavorativo precedente a quello di interesse e lo studente dovrà indicare l’orario in cui intende essere presente naturalmente indossando obbligatoriamente la mascherina. Un servizio che, stando a quanto scritto sul loro blog (https://www.collettivokoine.it/) dai giovani, che hanno dato vita al collettivo Koinè, non è proprio a misura di studente. Ecco il testo dell’articolo in cui si descrive le difficoltà che incontra uno studente se…
E’ l’idea vincente di una start-up recanatese, la Centauroos di Marco Galasso e Giovanni Marinelli ad essersi aggiudicata il Premio Speciale Italcementi messo in palio dalla HeidelbergCement Group per l’edizione 2020 del Premio “Gaetano Marzotto” rivolto alle imprese. La società recanatese è stata selezionata per la sua idea di adoperare la stampa 3D del calcestruzzo per il ripristino dei centri storici utilizzando i rifiuti da demolizione. Nelle motivazioni del premio si legge che la giovane azienda “mira a utilizzare una tecnologia innovativa che è quella del 3D printing per andare a riqualificare i centri storici e i borghi italiani colpiti…
Con l’intervento di Pasquale Scimeca si è concluso giorno 17 dicembre il secondo ed ultimo incontro con i registi, previsto dal Progetto CinemAnima, rivolto agli alunni della scuola secondaria I grado “San Vito” dell’I.C. “N. Badaloni”di Recanati. I ragazzi, a cui in precedenza era stata proposta la visione del film “Rosso Malpelo”, liberamente ispirato alla novella di Giovanni Verga e vincitore nel 2007 del premio Amnesty International al Giffoni Film Festival, hanno posto domande al regista ed hanno potuto approfondire l’analisi di quest’opera che si propone di sensibilizzare gli spettatori sul tema del lavoro minorile. L’11 dicembre era stata la…
La Dirigente Scolastica, tutto il personale docente, alunni e genitori della Scuola Primaria “Carlo Urbani” di Recanati hanno accolto con gioia la notizia arrivata alle porte del Natale dell’inserimento di Carlo Urbani – a cui è intitolata la scuola – tra i “Giusti del mondo”. Il 6 marzo scorso il plesso di scuola primaria a lui intitolato aveva aderito alla “Giornata Europea del Giusti dell’Umanità”, promossa dal Ministero dell’Istruzione e istituita per mantenere viva la memoria di coloro che hanno lottato per i diritti umani. L’inaspettata quarantena con chiusura della scuola aveva però fatto rimodulare le scelte didattiche degli insegnanti…